


GEORGINA STARR. Quarantaine
Un titolo che sembra profetico, ma pensato prima della pandemia Covid19. Quarantaine di Georgina Starr guarda a miti, tradizioni, fatti e momenti storici particolari che rendono il film estremamente complesso ma ricco di significati e stimolazioni. GEORGINA STARR. Quarantaine Pinksummer, fondata e diretta da Antonella Berruti e Francesca Pennone a Genova, dal 2005

















Ultrareale
Quando l’occhio del pittore iperrealista si confronta con l’immagine riprodotta in foto e dimostra si saper vedere oltre quello che appare. Ultrareale Fondata da Sofia Macchi nel 2011, la galleria d’arte PUNTO SULL’ARTE di Varese si è affermata negli ultimi anni come punto di riferimento per i collezionisti. Membro di ANGAMC, Associazione Nazionale

















Between Dante and Rauschenberg
Una selezione di 34 tavole dell’illustrazione dantesca di un artista americano, che ha interpretato l’inferno in modo tutto particolare…. Between Dante and Rauschenberg Castel Baradello è una fortificazione dei tempi dell’imperatore Barbarossa, che domina a 430 metri s.l.m. la città di Como, chiudendo sul lato sud-ovest la convalle, nel parco regionale della Spina

















FRANCESCO ARENA. Dieci minuti e un soffio
La nuova mostra del progetto Law is Art! in occasione della fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea di Milano FRANCESCO ARENA. Dieci minuti e un soffio Tra le consulenze legali di LCA, importante è quella sul settore dell’arte, rivolta ad artisti e collezionisti, musei e gallerie, istituzioni, fondazioni, associazioni e case d’asta, assicuratori,

















Lawrence Carroll
Museo MADRE di Napoli celebra, a tre anni dalla sua scomparsa, Lawrence Carroll artista australiano, che ha vissuto tra gli Stati Uniti e l’Italia. Lawrence Carroll Nel cuore storico di Napoli, i tre piani dell’ottocentesco Palazzo Donnaregina ospitano il Madre · Museo d’arte contemporanea Donnaregina. Aperto nel 2005 il Madre è il testimone

















1910-1915 FUTURISMO. La nascita dell’avanguardia
A Padova una mostra sul primo e più importante movimento artistico del primo Novecento, Il Futurismo. 1910-1915 FUTURISMO. La nascita dell’avanguardia Situato nel pieno del centro storico di Padova, Palazzo Zabarella fu edificato per volere dell’omonima famiglia tra la fine del XII secolo e l’inizio del XIII. E’ un’importante memoria della più illustre

















PADIGLIONE FINLANDIA – Close Watch – BIENNALE ARTE 2022
L’installazione video Close Watch (Controllo ravvicinato) di Pilvi Takala debutta al Padiglione della Finlandia alla 59a Biennale di Venezia. L’esposizione presenta una installazione multicanale che si basa sull’esperienza di Takala nel settore della sicurezza privata, dove ha lavorato segretamente come guardia di sicurezza pienamente qualificata per l’agenzia Securitas. L’opera è ispirata dai workshop che l’artista

















PADIGLIONE ESTONIA – Orchidelirium: An Appetite for Abundance – BIENNALE ARTE 2022
La curatrice del Padiglione dell’Estonia presenta alla Biennale 2022 la mostra Orchidelirium: An Appetite for Abundance, una mostra che propone diversi media, installazione, film, fotografia, performance, per creare un ponte tra passato e presente, attraverso la lente della botanica di area coloniale e delle sue ramificazioni sociopolitiche. La mostra si ispira alla storia dell’artista estone

















EVENTI COLLATERALI – Lucio Fontana e Antony Gormley – BIENNALE ARTE 2022
Arte Continua nata a san Gimignano, ma con varie sedi nel mondo, è una delle gallerie italiane più rinomate a livello internazionale per la qualità e il livello delle sue proposte espositive. La passione autentica per l’arte dei tre fondatori, Mario Cristiani, Lorenzo Fiaschi e Maurizio Rigillo, li ha portati a costituire anche un’associazione senza

















EVENTI COLLEGATI – The Afro-Futurist Manifesto: Blackness Reimagined – BIENNALE ARTE 2022
Galerie Myrtis è una galleria specializzata nell’arte americana del ventesimo e ventunesimo secolo con un focus sul lavoro creato da artisti afroamericani. La galleria ha aperto le sue porte nel 2006 promuove gli artisti che meritano un riconoscimento per i loro contributi nel ritrarre artisticamente paesaggi culturali, sociali, storici e politici dei paesi americani. Attenzione

















EVENTI COLLEGATI – Carole A. Feuerman “My Stories” – BIENNALE ARTE 2022
In occasione della Biennale Arte 2022, Carole A. Feuerman (1945) ritorna a Venezia in una mostra organizzata dalla Galleria veneziana Bel-Air Fine Art /Contemporary Art Galleries, che dal 2017 promuove a livello internazionale l’opera dell’artista americana tra le più attive interpreti nel movimento artistico dell’iperrealismo. È riconosciuta, infatti, insieme a Duane Hanson e John D’Andrea,

















EVENTI COLLEGATI – Penumbra – BIENNALE ARTE 2022
Fondazione In Between Art Film è nata nel 2019 con un programma culturale incentrato sul ruolo delle immagini in movimento nel nostro presente e sul sostegno ad artisti, istituzioni e centri di ricerca internazionali che esplorano il dialogo tra discipline diverse. “Penumbra” è la prima mostra istituzionale di Fondazione In Between Art Film organizzata in





Giampiero Galeazzi. Una voce fuori dal coro
Con le sue telecronache urlate per le imprese degli Abbagnale, il bagno di champagne negli spogliatoi del Napoli di Maradona Giampiero Galeazzi. Una voce fuori dal coro Questo era Giampiero Galeazzi. Poi i duetti al microfono con Panatta per commentare il tennis, altra sua grande passione, e la cattedra di Novantesimo Minuto onorata





Riguardo il cielo e scopro all’improvviso il suo regalo meraviglioso
Tutto passa sotto questo cielo fermo, una vertigine temporale che mette i brividi Riguardo il cielo e scopro all’improvviso il suo regalo meraviglioso La vertigine temporale è un male di questa epoca vorticosa. Un virus feroce e dolce, che ci coglie sempre impreparati. Venti, trenta, quarant’anni passati in un lampo ci scorrono all’improvviso

















PORTFOLIO Review
Tempi La prenotazione dell’incontro è possibile online fino asl 28 aprile. Giuria La giuria, composta da tutti i lettori presenti, selezionerà due portfolio, il migliore assoluto e il migliore under 35, Premi I 2 migliori portfolio verranno premiati: con la pubblicazione del proprio lavoro su IL FOTOGRAFO (miglior portfolio in assoluto) con buono stampa del

















LIMEC SSML – Milano
Tre corsi di alta formazione: Governance, management e innovazione per la cultura e i musei Strumenti per la progettazione culturale. Dimensione locale, nazionale ed europea Digital transformation per le istituzioni culturali”






Incroci di Civiltà – Venezia – Letteratura per una cultura di solidarietà e di pace
25 – 28 maggio 2022 – 15^ edizione del festival internazionale di letteratura organizzato annualmente dalla Facoltà di Lingue e letterature straniere dell’Università Cà Foscari di Venezia Incroci di Civiltà – Venezia – Letteratura per una cultura di solidarietà e di pace Dal 25 al 28 maggio 2022 si terrà la quindicesima edizione di Incontri






Fondazione Cirulli di Bologna. Aperture speciali nel mese di maggio 2022
Domenica 8, 15 e 22 maggio, tre aperture speciali tematiche dalle 17.30 alle 19.00 Fondazione Cirulli di Bologna. Aperture speciali nel mese di maggio 2022 I coniugi Massimo e Sonia Cirulli, dopo un’esperienza trentennale nella promozione della cultura visiva italiana del ‘900 avviata negli anni Ottanta a New York con il loro Massimo and Sonia






NFT /Non-fungible token, nuova frontiera nel mercato dell’arte ma non solo
Servizio pensato per artisti, collezionisti e musei, che prevede l’applicazione di Blockchain per risolvere il problema dell’autenticità e provenienza delle opere attraverso la loro registrazione NFT /Non-fungible token, nuova frontiera nel mercato dell’arte ma non solo Sabato 14 maggio 2022 alle ore 11.00 si è svolto il quarto incontro del programma culturale proposto da Casa




Fondazione AAMOD/ Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico e la nuova collana editoriale Storie Sguardi Icone.
Primo titolo della collana “Storie Sguardi Icone”: Etiopia. Conquista e conoscenza. Rappresentazione per immagini di Roberto Matarazzo (1936-1937) Dalla collaborazione tra Effegi editore e fondazione AAMOD è nato il progetto editoriale di una collana di pubblicazioni dedicate ad approfondire la ricerca nel campo degli studi storici, sociali, antropologici anche attraverso l’uso delle fonti fotografiche, oltreché





LE SPIAGGE DELL’ALTO ADRIATICO VERSO NUOVE SFIDE: FIDELIZZARE ANCHE IL MERCATO ITALIANO E ACCOGLIERE TURISTI TUTTO L’ANNO, PER SUPERARE I LIVELLI DEL 2019
L’Alto Adriatico si conferma attrattivo per i turisti stranieri, attesi in aumento nel 2022. Ma è sempre più cruciale il ruolo degli italiani, nel 2021 già ben oltre le presenze pre-pandemia LE SPIAGGE DELL’ALTO ADRIATICO VERSO NUOVE SFIDE: FIDELIZZARE ANCHE IL MERCATO ITALIANO E ACCOGLIERE TURISTI TUTTO L’ANNO, PER SUPERARE I LIVELLI DEL 2019 Comunicato





SECONDO ACCESSO STRADALE A BIBIONE: UNA CERTEZZA PER I CANDIDATI SINDACO, MA IL PROGETTO È FERMO
La Fondazione Think Tank Nord Est apprezza l’inserimento del progetto nel programma dei candidati sindaco ed auspica il rilancio dell’opera SECONDO ACCESSO STRADALE A BIBIONE: UNA CERTEZZA PER I CANDIDATI SINDACO, MA IL PROGETTO È FERMO Comunicato stampa 29 settembre 2021 La prossima Amministrazione Comunale di San Michele al Tagliamento riuscirà ad