
“Women Up” un’introduzione
Il progetto complesso propone ora online una serie tematica di “esposizioni online” “Women Up” un’introduzione In collaborazione con la Galleria Nazionale di Roma Google A&C propone on line il progetto WOMEN UP, programma che valorizza le artiste della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma in 155 storie. Inoltre, è possibile consultare

Collezione permanete della Fondazione Pisa
Il Virtual Tour 3D consentirà ai visitatori virtuali di scoprire e ammirare le opere e le sale delle collezioni ospitate nei 4 piani del Palazzo Collezione permanete della Fondazione Pisa L’emergenza mondiale di Covid19 non passerà senza lasciare il segno in ogni settore del vivere umano. Anche l’arte e la cultura, che hanno

Museo Storico Navale di Venezia
Una sede storica per la storia di Venezia, l’ex edificio adibito ai granai della Repubblica Museo Storico Navale di Venezia Il Museo storico navale è un museo della città di Venezia, di proprietà della Marina Militare italiana, situato adiacente allo storico ‘Arsenale, per secoli cuore pulsante della vita economica veneziana Nato all’interno dell’Arsenale

Fashion Museum – Rīga Lettonia
La sua collezione privata di vecchi oggetti e vestiti del XVIII e XXI secolo, è stata riconosciuta come una delle collezioni più significative del mondo Fashion Museum – Rīga Lettonia A Riga, capitale della Lettonia, si trova un museo speciale dedicato alla moda, il Fashion Museum, inaugurato nel 2016. Tra i fondatori del

CASTELLO SFORZESCO MILANO (Virtual Tour)
Google Arts&Culture propone una visita articolata in 8 storie tematiche e 288 approfondimenti CASTELLO SFORZESCO MILANO (Virtual Tour) Google Arts&Culture propone una visita speciale del Castello Sforzesco di Milano articolato in 8 storie tematiche e 288 approfondimenti su singole opere realizzati dagli esperti del Castello con infiniti link ad altre opere grazie all’indicizzazione

La collezione della Fondazione De Fornaris
La Fondazione possiede migliaia tra dipinti, sculture, installazioni, fotografie e raccolte di grafica La collezione della Fondazione De Fornaris La Fondazione Guido ed Ettore De Fornaris nasce a Torino nel 1982 per volere testamentario del mecenate e collezionista Ettore De Fornaris. Da allora opera nel campo dell’arte con numerose iniziative: acquisisce opere dell’800 e

Il paesaggio lombardo
Utilizzando la piattaforma MOVIO viene proposta la mostra virtuale online Il paesaggio lombardo La mostra virtuale affronta un tema di grande interesse ed attualità che aiuta a comprendere le trasformazioni del Paesaggio e riflettere sulle nuove prospettive di conservazione di un patrimonio, quello paesaggistico, fortemente modificato e “impoverito” dal secondo dopoguerra. Si tratta

NAMU – National Art Museum of Ukraine
Il Museo Nazionale d’Arte dell’Ucraina è il più antico museo di Kiev NAMU – National Art Museum of Ukraine Il Museo Nazionale d’Arte dell’Ucraina è il più antico museo di Kiev. È stato inaugurato nel 1899, per conservare la migliore collezione di opere d’arte ucraina dal 12 ° secolo ad oggi. Nato sotto

Lithuanian Art Fund
É una collezione privata fondata dal Dr. Jaunius Gumbis Lithuanian Art Fund Al centro dell’interesse del Lithuanian Art Fund ci sono le opere d’arte legate alla Lituania dai primi tempi (XV secolo) alla prima metà del XX secolo. La stragrande maggioranza della collezione del Lithuanian Art Fund è costituita da opere che riflettono

EMMA – Espoo Museum of Modern Art Espoo Finlandia
Il Museo è ospitato in una ex stamperia, ambiente magnifico per l’arte di livello mondiale EMMA – Espoo Museum of Modern Art Espoo, Finlandia EMMA è uno dei più grandi musei d’arte della Finlandia con il suo dipartimento di pedagogia all’avanguardia. L’attività del Museo è diretta a valorizzare la propria collezione permanente formata

MANOSCRITTI GRECI DELLA BIBLIOTECA PALATINA DI PARMA
Biblioteca palatina offre al pubblico consultazione online di questi preziosi manoscritti MANOSCRITTI GRECI DELLA BIBLIOTECA PALATINA DI PARMA La Biblioteca Palatina nasce il primo agosto 1761, allorché don Filippo di Borbone, duca di Parma, Piacenza e Guastalla, nomina il torinese teatino Paolo Maria Paciaudi “Antiquario e Bibliotecario” con la volontà di dotare il

Musei e luoghi di Cultura a Milano – Parte prima: Istituzioni Pubbliche
Milano: Musei e le Istituzioni culturali Pubblici nazionali e comunali e comunque di proprietà o gestione pubblica Musei e luoghi di Cultura a Milano – Parte prima: Istituzioni Pubbliche INDICE ALFABETICO ISTITUZIONE SCHEDA CENACOLO VINCIANO 26 CIVICO MUSEO ARCHEOLOGICO 12 ENTE RACCOLTA VINCIANA – Castello Sforzesco 22 FABBRICA del

MUSEI E LUOGHI DI CULTURA. 1 VENEZIA- parte terza “ Gallerie d’arte”
Musei e Istituzioni pubbliche e private presenti a Venezia offrono il meglio dell’arte di ogni epoca e l’attrazione della Biennale nell’arte contemporanea è altissima. MUSEI E LUOGHI DI CULTURA. 1 VENEZIA- parte terza “ Gallerie d’arte” Certamente l’offerta culturale di Venezia è enorme e di qualità. Ma Musei e Istituti pubblici e privati, presentati nelle

MUSEI E LUOGHI DI CULTURA . 1 VENEZIA- parte seconda “Privati – senza fine di lucro”
Dopo le Istituzioni museali pubbliche di Venezia, segue ora la presentazione di quelle “private” MUSEI E LUOGHI DI CULTURA . 1 VENEZIA- parte seconda “Privati – senza fine di lucro” MUSEI E LUOGHI DI CULTURA . 1 VENEZIA- parte seconda “Privati – senza fine di lucro” Dopo le Istituzioni museali pubbliche di Venezia,

GEORGINA STARR. Quarantaine
Un titolo che sembra profetico, ma pensato prima della pandemia Covid19. Quarantaine di Georgina Starr guarda a miti, tradizioni, fatti

Ultrareale
Quando l’occhio del pittore iperrealista si confronta con l’immagine riprodotta in foto e dimostra si saper vedere oltre quello che

Between Dante and Rauschenberg
Una selezione di 34 tavole dell’illustrazione dantesca di un artista americano, che ha interpretato l’inferno in modo tutto particolare…. Between

FRANCESCO ARENA. Dieci minuti e un soffio
La nuova mostra del progetto Law is Art! in occasione della fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea di Milano FRANCESCO

Lawrence Carroll
Museo MADRE di Napoli celebra, a tre anni dalla sua scomparsa, Lawrence Carroll artista australiano, che ha vissuto tra gli

1910-1915 FUTURISMO. La nascita dell’avanguardia
A Padova una mostra sul primo e più importante movimento artistico del primo Novecento, Il Futurismo. 1910-1915 FUTURISMO. La nascita

HAMISH FULTON Linking the invisible footsteps of 3 seven-day walks on Southern Italy October 2019
Il camminare in solitaria, confrontandosi con se stesso e con l’ambiente che incontra, produce arte in Hamish Fulton. HAMISH FULTON

Napoléon. Andrea e Paolo Ventura
I gemelli Paolo e Andrea Ventura propongono a Forte Bard una riflessione sulle conseguenze dei conflitti, partendo dal mito di