
CASTELLO SFORZESCO MILANO (Virtual Tour)
Google Arts&Culture propone una visita articolata in 8 storie tematiche e 288 approfondimenti CASTELLO SFORZESCO MILANO (Virtual Tour) Google Arts&Culture propone una visita speciale del Castello Sforzesco di Milano articolato in 8 storie tematiche e 288 approfondimenti su singole opere realizzati dagli esperti del Castello con infiniti link ad altre opere grazie all’indicizzazione

La collezione della Fondazione De Fornaris
La Fondazione possiede migliaia tra dipinti, sculture, installazioni, fotografie e raccolte di grafica La collezione della Fondazione De Fornaris La Fondazione Guido ed Ettore De Fornaris nasce a Torino nel 1982 per volere testamentario del mecenate e collezionista Ettore De Fornaris. Da allora opera nel campo dell’arte con numerose iniziative: acquisisce opere dell’800 e

Il paesaggio lombardo
Utilizzando la piattaforma MOVIO viene proposta la mostra virtuale online Il paesaggio lombardo La mostra virtuale affronta un tema di grande interesse ed attualità che aiuta a comprendere le trasformazioni del Paesaggio e riflettere sulle nuove prospettive di conservazione di un patrimonio, quello paesaggistico, fortemente modificato e “impoverito” dal secondo dopoguerra. Si tratta

NAMU – National Art Museum of Ukraine
Il Museo Nazionale d’Arte dell’Ucraina è il più antico museo di Kiev NAMU – National Art Museum of Ukraine Il Museo Nazionale d’Arte dell’Ucraina è il più antico museo di Kiev. È stato inaugurato nel 1899, per conservare la migliore collezione di opere d’arte ucraina dal 12 ° secolo ad oggi. Nato sotto

Lithuanian Art Fund
É una collezione privata fondata dal Dr. Jaunius Gumbis Lithuanian Art Fund Al centro dell’interesse del Lithuanian Art Fund ci sono le opere d’arte legate alla Lituania dai primi tempi (XV secolo) alla prima metà del XX secolo. La stragrande maggioranza della collezione del Lithuanian Art Fund è costituita da opere che riflettono

EMMA – Espoo Museum of Modern Art Espoo Finlandia
Il Museo è ospitato in una ex stamperia, ambiente magnifico per l’arte di livello mondiale EMMA – Espoo Museum of Modern Art Espoo, Finlandia EMMA è uno dei più grandi musei d’arte della Finlandia con il suo dipartimento di pedagogia all’avanguardia. L’attività del Museo è diretta a valorizzare la propria collezione permanente formata

MANOSCRITTI GRECI DELLA BIBLIOTECA PALATINA DI PARMA
Biblioteca palatina offre al pubblico consultazione online di questi preziosi manoscritti MANOSCRITTI GRECI DELLA BIBLIOTECA PALATINA DI PARMA La Biblioteca Palatina nasce il primo agosto 1761, allorché don Filippo di Borbone, duca di Parma, Piacenza e Guastalla, nomina il torinese teatino Paolo Maria Paciaudi “Antiquario e Bibliotecario” con la volontà di dotare il

Musei e luoghi di Cultura a Milano – Parte prima: Istituzioni Pubbliche
Milano: Musei e le Istituzioni culturali Pubblici nazionali e comunali e comunque di proprietà o gestione pubblica Musei e luoghi di Cultura a Milano – Parte prima: Istituzioni Pubbliche INDICE ALFABETICO ISTITUZIONE SCHEDA CENACOLO VINCIANO 26 CIVICO MUSEO ARCHEOLOGICO 12 ENTE RACCOLTA VINCIANA – Castello Sforzesco 22 FABBRICA del

MUSEI E LUOGHI DI CULTURA. 1 VENEZIA- parte terza “ Gallerie d’arte”
Musei e Istituzioni pubbliche e private presenti a Venezia offrono il meglio dell’arte di ogni epoca e l’attrazione della Biennale nell’arte contemporanea è altissima. MUSEI E LUOGHI DI CULTURA. 1 VENEZIA- parte terza “ Gallerie d’arte” Certamente l’offerta culturale di Venezia è enorme e di qualità. Ma Musei e Istituti pubblici e privati, presentati nelle

MUSEI E LUOGHI DI CULTURA . 1 VENEZIA- parte seconda “Privati – senza fine di lucro”
Dopo le Istituzioni museali pubbliche di Venezia, segue ora la presentazione di quelle “private” MUSEI E LUOGHI DI CULTURA . 1 VENEZIA- parte seconda “Privati – senza fine di lucro” MUSEI E LUOGHI DI CULTURA . 1 VENEZIA- parte seconda “Privati – senza fine di lucro” Dopo le Istituzioni museali pubbliche di Venezia,

MUSEI E LUOGHI DI CULTURA – VENEZIA – Parte 1 “PUBBLICI”
In questa riflessione sui Luoghi di cultura si è pensato di partire da Venezia, per il suo primato quale Città d’Arte MUSEI E LUOGHI DI CULTURA – VENEZIA – Parte 1 “PUBBLICI” (Compilazione schede novembre 2019) La passione per l’arte mi ha accompagnato fin da ragazzo, quando sbirciavo le riviste d’arte e di architettura nello

NICOLAS PARTY
Artista che partendo dalla figurazione traduce paesaggi, nature morte e ritratti in forme astratte NICOLAS PARTY Il Museo

The Proof Is Only Ocular (There Will Be No Audio Tours)
É una mostra collettiva in cui un gruppo di artisti si esprime attraverso lettere, parole e frasi inserite nei contesti

DE CHIRICO. Magical Reality
In mostra il Maestro della Pittura metafisica in una grande mostra ad Amburgo DE CHIRICO. Magical Reality La

WILL BARNET: FIGURES IN ISOLATION
Wil Barnet, l’artista che, al centro della sua ricerca pittorica, ha posto le grandi finestre delle case del New England

GIULIO PAOLINI. Fuori quadro
La quinta mostra a Napoli di Giulio Paolini con opere che richiamano alcuni maestri del passato, immagini pompeiane e mitologia

WHO THE BÆR SIMON FUJIWARA
L’artista britannico di origine giapponese Simon Fujiwara propone il mondo fiabesco dell’orsetto Who the Baer per far riflettere sul dualismo

Dear you
Dear You è un progetto innovativo di MAMbo che”recapita” fisicamente a casa del pubblico le opere degli artisti impegnati Dear

BOLDINI. Dal disegno al dipinto. Attorno alla Contessa de Leusse
Boldini a Ferrara per il novantesimo anniversario della morte, con un grande ritratto e un gruppo di disegni di volti