

GETA BRĂTESCU: Freedom of Forms
In mostra a Copenaghen la più interessante e rappresentativa esponente dell’arte concettuale in Romania GETA BRĂTESCU: Freedom of Forms Kunstforeningen GL STRAND è una galleria d’arte moderna situata nel centro di Copenhagen. Presenta un programma annuale di 6-8 esposizioni temporanee, proiezioni cinematografiche ed eventi dal vivo in connessione con le mostre. Dal 29

SADIE BENNING: Blow ups
L’artista che guarda allo storico film di Antonioni, Blow Up,per esprimere la sua visione di una realtà ove si percepisce una dominante ambiguità SADIE BENNING: Blow ups La galleria Kaufmann Repetto propone nella sua sede di Milano una mostra personale dell’artista americana Sadie T. Benning ,(USA 1973) che vive e lavora a New

FILIP MARKIEWICZ – Road to Nowhere
La pessimistica visione del tempo presente nelle opere di di Markiewicz. FILIP MARKIEWICZ – Road to Nowhere La galleria C + N Canepaneri di Milano ospita Road to Nowhere, la seconda mostra personale dell’artista lussemburghese di origine polacca Filip Markiewicz (1980). L’artista ha rappresentato il proprio paese nel padiglione Lussemburgo alla Biennale di

THE LINE OF SIGHT
Una mostra che immerge il visitatore in un confronto con una varietà notevole di occhi e di sguardi, che lo osservano portandolo alle sensazioni più diverse. THE LINE OF SIGHT Fondata nel 2001 la galleria, che ha aggiunto al nome originale Artopiagallery il nome RitaUrso, si pone all’attenzione di pubblico e critica già

Cultura in movimento: Meran 1965 – 1990
Una mostra che documenta i risultati di una ricerca sugli sviluppi dell’arte e dell’architettura a Merano dal 1965 al 1990 Cultura in movimento: Meran 1965 – 1990 Kunst Meran /Merano Arte è un centro per l’arte e l’architettura contemporanea in Alto Adige (Italia). Dal 2001 l’istituzione ha sede nel centro di Merano, dove

ANDREAS SLOMINSKI: Religiös musikalisch
Artista che nell’eredità dei readymade di Marcel Duchamp trsforma oggetti quotidiani attraverso la loro inclusione in un contesto artistico ANDREAS SLOMINSKI: Religiös musikalisch La Galleria Thaddaeus Ropac ospita,dal 23 gennaio nella sede di Salisburgo, Religiös musikalisch mostra personale dell’artista tedesco nato nel 1959 a Meppen Andreas Slominski. L’artista vive e lavora ad Amburgo

ANTONIO MENCHEN: El ojo es el primer círculo
Menchen, artista spagnolo, che ha sviluppato la sua ricerca artistica su due fronti, quello dell’arte visiva e quello della scrittura ANTONIO MENCHEN: El ojo es el primer círculo Dal 28 gennaio la galleria Luis Adelantado di Valencia ospita una mostra personale dell’artista spagnolo Antonio Menchen, El ojo es el primer cìrculo/l’occhio è il

Henri Foucault: Vibrations
Henri Foucault un artista che costruisce le sue opere incrociando fotografia e scultura, attraverso l’analisi della luce Henri Foucault: Vibrations Folia Gallery ha aperto i battenti nella primavera del 2016, in rue de l’Abbaye 13, nel cuore del quartiere artistico di Saint Germain des Prés di Parigi. Folia è uno spazio polifunzionale destinato

Jasmin Werner – Senorita Latifa Sharifah
Jasmin Werner, artista tedesco che riflette sul contrasto tra vecchio e nuovo, tra città e campagna, elementi naturali e artefatti Jasmin Werner – Senorita Latifa Sharifah Galerie Guido W. Baudach, fondata nel 2001 a Berlino, ha da subito concentrato la sua attività sull’arte contemporanea di rilevanza internazionale. Attualmente rappresenta quattordici artisti emergenti e affermati,

Alex Hubbard
Hubbard esplora i confini dei vari media incrociandoli in modi nuovi e creativi Alex Hubbard Simon Lee presenta la seconda mostra personale dell’artista californiano Alex Hubbard, nato nel 1975, nella sua galleria di Hong Kong. Il lavoro di Hubbard comprende video arte, scultura e pittura, di cui egli esplora i confini di ciascuno

YVES SCHERER – BY YOUR SIDE
SCHERER l’artista svizzero che esplora la nozione di identità, cercando la linea sottile che unisce, tra loro, finzione e vita reale YVES SCHERER – BY YOUR SIDE I fratelli Cassina, per creare un ponte con la sede madre di New York, hanno aperto nel 2019 una nuova galleria a Milano, nella ex fabbrica

Regine Schumann: Chromasophia
Schumann l’artista tedesca che attraverso le sue lastre di plexiglass produce scale cromatiche capaci di dialogare con il luogo in cui si collocano Regine Schumann: Chromasophia Dep Art Gallery è stata inaugurata a Milano nel 2006 con una mostra di Mario Nigro. Ilsuo nome, che è acronimo di Distribuzione e Promozione Arte, anche

Dialoghi sull’uomo. Altri orizzonti: camminare, conoscere, scoprire
Dalle esplorazioni della terra e dello spazio, che hanno consentito di creare nuovi habitat e di sviluppare nuove conoscenze Dialoghi

PURE FORM
A New York collettiva di artisti che negli anni Cinquanta hanno segnato lo sviluppo del minimalismo astratto e concettuale negli

Matteo Gatti – Mutante il corpo mio s’abissa
Giovane artista, Matteo Gatti, che indaga i temi dell’incoscio e del mostruoso Matteo Gatti – Mutante il corpo mio s’abissa

Pop-Up Exhibition
Una mostra collettiva alla Simon Lee Gallery molto stimolante per la varietà di proposte Pop-Up Exhibition Fondata a

YAN PEI-MING : THE MOURNERS
L’artista franco/cinese YAN PEI-MING rappresenta nelle sue opere un incontro di esperienze culturali orientali e occidentali. YAN PEI-MING YAN PEI-MING

Regine Schumann: Chromasophia
Schumann l’artista tedesca che attraverso le sue lastre di plexiglass produce scale cromatiche capaci di dialogare con il luogo in

Oliver Ressler: In And Against The War On Terra
L’artista austriaco Oliver Ressler a Roma offre la sua arte al servizio del movimento per la giustizia climatica Oliver Ressler:

Alex Hubbard
Hubbard esplora i confini dei vari media incrociandoli in modi nuovi e creativi Alex Hubbard Simon Lee presenta