
La Movida. Spagna 1980-1990
Miguel Trillo rivolge il suo obiettivo sul fenomeno della rinascita dei piaceri della libertà che, dopo 40 anni di dittatura, si respirava negli anni Ottanta in Spagna col fenomeno della Movida madrilena La Movida. Spagna 1980-1990 Da venerdì 20 gennaio 2023 il Museo di Roma in Trastevere presenta la mostra del fotografo spagnolo

Nam June Paik – In the Groove
Artista statunitense di origine coreana Nam June Paik (Seul 1932 – Miami 2006) è uno dei principali esponenti della video art Nam June Paik – In the Groove . Artista nel campo della videoarte. Museo di Arte Contemporanea / MSU. Il Museo di Arte Contemporanea / MSU è il museo più grande e

HEIDI HARSIEBER – Hand.Camera
Al museo austriaco Francisco Carolinum di Linz una mostra monografica che rende omaggio a una delle più importanti fotografe austriache degli ultimi decenni HEIDI HARSIEBER – Hand.Camera Il museo austriaco Francisco Carolinum di Linz ha inaugurato il 14 dicembre 2022 una mostra monografica che rende omaggio a Heidi Harsieber (1948), una delle più

Fausto Papetti – Il Mito del Sax Crooner
Il Museo del Saxofono di Fiumicino dedica a Fausto Papetti una mostra in occasione del centesimo anniversario dalla nascita Fausto Papetti – Il Mito del Sax Crooner. ‘Italian Jazz Quintet. Prima “compilation” nella storia della musica leggera italiana. Che cos’è un Mark VI? Quanti sono stati i dischi venduti in tutto il mondo?

SEBASTIÃO SALGADO. Magnum opus
In mostra a Parigi una selezione di opere di uno dei più famosi fotografi viventi, Sebastiao Salgado SEBASTIÃO SALGADO. Magnum opus Dal 20 gennaio 2023 la galleria Polka di Parigi presenta la mostra Magnum opus del grande fotografo SEBASTIÃO SALGADO. Nato in Brasile nel 1944 Sebastiao Salgado si forma come economista prima in

Égéries de PIERRE CARDIN Exposition de robes créées par Pierre Cardin pour Jeanne Moreau & Sylvana Lorenz
Un omaggio al grande stilista francese di origine italiana Pierre Cardin a due anni dalla sua morte. Égéries de PIERRE CARDIN Exposition de robes créées par Pierre Cardin pour Jeanne Moreau & Sylvana Lorenz PARIGI – Galerie Depardieu 6, rue du docteur Jacques Guidoni Dal 19/01 al 25/02/2023 Dal 19 gennaio 2023 la Galerie Depardieu

CARLO GUAITA. Quasi Paesaggio
L’artista italiano Carlo Guaita ha un modo particolare di procedere nella realizzazione delle sue opere. I suoi monocromi sono il risultato di una stratificazione continua di colore, aggiunto o tolto senza progettualità o linearità. CARLO GUAITA. Quasi Paesaggio PARIGI – GALERIE BERNARD BOUCHE 123, Rue Vieille du Temple 75003 Paris Dal 14/01 al 11/03/2023

BRUNO CATALANO Matiéres Exposition immersive
Bruno Catalano è noto come lo scultore dei viaggiatori che egli rappresenta con dei grandi vuoti che rendono trasparenti parti del corpo, creando una particolare sensazione di sospensione. BRUNO CATALANO Matiéres Exposition immersive PARIGI – Galeries BARTOUX 5 avenue Matignon 75008 Paris Dal 27/01 al 18/02/2023 Dal 27 gennaio 2023, Galeries Bartoux presenta la prima

LUCA GRECHI – Il nervo
Per Luca Grechi andare verso una parte sconosciuta è ciò che rende magico il lavoro LUCA GRECHI – Il nervo ROMA – Galleria Richter Vicolo del Curato, 3 Dal 24/01 al 10/03/2023 La galleria Richter inaugura martedì 24 Gennaio la nuova mostra personale di Luca Grechi Il nervo, con una nuova serie di dipinti e

Riccardo Benassi. Morestalgia
Riccardo Benassi passa con disinvoltura dalle arti visive alla scrittura, all’architettura, al design, alla performance, fino alla musica Riccardo Benassi. Morestalgia MILANO – Fondazione ICA Via Orobia 26 Dal 25/01 al 18/03/2023 Fondazione ICA Milano è una Istituzione no profit per tutte le arti, un organismo per la cultura contemporanea e un progetto ecologico

LYNCH HIGHWAY
18 artisti contemporanei sono stati chiamati a presentare l’immaginario del grande regista americano David Linch attraverso le loro opere. LYNCH HIGHWAY MILANO – Soggettiva gallery Via Sottocorno, 5a Dal 17/01 al 11/02/2023 Soggettiva Gallery è una galleria d’arte cinematografica di Milano, interamente dedicata all’arte e alle suggestioni legate al cinema. Da martedì 17 gennaio

Elliott Erwitt. Il mio sguardo sul mondo
Una mostra dedicata al grande fotografo americano con immagini inedite e altre celebri Elliott Erwitt. Il mio sguardo sul mondo Il Comune di Pordenone con CRAF – Centro Ricerca e Archiviazione della Fotografia e Contrasto ha organizzato presso la Galleria Harry Bertoia la mostra Elliott Erwitt. Il mio sguardo sul mondo, omaggio al

Dialoghi culturali a Palazzo d’Accursio dodicesima edizione
In occasione della mostra Norma Mascellani (1909-2009). Segreti dal Novecento, Bologna per le Arti presenta la dodicesima edizione del ciclo di

Le vie en vert
Il lavoro fotografico di Karmen Corak guarda alle forme nascoste della natura alla ricerca intima di sé e della profonda

ARTE LAGUNA PRIZE. La mostra dei finalisti della 16ᵃ e 17ᵃ edizione con testo critico di Luca Beatrice
La mostra dei finalisti della 16ᵃ e 17ᵃ edizione con testo critico di Luca Beatrice Venezia, Arsenale Nord 11 marzo

Andy Warhol. Serial Identity
Una grande mostra presenta l’azione innovatrice dell’opera di Andy Warhol nel modo con cui l’arte vede e percepisce il nostro

Elliott Erwitt. Il mio sguardo sul mondo
Una mostra dedicata al grande fotografo americano con immagini inedite e altre celebri Elliott Erwitt. Il mio sguardo sul mondo

Josef Koudelka IKONAR. Archival Constellations
Josef Koudelka si considera più un “collezionista delle proprie immagini” che un fotografo. Josef Koudelka IKONAR. Archival Constellations

Mariella Bettineschi – L’era successiva e altri racconti
z2o Sara Zanin è lieta di annunciare l’apertura della prima mostra personale in galleria di Mariella Bettineschi Mariella Bettineschi –

Nel grembo materno
Una mostra speciale che vede la partecipazione al progetto espositivo di importanti gallerie nazionali ed estere. Nel grembo materno