
Brera Design Week 2023
Dal 17 al 23 aprile 2023 si terrà a Milano la quattordicesima edizione di Brera Design Week. Brera Design Week 2023 – Milano Design MILANO – Brera Design District Via Palermo 1 Dal 17 al 23/04/2023 Si tratta di una importante occasione di comunicazione promossa da Brera Design District, un progetto ideato e

MATTHIAS SCHALLER. Tessuto urbano
Matthias Schaller dimostra il suo amore per Venezia attraverso la sua interpretazione fotografica della celebre veduta della città lagunare realizzata da De Barbari nel Cinquecento. MATTHIAS SCHALLER. Tessuto urbano – Mostra Venezia VENEZIA – Palazzo Mocenigo Santa Croce 1992 Dal 24/03 al 26/11/2023 Palazzo Mocenigo è sede del Museo e Centro Studi di

A new artistic conception 1960
Attraverso la memoria di una storica mostra del 1960 Tornabuoni offre una panoramica delle trasformazioni in corso nell’ambito dell’arte italiana ed europea del dopoguerra. A new artistic conception 1960 – Mostra Parigi PARIGI – Tornabuoni Art 16 Avenue Matignon, 75008 Dal 12/01 al 01/04/2023 La Galleria Tornabuoni, nella sua sede di Parigi dedica

DALÍ, MAGRITTE, MAN RAY E IL SURREALISMO Capolavori dal Museo Boijmans Van Beuningen di Rotterdam
180 opere provenienti da Rotterdam presentano il mondo del Surrealismo nelle sue varie manifestazioni e nel suo rapporto con le culture extra occidentali. DALÍ, MAGRITTE, MAN RAY E IL SURREALISMO Capolavori dal Museo Boijmans Van Beuningen di Rotterdam – Mostra Mudec MILANO – MUDEC/Museo delle Culture Via Tortona, 56 Dal 22/03 al 30/07/2023

FuturLiberty. Avanguardia e stile
Un inedito dialogo tra Futurismo, Vorticismo e Liberty in due sedi a Milano. FuturLiberty. Avanguardia e stile – Mostra Milano MILANO – due sedi Museo del Novecento Piazza Duomo 8 Palazzo Morando – Costume, moda, immagine Via Sant’Andrea, 6 Dal 05/04 al 03/09/2023 Dal 5 aprile 2023° Milano il Museo del Novecento e

Vìola! Pablo Echaurren e gli indiani metropolitani
Figlio del pittore surrealista cileno Roberto Sebastián Antonio Matta Echaurren, Pablo Echaurren si è fatto conoscere come pittore, scrittore e fumettista. Vìola! Pablo Echaurren e gli indiani metropolitani – Mostra Bologna BOLOGNA – MAMbo/ Museo d’Arte Moderna di Bologna Via Don Giovanni Minzoni, 14 Dal 28/01 al 14/05/2023 La programmazione della Project Room

MAIREAD O’HEOCHA: Light Spells Enter
Le opere di MAIREAD O’HEOCHA realizzate nel periodo del lockdown causato dal Covid evocano la sensazione di essere stretti tra lastre di vetro, intrappolati nello spazio senz’aria e claustrofobico tra due mondi. MAIREAD O’HEOCHA: Light Spells Enter – Mostra Bologna BOLOGNA – P420 gallery Via Azzo Gardino, 9 Dal 25/02 al 29/04/2023 La

MARIA LAI: sul filo dell’infinito
Maria Lai è conosciuta soprattutto per le sue opere tessili, che rimandano al passato della sua terra e alle antiche tradizioni della Sardegna. MARIA LAI: sul filo dell’infinito – Mostra Milano MILANO – Nuova galleria Morone Via Nerino, 3 Dal 16/02 al 22/04/2023 Nuova Galleria Morone in collaborazione con Archivio e Fondazione Maria

Adam McEwen XXIII
Si ispira alla storia romana l’artista britannico Adam McEwen nell’usare le forme dell’iconica penna Bic nelle sue opere ricche di provocatoria ironia. Adam McEwen XXIII – Mostra Roma ROMA – Gagosian Gallery Via Francesco Crispi 16 Dal 10/02 al 22/04/2023 Dal 10 febbraio 2023 Gagosian presenta XXIII, una mostra di nuovi dipinti di

ALBERTO BIASI. Dinamica Ecologica
Alberto Biasi è stato il fondatore del Gruppo N, movimento che negli anni Sessanta aprì la strada all’Op Art e agli sviluppi dell’arte cinetica in Italia ALBERTO BIASI. Dinamica Ecologica – Mostra Londra LONDRA – Cardi Gallery 22 Grafton Street, W1S 4EX Dal 17/02 al 20/05/2023 Fondata a Milano nel 1972 la Galleria Cardi si

KATHARINA GROSSE: studio paintings, 1988–2022
La ricerca di Katharina Grosse nasce all’interno del suo studio, dove sperimenta costantemente nuovi materiali e la potenza del colore. KATHARINA GROSSE: studio paintings, 1988–2022 – Mostra Berna BERNA – Kunstmuseum Bern Hodlerstrasse 12 Dal 03/03 al 25/06/2023 Il Kunstmuseum Bern è il più antico museo d’arte della Svizzera con una collezione permanente e

Carta Bianca a UGO RONDINONE: when the sun goes down and the moon comes up
L’intervento di Rondinone al museo d’Arte e Storia di Ginevra invita a un’esplorazione profonda ed estetizzata del nostro rapporto con la vita e la natura. Carta Bianca a UGO RONDINONE: when the sun goes down and the moon comes up – Mostra Ginevra GINEVRA – Musée d’art et d’histoire Rue Charles-Galland 2 | 1206

TEFAF NEW YORK 2023
New York City offre l’ambiente ideale per una fiera TEFAF fuori Maastricht giunta alla sua ottava edizione. TEFAF NEW YORK

A new artistic conception 1960
Attraverso la memoria di una storica mostra del 1960 Tornabuoni offre una panoramica delle trasformazioni in corso nell’ambito dell’arte italiana

Fruits of Labor: RUTH VAN BEEK & MARIKEN WESSELS
Due artiste a confronto invitano ad una riflessione su cosa significhi essere un’artista donna. Fruits of Labor: RUTH VAN BEEK

Futuro Gentile – A kind future Michele De Lucchi and AMDL CIRCLE
Michele de Lucchi e il suo studio AMDL Circle in Belgio con una grande mostra che evidenzia l’approccio umanistico al

VALIE EXPORT. The Photographs
Per Valie Export la fotografia è esplorazione critica dei processi di rappresentazione e interfaccia tra film, video arte, disegno e

Reaching for the Stars Da Maurizio Cattelan a Lynette Yiadom-Boakye
Una straordinaria mostra collettiva con i più importanti artisti contemporanei internazionali a partire da Maurizio Cattelan, oggi il più famoso

ARCOlisboa 2023.
ARCOlisboa è una delle due grandi manifestazioni fieristiche dedicate all’arte nella Penisola iberica, assieme ad ARCOmadrid ARCOlisboa 2023. – Fiera Lisbona

ALICE FALORETTI. Il continente buio
Le opere di Alice Faloretti si soffermano sulla dimensione della casa e del rapporto uomo-natura che essa influenza. ALICE FALORETTI.