
Giuseppe Tassi


Giampiero Galeazzi. Una voce fuori dal coro
Con le sue telecronache urlate per le imprese degli Abbagnale, il bagno di champagne negli spogliatoi del Napoli di Maradona Giampiero Galeazzi. Una voce fuori dal coro Questo era Giampiero Galeazzi. Poi i duetti al microfono con Panatta per commentare il tennis, altra sua grande passione, e la cattedra di Novantesimo Minuto onorata















Riguardo il cielo e scopro all’improvviso il suo regalo meraviglioso
Tutto passa sotto questo cielo fermo, una vertigine temporale che mette i brividi Riguardo il cielo e scopro all’improvviso il suo regalo meraviglioso La vertigine temporale è un male di questa epoca vorticosa. Un virus feroce e dolce, che ci coglie sempre impreparati. Venti, trenta, quarant’anni passati in un lampo ci scorrono all’improvviso















Addio Romano Fogli, guerriero gentile, ultimo eroe dello scudetto 63-64
Sei sempre rimasto Romanino il mediano del cuore , il guerriero gentile Addio Romano Fogli, guerriero gentile, ultimo eroe dello scudetto 63-64 Addio Romano, guerriero gentile, ultimo eroe dello scudetto 63-64, quello del caso doping, dello spareggio all’Olimpico. Il Bologna cominciò a vincerlo con quel tuo calcio di punizione dal limite, un destro















Il 2 agosto 1980, 41 anni fa, ero alla stazione di Bologna. Ecco il ricordo di quella giornata
Vorrei piangere, vorrei urlare ma un nodo stretto mi attanaglia la gola. E poi il mio compito é quello di raccontare Il 2 agosto 1980, 41 anni fa, ero alla stazione di Bologna. Ecco il ricordo di quella giornata Il 2 agosto 1980, 41 anni fa, ero alla stazione di Bologna con l’amico















Il teatro di Efeso, un gioiello a cielo aperto che il tempo ha conservato quasi intatto
Oggi in questo lembo di Turchia il respiro del grande impero è vivo e presente Il teatro di Efeso, un gioiello a cielo aperto che il tempo ha conservato quasi intatto Turchia 1987. È passata una vita ma tra le suggestioni di quel viaggio lontano ripesco lo stupore intatto davanti alle meraviglie di















Addio a Tarcisio Burgnich, la roccia dell’Inter di mago Herrera
Nato a Ruda…Udine nel 1939 …Riposa con i grandi Tarcisio sei degno di loro Addio a Tarcisio Burgnich, la roccia dell’Inter di mago Herrera Roccia lo eri per davvero, Tarcisio. Che vincessi, come ti è capitato tante volte con la grande Inter di mago Herrera, o perdessi. Nell’immaginario collettivo sei l’uomo che riapre















Madera e i “carros de cesto”
La mente corre a quell’album di Topolino che mi ha portato fin qui Madera e i “carros de cesto” Minnie e Topolino inseguono Gambadilegno su una slitta di vimini lungo le strade a strapiombo di Funchal. Nasce da quel fumetto del 1970 la mia vocazione per Madera o meglio la voglia pazza di ripetere















Il mammut della Berezovka
È arrivato fino a noi per svelarci un pezzo di preistoria e per farci riflettere sulla potenza devastante della natura Il mammut della Berezovka Nel 1999 ero a San Pietroburgo per una partita di Coppa Uefa fra Zenith e Bologna. Un’occasione d’oro per andare allo scoperta del mammut della Berezovka. Le grandi zanne















Samarcanda è stata capitale dell’impero persiano 2700 anni fa e polo vitale per il transito delle merci
Un viaggio del 1987 nell’Unione sovietica, prima della caduta del Muro, mi riapre le porte di Samarcanda, in Uzbekistan Samarcanda è stata capitale dell’impero persiano 2700 anni fa e polo vitale per il transito delle merci Un viaggio del 1987 nell’Unione sovietica, prima della caduta del Muro, mi riapre le porte di Samarcanda, in Uzbekistan















Tornare bambini e viaggiare indietro nel tempo. A Valencia è più facile
La Città delle Arti e delle Scienze di Santiago Calatrava é una meta obbligata per chi visita Valencia Tornare bambini e viaggiare indietro nel tempo. A Valencia è più facile La grande area rubata al letto del fiume Turia è un polo d’attrazione straordinario per i turisti. Le architetture scarne ed essenziali, i giochi















A 27 anni Aslan ha vinto in Dubai il suo primo torneo Atp
Fondiamo un Karatsev club. Lo dico da tennista amatoriale A 27 anni Aslan ha vinto in Dubai il suo primo torneo Atp Fondiamo un Karatsev club. Lo dico da tennista amatoriale, folgorato dall’ apparizione del Carneade russo nel tennis di vertice. A 27 anni Aslan ha vinto in Dubai il suo primo torneo Atp,















Parasailing. L’emozione ha un nome e ho il piacere di scoprirla a Rodi
Lo spettacolo è affascinante e la voglia di emulare quell’Icaro Parasailing. L’emozione ha un nome e ho il piacere di scoprirla a Rodi Parasailing. L’emozione ha un nome e ho il piacere di scoprirla su una spiaggia sassosa di Rodi. Vedo sulla linea dell’orizzonte quei motoscafi che tagliano le onde e poi, all’improvviso, lanciano