
Giuseppe Tassi


É morto John Fultz. Addio “Kociss” leggenda Virtus
John Fultz ci ha lasciato a 74 anni É morto John Fultz. Addio “Kociss” leggenda Virtus Kociss, un soprannome da gran capo indiano. E quegli occhi magnetici, stretti in una fessura, che avremmo ritrovato qualche anno piu tardi in Richard Gere sugli schermi del cinema. John Fultz non era un ‘American gigolo‘ ma















Messi in paradiso: Argentina campione del mondo
Se c’è un Dio del pallone, ha fatto la cosa giusta, consegnando la terza Coppa del mondo all’Argentina e a Leo Messi Messi in paradiso: Argentina campione del mondo Scaloni e l’Albiceleste vincono ai rigori dopo 120 minuti da batticuore, 80 dei quali dominati da un’ Argentina bella, coraggiosa, motivata, la più affascinante















Mario Sconcerti, un maestro del giornalismo sportivo moderno
Mario ha aperto le porte del futuro alla nostra professione Mario Sconcerti, un maestro del giornalismo sportivo moderno Mario Sconcerti ha avuto un grande merito nella storia del giornalismo sportivo. Ha aperto le porte del futuro alla nostra professione. Ha cercato di dare una base scientifica a una materia volatile e imponderabile come il calcio.















Sinisa Mihajlovic, addio guerriero
Non c’è modo migliore di chiamarti, Sinisa Sinisa Mihajlovic, addio guerriero Addio guerriero. Non c’è modo migliore di chiamarti, Sinisa. Avevi le stimmate del leader fin da giocatore, il piglio del corsaro che sa procurare il bottino alla sua ciurma. Terzino e poi esterno con la vocazione del gol. Bandiera nella tua Stella Rossa in















Siamo sempre più soli nell’universo
Anche se i nostri occhi e la tecnologia vanno a caccia di mondi nuovi e sempre più lontani Siamo sempre più soli nell’universo Se Leopardi avesse visto il documentario trasmesso ieri sera a tarda ora da Focus, il suo pessimismo cosmico sarebbe aumentato. Astronomi e astrofisici sono alla ricerca da tempo immemorabile di pianeti















Djokovic: Trentacinque anni e 182 giorni. Un’ età da record per vincere il Masters
Nole ha dentro una nuova forza mentale. Quella che viene dalla fame di vittoria e dall’età che incalza Djokovic: Trentacinque anni e 182 giorni. Un’ età da record per vincere il Masters Trentacinque anni e 182 giorni. Un’ età da record per vincere il Masters, ribattezzato da qualche anno Atp Finals. Una gioia immensa per















Viaggio in Australia
Una foto del 2014, ripescata dall’archivio, resuscita il ricordo di un viaggio in Australia Viaggio in Australia Il piccolo diavolo spinoso cattura i raggi del sole sull’asfalto dell’autostrada. Ha la maestà di un dinosauro e mille bozze lungo il corpo ma basta una mano per contenerlo e una carezza per salvarlo dalle ruote















Il segreto di Ancelotti? Il suo ‘umanesimo’
Ancelotti, trionfo in Champions League col Real Madrid Tutti devono un grazie sentito all’umanista Ancelotti che li ha lasciati liberi di essere se stessi. Sì proprio così: la capacità di rimettere l’uomo e il calciatore al centro del pallone. Tra santoni, demagoghi, capipopolo e inventori del calcio, il numero uno è proprio lui.















Giampiero Galeazzi. Una voce fuori dal coro
Con le sue telecronache urlate per le imprese degli Abbagnale, il bagno di champagne negli spogliatoi del Napoli di Maradona Giampiero Galeazzi. Una voce fuori dal coro Questo era Giampiero Galeazzi. Poi i duetti al microfono con Panatta per commentare il tennis, altra sua grande passione, e la cattedra di Novantesimo Minuto onorata















Riguardo il cielo e scopro all’improvviso il suo regalo meraviglioso
Tutto passa sotto questo cielo fermo, una vertigine temporale che mette i brividi Riguardo il cielo e scopro all’improvviso il suo regalo meraviglioso La vertigine temporale è un male di questa epoca vorticosa. Un virus feroce e dolce, che ci coglie sempre impreparati. Venti, trenta, quarant’anni passati in un lampo ci scorrono all’improvviso















Addio Romano Fogli, guerriero gentile, ultimo eroe dello scudetto 63-64
Sei sempre rimasto Romanino il mediano del cuore , il guerriero gentile Addio Romano Fogli, guerriero gentile, ultimo eroe dello scudetto 63-64 Addio Romano, guerriero gentile, ultimo eroe dello scudetto 63-64, quello del caso doping, dello spareggio all’Olimpico. Il Bologna cominciò a vincerlo con quel tuo calcio di punizione dal limite, un destro















Il 2 agosto 1980, 41 anni fa, ero alla stazione di Bologna. Ecco il ricordo di quella giornata
Vorrei piangere, vorrei urlare ma un nodo stretto mi attanaglia la gola. E poi il mio compito é quello di raccontare Il 2 agosto 1980, 41 anni fa, ero alla stazione di Bologna. Ecco il ricordo di quella giornata Il 2 agosto 1980, 41 anni fa, ero alla stazione di Bologna con l’amico