
Giuseppe Tassi


Il teatro di Efeso, un gioiello a cielo aperto che il tempo ha conservato quasi intatto
Oggi in questo lembo di Turchia il respiro del grande impero è vivo e presente Il teatro di Efeso, un gioiello a cielo aperto che il tempo ha conservato quasi intatto Turchia 1987. È passata una vita ma tra le suggestioni di quel viaggio lontano ripesco lo stupore intatto davanti alle meraviglie di















Addio a Tarcisio Burgnich, la roccia dell’Inter di mago Herrera
Nato a Ruda…Udine nel 1939 …Riposa con i grandi Tarcisio sei degno di loro Addio a Tarcisio Burgnich, la roccia dell’Inter di mago Herrera Roccia lo eri per davvero, Tarcisio. Che vincessi, come ti è capitato tante volte con la grande Inter di mago Herrera, o perdessi. Nell’immaginario collettivo sei l’uomo che riapre















Madera e i “carros de cesto”
La mente corre a quell’album di Topolino che mi ha portato fin qui Madera e i “carros de cesto” Minnie e Topolino inseguono Gambadilegno su una slitta di vimini lungo le strade a strapiombo di Funchal. Nasce da quel fumetto del 1970 la mia vocazione per Madera o meglio la voglia pazza di ripetere















Il mammut della Berezovka
È arrivato fino a noi per svelarci un pezzo di preistoria e per farci riflettere sulla potenza devastante della natura Il mammut della Berezovka Nel 1999 ero a San Pietroburgo per una partita di Coppa Uefa fra Zenith e Bologna. Un’occasione d’oro per andare allo scoperta del mammut della Berezovka. Le grandi zanne















Samarcanda è stata capitale dell’impero persiano 2700 anni fa e polo vitale per il transito delle merci
Un viaggio del 1987 nell’Unione sovietica, prima della caduta del Muro, mi riapre le porte di Samarcanda, in Uzbekistan Samarcanda è stata capitale dell’impero persiano 2700 anni fa e polo vitale per il transito delle merci Un viaggio del 1987 nell’Unione sovietica, prima della caduta del Muro, mi riapre le porte di Samarcanda, in Uzbekistan















Tornare bambini e viaggiare indietro nel tempo. A Valencia è più facile
La Città delle Arti e delle Scienze di Santiago Calatrava é una meta obbligata per chi visita Valencia Tornare bambini e viaggiare indietro nel tempo. A Valencia è più facile La grande area rubata al letto del fiume Turia è un polo d’attrazione straordinario per i turisti. Le architetture scarne ed essenziali, i giochi















A 27 anni Aslan ha vinto in Dubai il suo primo torneo Atp
Fondiamo un Karatsev club. Lo dico da tennista amatoriale A 27 anni Aslan ha vinto in Dubai il suo primo torneo Atp Fondiamo un Karatsev club. Lo dico da tennista amatoriale, folgorato dall’ apparizione del Carneade russo nel tennis di vertice. A 27 anni Aslan ha vinto in Dubai il suo primo torneo Atp,















Parasailing. L’emozione ha un nome e ho il piacere di scoprirla a Rodi
Lo spettacolo è affascinante e la voglia di emulare quell’Icaro Parasailing. L’emozione ha un nome e ho il piacere di scoprirla a Rodi Parasailing. L’emozione ha un nome e ho il piacere di scoprirla su una spiaggia sassosa di Rodi. Vedo sulla linea dell’orizzonte quei motoscafi che tagliano le onde e poi, all’improvviso, lanciano















DEDICATO A FLAVIO PARMEGGIANI
IL GIALLO DEL RADIOCRONISTA SCOMPARSO DEDICATO A FLAVIO PARMEGGIANI Flavio sparì nel nulla un giorno di marzo del 1993. Raccontava il Bologna con passione sulle frequenze di un’ emittente locale. Radiocronache di qualità con l’anima genuina del tifoso. Era amato per il suo sorriso spontaneo, la fronte abbandonata precocemente dai capelli che mostravano l’antico vigore















Paolo Rossi, grande opinionista televisivo
Pablito con il suo sorriso timido ma mai impacciato era un grande anche davanti alle telecamere Paolo Rossi, grande opinionista televisivo In questa era di commentatori supertecnici e di opinionisti con la verità sempre in tasca rimpiango Paolo Rossi. Non il Pablito goleador, il mito vivente di Spagna’82, ma il Rossi televisivo, che ha regalato















Ottawa, una parola magica
Il suono arcano di quella parola, Ottawa, racconta la vita di mille tribù: dagli Irochesi ai Mohicani Ottawa, una parola magica Ottawa, una parola magica, riaccende il ricordo di un viaggio in Canada del 1996. “Ottawa “. Lo grido al cielo infinito del Canada, alle sue foreste incontaminate, ai grandi laghi e ai















LA PAURA E QUEL PAIO DI SCARPE ROSSE
Ci sono voluti quarant’anni prima che mi decidessi a comprarmi un bel paio di scarpe inglesi, in tutto e per tutto uguali a quelle di mio nonno Ettore LA PAURA E QUEL PAIO DI SCARPE ROSSE La paura è una strana compagna di viaggio della nostra infanzia. Un tarlo sottile, un brivido che ti