
Ad Alessandria, l’Anteprima Nazionale del Libro “DE ANDRE’ – Vita poetica di un’Anima salva” di Pino Casamassima
Il libro, edito dalla casa editrice Diarkos, ripercorre la vita di Fabrizio De’ Andre’ attraverso le sue opere Ad Alessandria, l’Anteprima Nazionale del Libro “DE ANDRE’ – Vita poetica di un’Anima salva” di Pino Casamassima COMUNICATO STAMPA Ad Alessandria, sabato 18 Settembre alle ore 17,30 nella splendida cornice del cortile di Palazzo Ghilini

Per Genova un ottobre nel nome di Paganini
Sarà all’insegna di Niccolò Paganini il prossimo mese di ottobre a Genova. Per Genova un ottobre nel nome di Paganini COMUNICATO STAMPA Sarà all’insegna di Niccolò Paganini il prossimo mese di ottobre a Genova. Paganini è stato il primo divo rock della storia della musica, capace di entusiasmare le folle di tutta Europa

IL 39° FESTIVAL DI PORTOGRUARO OGGI SUL RED CARPET DELLA MOSTRA INTERNAZIONALE DEL CINEMA DI VENEZIA CON IL QUARTETTO ARRIGONI: IN OMAGGIO A EZIO BOSSO
“Ezio Bosso. Le cose che restano” di Giorgio Verdelli IL 39° FESTIVAL DI PORTOGRUARO OGGI SUL RED CARPET DELLA MOSTRA INTERNAZIONALE DEL CINEMA DI VENEZIA CON IL QUARTETTO ARRIGONI: IN OMAGGIO A EZIO BOSSO Il 39° Festival Internazionale di Musica di Portogruaro (diretto da Alessandro Taverna) è stato oggi, lunedì 6 settembre alle 14,

Festival Internazionale di Musica di Portogruaro “Overture”
Il titolo di Ouverture, nel segno di una nuova rinascita e di un rinnovato coraggio Festival Internazionale di Musica di Portogruaro “Overture” La direzione artistica, affidata da quest’anno ad Alessandro Taverna– pianista di fama internazionale e figura di indubbio spessore culturale – propone un vasto programma, affidato ai principali protagonisti italiani della scena

È morta Raffaella Carrà: aveva 78 anni
È morta Raffaella Carrà. ”Raffaella ci ha lasciati. È andata in un mondo migliore, dove la sua umanità, la sua inconfondibile risata e il suo straordinario talento risplenderanno per sempre”. A dare il triste annuncio è stato Sergio Japino. “Raffaella Carrà si è spenta alle ore 16.20 di oggi, dopo una malattia che

POMPEI STREET FESTIVAL
Il Festival si propone come un nuovo modo di vivere la città attraverso le diverse forme d’arte POMPEI STREET FESTIVAL Il “POMPEI STREET FESTIVAL”, nato da un’idea dell’artista Nello Petrucci, vuol essere un progetto di dinamismo culturale, consapevolezza sociale, turistica e socioeconomica per la crescita della città di Pompei. La strada sarà

ARTISTS’ FILM INTERNATIONAL #13 GIULIO SQUILLACCIOTTI
A Bergamo presentata l’opera di Squillacciotti selezionata per il network ARTISTS’ FILM INTERNATIONAL #13 ARTISTS’ FILM INTERNATIONAL #13 GIULIO SQUILLACCIOTTI La Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea/ GAMeC di Bergamo è stata inaugurata nel 1991. Modello virtuoso di gestione condivisa pubblico-privato, il museo si trova di fronte all’edificio neoclassico che ospita l’Accademia Carrara, negli

ROMAISON 2020
Una mostra di abiti e costumi tratti dagli archivi delle sartorie teatrali e cinematografiche romane ROMAISON 2020 Il nuovo complesso museale dell’Ara Pacis opera di Richard Meier & Partners Architects ospita anche importanti mostre temporanee. “Romaison, nome inventato, unisce due parole che raccontano una città unica dove moda e cinema generano da sempre

ARTECINEMA 2020
Artecinema è un Festival internazionale di film sull’arte contemporanea nato nel 1996 con l’obiettivo di far conoscere al grande pubblico le diverse espressioni dell’arte ARTECINEMA 2020 Ogni anno vengono presentati circa trenta documentari ricercati direttamente presso i registi e i produttori in tutto il mondo. Il programma è diviso in tre sezioni: Arte

Festival della Commedia Italiana – Lino Banfi e Sora Lella re e regina della commedia italiana
Si è concluso a Formia, con Lillo e Paolo Ruffini, il “Festival della Commedia Italiana”. Nelle precedenti serate erano saliti sul palco di Piazza Aldo Moro anche Milena Vukotic, Michela Andreozzi e Massimo Boldi Festival della Commedia Italiana – Lino Banfi e Sora Lella re e regina della commedia italiana Comunicato stampa martedì 15 settembre

Breaking Bread – Condividiamo l’arte
Un nuovo format radiofonico per documentare e raccontare l’arte nel Nuovo Forno del Pane Breaking Bread – Condividiamo l’arte Nel 2007 inaugurava il MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna negli spazi dell’ex Forno del Pane restaurati e rinnovati su progetto di Aldo Rossi. Oggi il nome dell’edificio è Nuovo Forno del Pane

Omaggio “artistico” a Bertolucci a un anno dalla sua morte
Torna in via Margutta la sedia elettrica del 1993 contro la pena di morte OMAGGIO A BERTOLUCCI OMAGGIO A BERTOLUCCI – Era il 26 ottobre 2018 quando, all’età di 77 anni, si spense il grande Bernardo Bertolucci. Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico, tra i nomi italiani più rappresentativi e conosciuti a livello internazionale,

Musica protagonista ad ArtePadova con i quadri che suonano
Ivan Cattaneo e Red Ronnie presenti accanto alle loro opere Musica protagonista ad ArtePadova con i quadri che suonano (Padova 16 novembre 2019) Ad ArtePadova in svolgimento fino a lunedì 18 novembre alla Fiera di Padova, ci sono anche i quadri musicali dell’artista Vanni de’ Conti (in foto) fondatore del gruppo GAL di Milano, presentati

Red Ronnie ad ArtePadova spiega le sue foto
“Quando fotografai Eduardo, Frank Zappa, Vasco, i Clash Red Ronnie ad ArtePadova spiega le sue foto (Padova 16 novembre 2019) Ad ArtePadova Red Ronnie espone fino al 18 novembre 40 delle foto che nella sua carriera di giornalista e critico musicale ha scattato a personaggi del mondo dello spettacolo. “E’ la mia seconda

MATTIOLI/CARAVAGGIO The lightful fruit
Venti opere a olio di Carlo Mattioli, uno dei maestri italiani dell’arte del Novecento, dialogano con La Canestra di frutta

Meet the Docs! Film Fest (sesta edizione)
Sesta edizione di Meet the Docs!Film Fest, rassegna dedicata al cinema documentario Meet the Docs! Film Fest (sesta edizione)

ART CITY BOLOGNA. 10 edizione
Causa Covid la manifestazione è stata spostata alla settimana dal 7 al 15 maggio. ART CITY BOLOGNA. 10 edizione

Macht! Licht! (Potere leggero!)
Riflessione critica sul potere leggero della luce in una rassegna di artiste e artisti internazionali. Macht! Licht! (Potere leggero!)

CAPPELLI & RANZO Birds. Storie di alberi e uccelli
La coppia di architetti Cappelli & Ranzo propone una riflessione sull’importanza degli uccelli tra gli alberi e il valore del

“Barocco Segreto Arte genovese dalle collezioni private”
A Genova molte collezioni private hanno offerto una selezione delle loro opere del Barocco genovese al godimento del pubblico. “Barocco

Napoléon. Andrea e Paolo Ventura
I gemelli Paolo e Andrea Ventura propongono a Forte Bard una riflessione sulle conseguenze dei conflitti, partendo dal mito di

CANOVA E IL DOLORE. Le stele Mellerio. Il rinnovamento della rappresentazione sepolcrale
L’arte di Canova nella rappresentazione sepolcrale: ricomposizione dei monumenti funebri commissionati a Canova dal conte Mellerio per il cimitero di