ARTE ONLINE

#51 Felix Candela Sports center for the government of Kuwait, 1968
Il concorso del 1968 per un centro sportivo olimpico nel Kuwait, primo nella storia di un paese musulmano, fu una speranza e un’utopia. #51 Felix Candela Sports center for the government of Kuwait, 1968 PETIT TOUR è un’iniziativa dell’Archivio progetti dell’Università di Architettura (IUAV) di Venezia. Nato nel 1987 come struttura del Dipartimento

#47 Francesco Bonfanti Il quartiere assistenziale Marzotto a Valdagno
Il lavoro dell’ingegnere-architetto Francesco Bonfanti per quella che è stata definita Città dell’armonia. #47 Francesco Bonfanti Il quartiere assistenziale Marzotto a Valdagno PETIT TOUR è un’iniziativa dell’Archivio progetti dell’Università di Architettura (IUAV) di Venezia. Nato nel 1987 come struttura del Dipartimento di Progettazione, l’archivio ebbe la sua prima sede presso il Masieri Memorial,

#50 10 immagini per Venezia Narrare il non costruito nelle esplorazioni digitali dei 10 progetti per Cannaregio Ovest, 1978
I disegni di 10 lavori progettuali elaborati e digitalizzati presentano dieci possibili immagini per la parte ovest del sestiere Cannaregio. #50 10 immagini per Venezia Narrare il non costruito nelle esplorazioni digitali dei 10 progetti per Cannaregio Ovest, 1978 PETIT TOUR è un’iniziativa dell’Archivio progetti dell’Università di Architettura (IUAV) di Venezia. Nato nel

#49 Franco Purini Il disegno come idea
Franco Purini è tra i principali esponenti del neorazionalismo italiano. #49 Franco Purini Il disegno come idea PETIT TOUR è un’iniziativa dell’Archivio progetti dell’Università di Architettura (IUAV) di Venezia. Nato nel 1987 come struttura del Dipartimento di Progettazione, l’archivio ebbe la sua prima sede presso il Masieri Memorial, palazzina affacciata sul Canal Grande,

#48 Addomesticare gli oggetti. Luca Meda e la tecnologia amica
La formazione in Germania ha orientato il lavoro di designer di Luca Meda verso un approccio razionale e anti decorativo. #48 Addomesticare gli oggetti. Luca Meda e la tecnologia amica PETIT TOUR è un’iniziativa dell’Archivio progetti dell’Università di Architettura (IUAV) di Venezia. Nato nel 1987 come struttura del Dipartimento di Progettazione, l’archivio ebbe

#46 Il Palazzo di Giustizia a Ferrara di Carlo Aymonino – Dall’indeterminatezza al completamento del luogo urbano
Il Palazzo di Giustizia di Ferrara è un’opera che evidenza l’attenzione di Aymonino per la scala urbana, in un intervento in cui si incontrano tre esigenze: conservazione, restauro e innesto del nuovo. #46 Il Palazzo di Giustizia a Ferrara di Carlo Aymonino – Dall’indeterminatezza al completamento del luogo urbano PETIT TOUR è un’iniziativa

LE PAROLE E IL VENTO, INSEGUENDO AQUILONI
Un’inedita live performance di Fondazione Golinelli LE PAROLE E IL VENTO, INSEGUENDO AQUILONI COMUNICATO STAMPA All’Opificio Golinelli di Bologna arte, scienza, musica e poesia sabato 22 gennaio daranno vita a un evento originale. Alle ore 19 andrà in scena LE PAROLE E IL VENTO, INSEGUENDO AQUILONI, una live performance inedita con protagonista un collettivo di

#45 Un’estate al mare Gli interni delle vacanze nelle foto di Giorgio Casali
Il boom delle case al mare degli anni Sessanta è oggetto degli scatti di Giorgio Casali che si è concentrato sulla grande varietà degli interni. #45 Un’estate al mare Gli interni delle vacanze nelle foto di Giorgio Casali PETIT TOUR è un’iniziativa dell’Archivio progetti dell’Università di Architettura (IUAV) di Venezia. Nato nel 1987

#44 Luca Meda Il progetto per la grande serie: gli arredi Molteni&C
La terza parte delle proposte espositive dell’Archivio Progetti dedicate a Luca Meda si concentra sulla sua attività di Design #44 Luca Meda Il progetto per la grande serie: gli arredi Molteni&C PETIT TOUR è un’iniziativa dell’Archivio progetti dell’Università di Architettura (IUAV) di Venezia. Nato nel 1987 come struttura del Dipartimento di Progettazione, l’archivio

#43 Luca Meda l’Architettura e la città
Dopo la scheda n.42 che era dedicata ai progetti si arredamento, una nuova scheda su Luca Meda, dedicata alle architetture in rapporto alla città. #43 Luca Meda l’Architettura e la città PETIT TOUR è un’iniziativa dell’Archivio progetti dell’Università di Architettura (IUAV) di Venezia. Nato nel 1987 come struttura del Dipartimento di Progettazione, l’archivio

New Viewings #33: Diango Hernández.
L’intento di Hernández è quello di mettere in discussione la totale colonizzazione dello spazio digitale anche nell’arte. New Viewings #33: Diango Hernández. Nel 2020 la Gallery Barbara Thumm, spinta anche dalle limitazioni delle attività in presenza causate dalla pandemia di Covid19, ha attivato la piattaforma online sperimentale New Viewings che si basa sull’idea

MARIO TESTINO: UNFILTERED
La prima mostra nella galleria Milanese di Mario Testino uno dei più rinomati e ricercati fotografi di moda oggi presenti a livello internazionale. MARIO TESTINO: UNFILTERED 29 ARTS IN PROGRESS è un’importante galleria di fotografia d’arte situata nella zona storica di Sant’Ambrogio, Milano. La galleria rappresenta il lavoro di fotografi di fama internazionale,

GEORGINA STARR. Quarantaine
Un titolo che sembra profetico, ma pensato prima della pandemia Covid19. Quarantaine di Georgina Starr guarda a miti, tradizioni, fatti

Ultrareale
Quando l’occhio del pittore iperrealista si confronta con l’immagine riprodotta in foto e dimostra si saper vedere oltre quello che

Between Dante and Rauschenberg
Una selezione di 34 tavole dell’illustrazione dantesca di un artista americano, che ha interpretato l’inferno in modo tutto particolare…. Between

FRANCESCO ARENA. Dieci minuti e un soffio
La nuova mostra del progetto Law is Art! in occasione della fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea di Milano FRANCESCO

Lawrence Carroll
Museo MADRE di Napoli celebra, a tre anni dalla sua scomparsa, Lawrence Carroll artista australiano, che ha vissuto tra gli

1910-1915 FUTURISMO. La nascita dell’avanguardia
A Padova una mostra sul primo e più importante movimento artistico del primo Novecento, Il Futurismo. 1910-1915 FUTURISMO. La nascita

HAMISH FULTON Linking the invisible footsteps of 3 seven-day walks on Southern Italy October 2019
Il camminare in solitaria, confrontandosi con se stesso e con l’ambiente che incontra, produce arte in Hamish Fulton. HAMISH FULTON

Napoléon. Andrea e Paolo Ventura
I gemelli Paolo e Andrea Ventura propongono a Forte Bard una riflessione sulle conseguenze dei conflitti, partendo dal mito di