ONLINE VIEWING ROOM – MOSTRE VIRTUALI

ARTE ONLINE

Eugenio Miozzi, Relazione al sindaco sui problemi di Venezia, 1951

#55 Eugenio Miozzi e il disegno di una nuova città

Eugenio Miozzi seppe coniugare la secolare tradizione di Venezia con lo spirito di innovazione indispensabile perché la città potesse continuare ad esistere anche nel futuro. #55 Eugenio Miozzi e il disegno di una nuova città     PETIT TOUR è un’iniziativa dell’Archivio progetti dell’Università di Architettura (IUAV) di Venezia. Nato nel 1987 come struttura del

Leggi Tutto »
Autoritratto di Mauro Masera, 1968

#53 Vitalità quotidiana La fotografia industriale di Mauro Masera

A Mauro Masera va riconosciuto un ruolo importante nel far conoscere, con i suoi scatti fotografici, il design industriale italiano degli anni Cinquanta nel mondo. #53 Vitalità quotidiana La fotografia industriale di Mauro Masera     PETIT TOUR è un’iniziativa dell’Archivio progetti dell’Università di Architettura (IUAV) di Venezia. Nato nel 1987 come struttura del Dipartimento

Leggi Tutto »
#52 Petit Tour

#52 VITTORIO GARATTI

Un ricordo dell’architetto Garatti pubblicato dall’Archivio Progetti dell’Università IUAV di Venezia in occasione della Giornata mondiale degli Archivi di Architettura. #52 VITTORIO GARATTI PETIT TOUR è un’iniziativa dell’Archivio progetti dell’Università di Architettura (IUAV) di Venezia. Nato nel 1987 come struttura del Dipartimento di Progettazione, l’archivio ebbe la sua prima sede presso il Masieri Memorial, palazzina

Leggi Tutto »

#51 Felix Candela Sports center for the government of Kuwait, 1968

Il concorso del 1968 per un centro sportivo olimpico nel Kuwait, primo nella storia di un paese musulmano, fu una speranza e un’utopia. #51 Felix Candela Sports center for the government of Kuwait, 1968     PETIT TOUR è un’iniziativa dell’Archivio progetti dell’Università di Architettura (IUAV) di Venezia. Nato nel 1987 come struttura del Dipartimento

Leggi Tutto »
Casa dei Balilla, fronte sud, 1934

#47 Francesco Bonfanti Il quartiere assistenziale Marzotto a Valdagno

Il lavoro dell’ingegnere-architetto Francesco Bonfanti per quella che è stata definita Città dell’armonia. #47 Francesco Bonfanti Il quartiere assistenziale Marzotto a Valdagno     PETIT TOUR è un’iniziativa dell’Archivio progetti dell’Università di Architettura (IUAV) di Venezia. Nato nel 1987 come struttura del Dipartimento di Progettazione, l’archivio ebbe la sua prima sede presso il Masieri Memorial,

Leggi Tutto »
I 10 PROGETTI PER CANNAREGIO OVEST, 1978

#50 10 immagini per Venezia Narrare il non costruito nelle esplorazioni digitali dei 10 progetti per Cannaregio Ovest, 1978

I disegni di 10 lavori progettuali elaborati e digitalizzati presentano dieci possibili immagini per la parte ovest del sestiere Cannaregio. #50 10 immagini per Venezia Narrare il non costruito nelle esplorazioni digitali dei 10 progetti per Cannaregio Ovest, 1978     PETIT TOUR è un’iniziativa dell’Archivio progetti dell’Università di Architettura (IUAV) di Venezia. Nato nel

Leggi Tutto »
CITTA',1970/79

#49 Franco Purini Il disegno come idea

Franco Purini è tra i principali esponenti del neorazionalismo italiano. #49 Franco Purini Il disegno come idea     PETIT TOUR è un’iniziativa dell’Archivio progetti dell’Università di Architettura (IUAV) di Venezia. Nato nel 1987 come struttura del Dipartimento di Progettazione, l’archivio ebbe la sua prima sede presso il Masieri Memorial, palazzina affacciata sul Canal Grande,

Leggi Tutto »
Tritaghiaccio TR10 LAGRANITA, Girmi 1988

#48 Addomesticare gli oggetti. Luca Meda e la tecnologia amica

La formazione in Germania ha orientato il lavoro di designer di Luca Meda verso un approccio razionale e anti decorativo. #48 Addomesticare gli oggetti. Luca Meda e la tecnologia amica     PETIT TOUR è un’iniziativa dell’Archivio progetti dell’Università di Architettura (IUAV) di Venezia. Nato nel 1987 come struttura del Dipartimento di Progettazione, l’archivio ebbe

Leggi Tutto »
Andrea Zanotti_Le parole e il vento, inseguendo aquiloni_Fondazione Golinelli

LE PAROLE E IL VENTO, INSEGUENDO AQUILONI

Un’inedita live performance di Fondazione Golinelli LE PAROLE E IL VENTO, INSEGUENDO AQUILONI COMUNICATO STAMPA All’Opificio Golinelli di Bologna arte, scienza, musica e poesia sabato 22 gennaio daranno vita a un evento originale. Alle ore 19 andrà in scena LE PAROLE E IL VENTO, INSEGUENDO AQUILONI, una live performance inedita con protagonista un collettivo di

Leggi Tutto »