FABBRICHE DI STORIE

MOSTRA VIRTUALE ONLINE

Ipervisioni mostre virtuali degli Uffizi: un progetto di mediazione culturale alle Gallerie degli Uffizi.

FABBRICHE DI STORIE – Uffizi mostra online

 

Mostra online Uffizi
Immagine sito mostra online

 

FIRENZE – Gallerie degli Uffizi Piazzale degli Uffizi, 6

Mostra online

Lo staff delle gallerie degli Uffizi ha elaborato e messo in rete una serie di mostre virtuali con lo scopo di stimolare la conoscenza del ricco patrimonio d’arte che è concentrato alle Gallerie degli Uffizi di Firenze, compresi il Corridoio vasariano, Palazzo Pitti e il Giardino di Boboli.

La mostra virtuale Fabbriche di storia è un progetto di mediazione culturale alle Gallerie degli Uffizi, Area Mediazione Culturale e Accessibilità, a cura di Simona Bodo e Maria Grazia Panigada.

La mostra presenta dodici capolavori degli Uffizi raccontati in un emozionante audio-percorso che propone al pubblico una visione inedita non solo delle opere, ma anche del museo come inesauribile “cantiere” di storie.

I narratori di Fabbriche di Storie sono operatori museali e nuovi cittadini che hanno intrecciato il loro vissuto alla storia delle opere, arricchendole di nuovi significati e risonanze.

I loro racconti, intensi ed evocativi, restituiscono saperi, emozioni e storie al tempo stesso individuali e collettive, toccando temi universali come la famiglia, l’amicizia, la preghiera e il viaggio.

I file audio delle narrazioni, in italiano e nella lingua madre di alcuni narratori (arabo, farsi, mandarino, francese e spagnolo), possono essere ascoltati da casa o durante la visita al museo con un qualsiasi dispositivo mobile (smartphone o tablet), munendosi di auricolari.

Fabbriche di Storie si rivolge a tutti: turisti, visitatori abituali e sono:

L’adorazione dei magi di Gentile da Fabriano

Tebaide, attribuita a Beato Angelico

Sant’Anna Metterza di Masaccio e Masolino

L’annunciazione di Botticelli

L’annunciazione di Cestello e Cristo in pietà di Botticelli

La Primavera di Botticelli

Pallade e il centauro di Botticelli

Allegoria sacra di Giovanni Bellini

Testa di uomo anziano di Camillo Boccaccino

L’adorazione dei magi di Domenico Ghirlandaio

Perseo libera Andromeda di Piero di Cosimo

Sacra famiglia di Luca Signorelli.

 

LUOGO: FIRENZE – Gallerie degli Uffizi

INDIRIZZO: Piazzale degli Uffizi, 6

ORARI DI APERTURA alla Galleria degli Uffizi in presenza

  • Martedì >domenica 08.15 – 18.30
  • (ultimo ingresso 60 minuti prima della chiusura)
  • La mostra virtuale è sempre disponibile in rete.

INFO

2 thoughts on “FABBRICHE DI STORIE

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.