Le opere di Peter Böhnisch esplorano le possibilità̀ di una pittura oltre le tecniche convenzionali.
Peter Böhnisch — Infinitely close – Mostra Peter Bohnisch Napoli

NAPOLI – Casa di Marino/Galleria Umberto Di Marino Via Monte di Dio, 9
Dal 10/12/2022 al 28/04/2023
Proseguendo la ricerca della galleria attorno ai temi dell’umanità̀, nelle sue rappresentazioni effimere, virtuali, spirituali e autorappresentative, la mostra Peter Böhnisch — Infinitely close, aperta fino al 28 aprile alla casa di Marino a Napoli, presenta una serie di opere, la maggior parte delle quali inedite e realizzate appositamente per l’occasione, che esplorano le possibilità̀ di una pittura oltre le tecniche convenzionali.
Tema proposto attraverso il lavoro di Peter Böhnisch (1977), artista tedesco che vive e lavora a Berlino.
Diplomatosi nel 2005 presso l’Accademia di Belle Arti di Karlsruhe, nel 2013 Böhnisch ha trascorso alcuni mesi a Giverny nell’ambito di una borsa di studio assegnata dalla Fondazione Claude Monet.
Le parole dell’artista aiutano a comprendere meglio i termini della formazione artistica di Böhnisch:
Il processo di apprendimento è una parte essenziale del mio lavoro, poiché́ l’apprendimento, in un certo senso, è per me un’espressione diretta della vita, e l’arte a sua volta non è altro che la vita.
Durante il mio soggiorno a Giverny ho lavorato su collage di legno e, allo stesso tempo, ho scoperto per la prima volta la sabbia come mezzo pittorico.
Negli anni precedenti avevo già̀ sperimentato la pittura con i soli pigmenti, ma la sabbia mi ha offerto un’incredibile quantità di nuove possibilità.
Da allora ho sviluppato tecniche molto personali, incrociando i percorsi della pittura e del rilievo.
A Napoli Böhnisch rappresenta questa convinzione in una mostra in cui la pittura (intesa come principale forma di rappresentazione e autorappresentazione umana, decostruita nelle sue pretese auto veritative universali, personalizzata, soggettivata attraverso un giocoso processo di apprendimento e riapprendimento di tempi, emozioni e tecniche) diventa una intima espressione della propria vita.
1 thought on “Peter Böhnisch — Infinitely close”