
PORTFOLIO Review
Tempi La prenotazione dell’incontro è possibile online fino asl 28 aprile. Giuria La giuria, composta da tutti i lettori presenti, selezionerà due portfolio, il migliore assoluto e il migliore under 35, Premi I 2 migliori portfolio verranno premiati: con la pubblicazione del proprio lavoro su IL FOTOGRAFO (miglior portfolio in

LIMEC SSML – Milano
Tre corsi di alta formazione: Governance, management e innovazione per la cultura e i musei Strumenti per la progettazione culturale. Dimensione locale, nazionale ed europea Digital transformation per le istituzioni culturali”

104^ collettiva giovani artisti
Nata nel 1898 per un lascito testamentario, la Fondazione Bevilacqua La Masa, Istituzione del Comune di Venezia, si occupa da oltre un secolo di arte contemporanea e giovani artisti. Oltre alle mostre personali che ogni anno presentano al pubblico il lavoro di artisti locali, anche afferenti a forme d’arte meno

OPEN CALL di FOTOGRAFIA EUROPEA “Un’invincibile estate”
Nata nel 2015 per dare la reale possibilità di confrontarsi con un Festival di respiro internazionale, la call è un appuntamento ormai consolidato. E’ una opportunità concreta di visibilità nel panorama fotografico non solo italiano, sono infatti tanti gli artisti che in questi anni, dopo aver esposto a Fotografia Europea hanno

Open Call for Designers in Residence in Pforzheim 2022
Klimt02 è una società dotcom che opera nel campo della gioielleria d’arte e dell’artigianato contemporaneo. La società è stata lanciata nel 2004 con l’obiettivoo di comunicare l’attività attuale e le intuizioni della gioielleria contemporanea in tutto il mondo. Seleziona, organizza, modifica, genera e pubblica informazioni che vengono registrate nel database e accessibili

CAMPO 22 – Corso di studi e pratiche curatoriali
CAMPO è il Corso di studi e pratiche curatoriali avviato nel 2012 dalla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo. È un programma unico nel panorama dell’offerta formativa italiana per l’arte contemporanea: unisce la formula del corso specialistico a quella della residenza in viaggio. CAMPO è un itinerario: parte dal museo, base operativa per la

Playable Museum Award 2021
La Fondazione Marini San Pancrazio – Museo Marino Marini di Firenze lancia la terza edizione di “Playable Museum Award”, una “call for ideas”, una sfida a creativi e visionari da tutto il mondo per sviluppare un’idea di Museo del Futuro. Un museo “playable”, un museo coinvolgente in cui la tecnologia sia

Premio Innovazione Amica dell’Ambiente 2021
Il Premio è un riconoscimento destinato a tutte quelle innovazioni di prodotto, di processo, di servizio, tecnologiche, gestionali e sociali, che dimostrano di contribuire a significative riduzioni degli impatti ambientali, a considerevoli rafforzamenti della resilienza agli effetti del cambiamento climatico e che si segnalano per originalità, replicabilità e potenzialità di

CERAMIC STORIES – SHORT MOVIE COMPETITION
Il bando rientra nel programma CERDEE – creative entrepreneurship in ceramic regions – developing, educating, encoiranging di INTERREG Central Europe Project. Il bando per la creazione di video dedicati alla promozione della ceramica in diversi contesti, mira a valorizzare la creatività di ceramisti, designer, artisti, oltre a evidenziare la presenza

Pesca ed acquacoltura sostenibili: dalla governance alla filiera
Legacoop Agroalimentare intende stimolare la ricerca in ambito accademico sui temi legati alla governance della pesca e dell’acquacoltura e all’ innovazione nelle attività della filiera ittica sostenibile, analizzata dal punto di vista degli impatti e delle determinanti di carattere ambientale, sociale, economico e giuridico. A tale scopo Legacoop Agroalimentare premierà tesi

15 STUDI D’ARTISTA – Bando per l’assegnazione 2021
Nata nel 1898 per un lascito testamentario, la Fondazione Bevilacqua La Masa, Istituzione del Comune di Venezia, si occupa da oltre un secolo di arte contemporanea e giovani artisti. Tra le sue attività principali la Fondazione prevede un Programma studi d’artista. Il programma studi d’artista, la cui origine risale alla nascita della

Italian Council Bringing our contemporary Art to the world
Italian Council è il bando internazionale promosso dalla DGCC a supporto della creatività contemporanea italiana, fortemente impegnato sul fronte della promozione dell’arte e della ricerca artistica, critica e curatoriale italiane all’estero. Lo scopo dell’azione è creare reti internazionali per promuovere e sostenere la produzione italiana di artisti di tutte le generazioni,

GEORGINA STARR. Quarantaine
Un titolo che sembra profetico, ma pensato prima della pandemia Covid19. Quarantaine di Georgina Starr guarda a miti, tradizioni, fatti e momenti storici particolari che rendono il film estremamente complesso ma ricco di significati e stimolazioni. GEORGINA STARR. Quarantaine Pinksummer, fondata e diretta da Antonella Berruti e Francesca Pennone a Genova, dal 2005

Ultrareale
Quando l’occhio del pittore iperrealista si confronta con l’immagine riprodotta in foto e dimostra si saper vedere oltre quello che appare. Ultrareale Fondata da Sofia Macchi nel 2011, la galleria d’arte PUNTO SULL’ARTE di Varese si è affermata negli ultimi anni come punto di riferimento per i collezionisti. Membro di ANGAMC, Associazione Nazionale

Between Dante and Rauschenberg
Una selezione di 34 tavole dell’illustrazione dantesca di un artista americano, che ha interpretato l’inferno in modo tutto particolare…. Between Dante and Rauschenberg Castel Baradello è una fortificazione dei tempi dell’imperatore Barbarossa, che domina a 430 metri s.l.m. la città di Como, chiudendo sul lato sud-ovest la convalle, nel parco regionale della Spina

FRANCESCO ARENA. Dieci minuti e un soffio
La nuova mostra del progetto Law is Art! in occasione della fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea di Milano FRANCESCO ARENA. Dieci minuti e un soffio Tra le consulenze legali di LCA, importante è quella sul settore dell’arte, rivolta ad artisti e collezionisti, musei e gallerie, istituzioni, fondazioni, associazioni e case d’asta, assicuratori,

Lawrence Carroll
Museo MADRE di Napoli celebra, a tre anni dalla sua scomparsa, Lawrence Carroll artista australiano, che ha vissuto tra gli Stati Uniti e l’Italia. Lawrence Carroll Nel cuore storico di Napoli, i tre piani dell’ottocentesco Palazzo Donnaregina ospitano il Madre · Museo d’arte contemporanea Donnaregina. Aperto nel 2005 il Madre è il testimone

1910-1915 FUTURISMO. La nascita dell’avanguardia
A Padova una mostra sul primo e più importante movimento artistico del primo Novecento, Il Futurismo. 1910-1915 FUTURISMO. La nascita dell’avanguardia Situato nel pieno del centro storico di Padova, Palazzo Zabarella fu edificato per volere dell’omonima famiglia tra la fine del XII secolo e l’inizio del XIII. E’ un’importante memoria della più illustre