
Bando LEGGIMI 0-6
Rivolto alle organizzazioni senza scopo di lucro per finanziare progetti di promozione della lettura nella prima infanzia (fascia di età 0-6 anni) Bando LEGGIMI 0-6 Il CEPELL ha indetto il Bando LEGGIMI 0-6 rivolto alle organizzazioni senza scopo di lucro per finanziare progetti di promozione della lettura nella

BANDO “CITTÀ CHE LEGGE” 2022-2023
Il Bando riguarda la realizzazione di attività integrate per la promozione del libro e della lettura BANDO “CITTÀ CHE LEGGE” 2022-2023 Il Centro per il libro e la lettura (CEPELL) – istituito con DPR n. 233/2007 e regolamentato dal DPR n. 34/2010 – è un Istituto autonomo del

FLOWERS. Concorso per partecipazione a mostra a Matera
La partecipazione aperta a artisti italiani e internazionali pittura scultura fotografia arte digitale FLOWERS. Concorso per partecipazione a mostra a Matera PREMESSA L’Associazione Culturale Ricercarte di Alcamo, in collaborazione con Associazione Patrimonio Rupestre di Matera organizza la mostra collettiva internazionale d’arte contemporanea FLOWERS programmata dal 25 al 31

MALAMEGI LAB VENICE ’23. Premio per l’arte contemporanea
Malamegi Lab è il laboratorio artistico dell’azienda Malamegi MALAMEGI LAB VENICE ’23. Premio per l’arte contemporanea. L’opera entrerà a far parte della collezione privata di Malamegi Lab. PREMESSA Malamegi Lab è il laboratorio artistico dell’azienda Malamegi. Attraverso Malamegi Lab l’azienda supporta attivamente l’arte e gli artisti. Il premio d’arte

Concorso di Scultura Nazionale “Maria Grazia Vaccari” ottava edizione
ASSOCIAZIONE PRO LOCO SIGNA APS (Firenze) organizza il CONCORSO Concorso di Scultura Nazionale “Maria Grazia Vaccari” ottava edizione L’artista vincitore riceverà una somma pari a € 3.500 (tremilacinquecento euro) PREMESSA La Pro Loco Signa indice l’ottava edizione del premio di scultura Maria Grazia Vaccari; riservato ai giovani artisti

Premio exibart prize 2022/23
PREMESSA Exibart Prize è un premio dedicato all’arte contemporanea ideato e gestito da exibart, rivista online di comunicazione di eventi di cultura, arte, beni culturali e archeologia. È pensato come un luogo digitale che possa esprimere i nuovi segni ed i nuovi volti dell’arte contemporanea. Partecipare al premio significa essere

Premio Rometti 2023 – XI Edizione Concorso internazionale di Design ceramico
BANDO Il bando di concorso e il materiale documentario sono scaricabili dalla sezione “Premio” del sito web www.rometti.it Temi del concorso. Preselezione Per partecipare al concorso è richiesto di progettare un oggetto singolo, o una serie di oggetti coerenti tra loro, per l’arredamento da interni in genere, ad esclusione dei

Concorso Balconi per Roma
Premessa La XII edizione del Festival del Verde e del Paesaggio in programma al Parco pensile dell’Auditorium Parco della Musica di Roma il 31 marzo / 1 e 2 aprile 2023, indice Balconi per Roma. Il Concorso è rivolto a giovani architetti, paesaggisti, agronomi, designer, artisti e creativi under 35

Concorso Avventure creative: Abitare
Il Festival del Verde e del Paesaggio è un appuntamento annuale in programma il primo fine settimana di aprile al Parco pensile dell’Auditorium Parco della Musica di Roma. Il Festival si propone di esplorare i diversi ambiti e linguaggi del paesaggio contemporaneo attraverso il punto di vista di architetti, paesaggisti,

BIENNALE COLLEGE ARCHITETTURA 2023
Si è aperto lunedì 9 gennaio il primo bando internazionale Biennale College Architettura, il cui workshop avrà inizio il 25 giugno fino al 22 luglio 2023. Il College Architettura è aperto a: studenti e studentesse e a laureati e laureate under 30; accademici e accademiche (PhD candidate, ricercatori, assistenti universitari,

TRENTO ART FESTIVAL
TRENTO ART FESTIVAL ha indetto un premio, con la formula del concorso per artisti. Obiettivo principale della piattaforma è promuovere l’arte contemporanea nel metaverso. Il concorso prevede la selezione di otto artisti e relative opere che saranno pubblicate online nell’ambito di TRENTO ART FESTIVAL (8-12 marzo 2023) sezione KUNSTMATRIX 3D

PREMIO Guerrino Lenarduzzi
Annualmente l’Istituto Veneto bandisce a concorso premi e borse di studio destinate, per lo più, a giovani ricercatori. BANDO L’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, con la somma messa a disposizione a tale scopo dalla Signora Ines Biasoni, bandisce il presente concorso a un premio intitolato alla memoria del

La Movida. Spagna 1980-1990
Miguel Trillo rivolge il suo obiettivo sul fenomeno della rinascita dei piaceri della libertà che, dopo 40 anni di dittatura, si respirava negli anni Ottanta in Spagna col fenomeno della Movida madrilena La Movida. Spagna 1980-1990 Da venerdì 20 gennaio 2023 il Museo di Roma in Trastevere presenta la mostra del fotografo spagnolo

Nam June Paik – In the Groove
Artista statunitense di origine coreana Nam June Paik (Seul 1932 – Miami 2006) è uno dei principali esponenti della video art Nam June Paik – In the Groove . Artista nel campo della videoarte. Museo di Arte Contemporanea / MSU. Il Museo di Arte Contemporanea / MSU è il museo più grande e

HEIDI HARSIEBER – Hand.Camera
Al museo austriaco Francisco Carolinum di Linz una mostra monografica che rende omaggio a una delle più importanti fotografe austriache degli ultimi decenni HEIDI HARSIEBER – Hand.Camera Il museo austriaco Francisco Carolinum di Linz ha inaugurato il 14 dicembre 2022 una mostra monografica che rende omaggio a Heidi Harsieber (1948), una delle più

Fausto Papetti – Il Mito del Sax Crooner
Il Museo del Saxofono di Fiumicino dedica a Fausto Papetti una mostra in occasione del centesimo anniversario dalla nascita Fausto Papetti – Il Mito del Sax Crooner. ‘Italian Jazz Quintet. Prima “compilation” nella storia della musica leggera italiana. Che cos’è un Mark VI? Quanti sono stati i dischi venduti in tutto il mondo?

SEBASTIÃO SALGADO. Magnum opus
In mostra a Parigi una selezione di opere di uno dei più famosi fotografi viventi, Sebastiao Salgado SEBASTIÃO SALGADO. Magnum opus Dal 20 gennaio 2023 la galleria Polka di Parigi presenta la mostra Magnum opus del grande fotografo SEBASTIÃO SALGADO. Nato in Brasile nel 1944 Sebastiao Salgado si forma come economista prima in

Égéries de PIERRE CARDIN Exposition de robes créées par Pierre Cardin pour Jeanne Moreau & Sylvana Lorenz
Un omaggio al grande stilista francese di origine italiana Pierre Cardin a due anni dalla sua morte. Égéries de PIERRE CARDIN Exposition de robes créées par Pierre Cardin pour Jeanne Moreau & Sylvana Lorenz PARIGI – Galerie Depardieu 6, rue du docteur Jacques Guidoni Dal 19/01 al 25/02/2023 Dal 19 gennaio 2023 la Galerie Depardieu