

Marielle Plaisir, The Malediction of Cham
Marielle Plaisir è un’artista multimediale franco-caraibica nata nel 1978, che attualmente vive negli Stati Uniti Marielle Plaisir, The Malediction of Cham La De Buck Gallery di New York propone al suo pubblico The Malediction of Cham, una mostra personale online di nuovi dipinti di Marielle Plaisir. Le opere sono disponibili dal 9 dicembre

Pierre Huyghe Of Ideal
Pierre Huyghe Of Ideal – Artista nato a Parigi nel 1962, protagonista della scena artistica francese e internazionale dagli anni Novanta Pierre Huyghe Of Ideal Hauser & Wirth è stata fondata nel 1992 a Zurigo da Iwan Wirth, Manuela Wirth e Ursula Hauser, cui si sono uniti nel 2000 il partner e presidente

Andrei Gamarț: The Eclipse
Andrei Gamarț: The Eclipse – La serie di opere “The Eclipse” indaga il rapporto Memoria e luce Andrei Gamarț: The Eclipse Inaugurata a Bucharest/Romania nell’ottobre 2015, la Mobius Gallery ha un programma espositivo internazionale con un focus particolare sull’Europa orientale. La galleria mira a stimolare il dialogo e lo scambio tra la scena artistica

Focus on: Monica Bonvicini
L’artista berlinese di origine italiana Monica Bonvicini (Venezia, 1965) è protagonista della prima viewing room di Focus On Focus on: Monica Bonvicini Focus On è una nuova serie di approfondimenti che indagano le ricerche degli artisti rappresentati dalla galleria. L’artista berlinese di origine italiana Monica Bonvicini (Venezia, 1965) è protagonista della prima viewing room

PIERO CAMPORESI (1926-1997)
Nato a Forlì il 15 febbraio 1926, Piero Camporesi è stato docente di Lingua e letteratura italiana all’Università di Bologna a partire dal 1969 fino al 1996 PIERO CAMPORESI (1926-1997) Utilizzando la piattaforma MOVIO viene proposta la mostra virtuale online Piero Camporesi. Nato a Forlì il 15 febbraio 1926, Piero Camporesi è stato docente

FLASH ART (due edizioni digitali – Italiano e inglese)
Da settembre 2020 la rivista è pubblicata nelle rispettive edizioni quattro volte l’anno FLASH ART (due edizioni digitali – Italiano e inglese) Flash Art è una rivista fondata nel 1967 rivolta all’avanguardia sull’arte contemporanea e sul panorama artistico globale. Attualmente attiva con l’edizione internazionale e italiana, la rivista continua – dopo più di cinquant’anni

GETA BRĂTESCU: Freedom of Forms
In mostra a Copenaghen la più interessante e rappresentativa esponente dell’arte concettuale in Romania GETA BRĂTESCU: Freedom of Forms Kunstforeningen GL STRAND è una galleria d’arte moderna situata nel centro di Copenhagen. Presenta un programma annuale di 6-8 esposizioni temporanee, proiezioni cinematografiche ed eventi dal vivo in connessione con le mostre. Dal 29

SADIE BENNING: Blow ups
L’artista che guarda allo storico film di Antonioni, Blow Up,per esprimere la sua visione di una realtà ove si percepisce una dominante ambiguità SADIE BENNING: Blow ups La galleria Kaufmann Repetto propone nella sua sede di Milano una mostra personale dell’artista americana Sadie T. Benning ,(USA 1973) che vive e lavora a New

FILIP MARKIEWICZ – Road to Nowhere
La pessimistica visione del tempo presente nelle opere di di Markiewicz. FILIP MARKIEWICZ – Road to Nowhere La galleria C + N Canepaneri di Milano ospita Road to Nowhere, la seconda mostra personale dell’artista lussemburghese di origine polacca Filip Markiewicz (1980). L’artista ha rappresentato il proprio paese nel padiglione Lussemburgo alla Biennale di

THE LINE OF SIGHT
Una mostra che immerge il visitatore in un confronto con una varietà notevole di occhi e di sguardi, che lo osservano portandolo alle sensazioni più diverse. THE LINE OF SIGHT Fondata nel 2001 la galleria, che ha aggiunto al nome originale Artopiagallery il nome RitaUrso, si pone all’attenzione di pubblico e critica già


Belize: Quel che resta é la suggestione. La forza evocatrice di un incontro speciale
L’atmosfera è quella di un tempo sospeso dove non c’è più limite fra ieri e oggi Belize: Quel che resta é la suggestione. La forza evocatrice di un incontro speciale Quel che ti resta di un viaggio é la suggestione, la forza evocatrice di un luogo, di un incontro speciale. Mi é successo in

La Grande Sfinge di Giza: custode di un mistero che ha scavalcato i secoli
Giza. Qui trionfano il silenzio maestoso del deserto e il profilo severo della Sfinge La Grande Sfinge di Giza: custode di un mistero che ha scavalcato i secoli Lo spettacolo di suoni e luci alle Piramidi di Giza. Era il gennaio di 21 anni fa e lo ricordo come fosse ieri. Seduto sul’altopiano, fisso gli

Bando Olivetti Design Contest 2020-2021
Il Contest, alla sua quarta edizione, intende premiare i migliori progetti, in un “concorso di idee”, che offrano un contributo originale alla realizzazione di un carattere tipografico distintivo per Olivetti. Olivetti, marchio storico dell’industria italiana e digital farm del Gruppo TIM, opera sul mercato domestico e internazionale come realtà rinnovata e in evoluzione che pone

7° Premio Internazionale DOLLY “Illustrare il cinema”
L’Associazione Culturale MATTADOR organizza il Premio Internazionale DOLLY “Illustrare il cinema” dedicato a Matteo Caenazzo, giovane talento triestino scomparso prematuramente il 28 giugno 2009, mentre stava studiando e lavorando con l’obiettivo di intraprendere la professione di sceneggiatore. Il Premio è nato con l’intento di fare emergere e valorizzare giovani talenti che decidono di intraprendere un