


Leonor Fini segreta. Ceramica e Pittura, Note e Profumi
Artista poliedrica Leonor Fini ha realizzato opere di grande raffinatezza con il materiale ceramico Leonor Fini segreta. Ceramica e Pittura, Note e Profumi Fondato nel 1971 il Museo Internazionale Design Ceramico/MIDeC è un patrimonio dell’arte ceramica di proprietà comunale. Oltre ad una collezione permanente di grande prestigio il Museo organizza mostre temporanee sempre

















LA LUCE DEL NERO
Nero, presenza o assenza? Una mostra al Museo di Burri, che affronta il tema dell’accessibilità dell’arte contemporanea per il pubblico con disabilità visiva. LA LUCE DEL NERO Gli Ex Seccatoi del Tabacco, inaugurati nel 1990, collocati nell’immediata periferia di Città di Castello, costituiscono un esemplare recupero di archeologia industriale operato per volontà di

















Eccentrici, Apocalittici, Pop Inferno e delizia nell’arte contemporanea
Dopo l’interesse per il figurativo la galleria civica di Trento si dedica agli artisti italiani che maggiormente hanno risentito dell’influenza del Pop Surrealismo americano. Eccentrici, Apocalittici, Pop Inferno e delizia nell’arte contemporanea Con l’annessione della Galleria Civica di Trento al Mart nell’ottobre 2013 si è ampliato il polo museale trentino dedicato all’arte contemporanea.

















SYLVIE FLEURY. TURN ME ON
Scarpe, rossetti, carrelli della spesa o delle riviste di moda diventano sistemi visivi di rappresentazione a sé stanti, entrando in un nuovo ambito estetico nelle opere dell’artista svizzera Sylvie Fleury. SYLVIE FLEURY. TURN ME ON Il nuovo programma di mostre temporanee di Pinacoteca inaugura con la mostra personale di Sylvie Fleury intitolata Turn

















Arte e Eros Klossowski, Molinier, Bellmer, Rama
Una mostra molto provocante presenta a Rovereto gli eccessi dell’immaginario erotico ispirato alla filosofia scellerata di Klossowski, e alle sue assonanze con artisti a lui contemporanei. Arte e Eros Klossowski, Molinier, Bellmer, Rama Concepito con l’idea di polo culturale più che museo tradizionale, il Mart di Rovereto, con il suo edificio progettato da

















MARIO BOTTA Sacro e profano
Mario Botta risponde all’invito del MAXXI di raccontarsi attraverso l’installazione di una sua mostra. MARIO BOTTA Sacro e profano Il MAXXI/Museo nazionale delle arti del XXI secolo è la prima istituzione nazionale dedicata alla creatività contemporanea, inaugurato ufficialmente il 28 maggio 2010. Sede del MAXXI è la grande opera architettonica, dalle forme innovative

















PADIGLIONE GRECIA – Oedipus In Search of Colonus – BIENNALE ARTE 2022
A rappresentare la Grecia alla 59^ edizione della Biennale Arte è stata chiamata Loukia Alavanou. L’artista e regista greca quarantaduenne Loukia Alavanou è nota per i suoi video in stile collage, intrisi di elementi politici, femministi e psicoanalitici. Alla Biennale Arte 2022 si presenta con la sua opera Edipo alla ricerca di Colono L’opera non

















PADIGLIONE FILIPPINE – Andi taku e sana, Amung taku di sana / All of us present, This is our gathering – BIENNALE ARTE 2022
Andi taku e sana, Amung taku di sana / Tutti noi presenti, questo è il nostro raduno è il titolo della mostra con cui le Filippine partecipano alla 59^ edizione della Biennale Arte di Venezia. Si tratta di un progetto collaborativo e interdisciplinare che esplora le interconnessioni di contenuti musicale, suono e video, pittura e

















PADIGLIONE CROAZIA – Untitled (Croatian Pavilion), 2022 – BIENNALE ARTE 2022
Elena Filipovic, curatrice del Padiglione per la partecipazione Ufficiale della Croazia alla 59^ edizione della Biennale Arte di Venezia, ha affidato l’incarico di realizzare la mostra a Tomo Savić-Gecan. L’artista croato nato a Zagabria nel 1967 e che oggi vive e lavora ad Amsterdam, ha presentato Bez naziva (Hrvatski paviljon) 2022/ Untitled (Croatian Pavilion), 2022,

















EVENTI COLLEGATI – “Light of Grey” BAE BIEN-U – BIENNALE ARTE 2022
Architetto, urbanista e designer, Jean-Michel Wilmotte è nato nel 1948 a Soissons (Francia). Ha fondato il suo studio di architettura a Parigi nel 1975 e in seguito anche la Wilmotte Foundation con lo scopo di sostenere e accompagnare i giovani architetti e artisti nelle prime fasi della loro carriera. Appassionato d’arte, in occasione della biennale

















EVENTI COLLATERALI – From Palestine with Art – BIENNALE ARTE 2022
Palazzo Mora è ubicato in posizione centrale nel sestiere di cannaregio, non molto lontano dalla Cà d’oro. Restaurati da European Cultural Centre/ECC ospita ogni anno esposizioni di arte contemporanea ed architettura liberamente accessibili al pubblico. In occasione della 59 Esposizione Internazionale d’arte della Biennale lo spazio ospita alla Room 8 la mostra From Palestine with

















PADIGLIONE ROMANIA – You Are Another Me – A Cathedral of the Body – BIENNALE ARTE 2022
La diplomazia culturale romena riconosce importanza strategica alla Biennale Arte per la promozione e la conoscenza degli artisti e dell’esperienza artistica del Paese. Infatti, oltre alla mostra presentata nella sede ufficiale del Padiglione Romania ai Giardini della Biennale, è prevista una proposta espositiva anche nello spazio della nuova galleria dell’Istituto Romeno di Cultura storicamente presente





Il segreto di Ancelotti? Il suo ‘umanesimo’
Ancelotti, trionfo in Champions League col Real Madrid Tutti devono un grazie sentito all’umanista Ancelotti che li ha lasciati liberi di essere se stessi. Sì proprio così: la capacità di rimettere l’uomo e il calciatore al centro del pallone. Tra santoni, demagoghi, capipopolo e inventori del calcio, il numero uno è proprio lui.





Giampiero Galeazzi. Una voce fuori dal coro
Con le sue telecronache urlate per le imprese degli Abbagnale, il bagno di champagne negli spogliatoi del Napoli di Maradona Giampiero Galeazzi. Una voce fuori dal coro Questo era Giampiero Galeazzi. Poi i duetti al microfono con Panatta per commentare il tennis, altra sua grande passione, e la cattedra di Novantesimo Minuto onorata

















PORTFOLIO Review
Tempi La prenotazione dell’incontro è possibile online fino asl 28 aprile. Giuria La giuria, composta da tutti i lettori presenti, selezionerà due portfolio, il migliore assoluto e il migliore under 35, Premi I 2 migliori portfolio verranno premiati: con la pubblicazione del proprio lavoro su IL FOTOGRAFO (miglior portfolio in assoluto) con buono stampa del

















LIMEC SSML – Milano
Tre corsi di alta formazione: Governance, management e innovazione per la cultura e i musei Strumenti per la progettazione culturale. Dimensione locale, nazionale ed europea Digital transformation per le istituzioni culturali”







CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA
Capitale Italiana della Cultura 2025: al via le candidature per 16 città italiane CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA La Capitale italiana della Cultura è stata istituita dal MIBACT/ Ministero per i Beni, le Attività Culturali e il Turismo ora MIC/Ministero della Cultura nel 2014. L’obiettivo primario della manifestazione è quello di sostenere, incoraggiare e valorizzare l’autonoma







WE DEMAND A MILLION MORE YEARS
Progetto di Training for the future che la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo ospita nella sua sede a Torino WE DEMAND A MILLION MORE YEARS WE DEMAND A MILLION MORE YEARS è il titolo del Progetto di Training for the future che la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo di Torino ospita nella sua sede di via Modane,







STRATEGIA FOTOGRAFIA 2022 – Pubblicato l’avviso pubblico dal Ministero della Cultura
Bando per musei, istituti e archivi pubblici, anche gestiti da enti privati senza fine di lucro, che intendono ampliare le proprie collezioni o estenderle alla fotografia contemporanea. STRATEGIA FOTOGRAFIA 2022 – Pubblicato l’avviso pubblico dal Ministero della Cultura Il 30 maggio 2022 la Direzione Generale Creatività Contemporanea/DGCC del Ministero della Cultura ha lanciato l’avviso pubblico







Una nuova pubblicazione della prestigiosa casa Editrice L’ERMA di BRETSCHNEIDER: “IS THE LOUVRE MONA LISA LEONARDO’S SECOND VERSION? “
Un libro che offre una nuova e sorprendente risposta a una delle domande più importanti della storia dell’arte Una nuova pubblicazione della prestigiosa casa Editrice L’ERMA di BRETSCHNEIDER: “IS THE LOUVRE MONA LISA LEONARDO’S SECOND VERSION? “ L’Erma di Bretschneider è una delle case editrici italiane più prestigiose e rinomate a livello internazionale. La casa





NUOVA TRANCHE DI CONTRIBUTI STATALI ALLE FUSIONI DI COMUNI DEL VENETO: IN ARRIVO 11 MILIONI DI EURO
Comunicato stampa 8 giugno 2022 Secondo la Fondazione Think Tank Nord Est la fusione è una grande opportunità per i piccoli Comuni, oggi in difficoltà anche con la rappresentanza politica: in 17 casi alle elezioni amministrative di domenica ci sarà un solo candidato sindaco E’ stata stanziata pochi giorni fa, dal Ministero dell’Interno, la





LE SPIAGGE DELL’ALTO ADRIATICO VERSO NUOVE SFIDE: FIDELIZZARE ANCHE IL MERCATO ITALIANO E ACCOGLIERE TURISTI TUTTO L’ANNO, PER SUPERARE I LIVELLI DEL 2019
L’Alto Adriatico si conferma attrattivo per i turisti stranieri, attesi in aumento nel 2022. Ma è sempre più cruciale il ruolo degli italiani, nel 2021 già ben oltre le presenze pre-pandemia LE SPIAGGE DELL’ALTO ADRIATICO VERSO NUOVE SFIDE: FIDELIZZARE ANCHE IL MERCATO ITALIANO E ACCOGLIERE TURISTI TUTTO L’ANNO, PER SUPERARE I LIVELLI DEL 2019 Comunicato