


Sauro Cavallini. L’opera di un internato
16 sculture realizzare da Sauro Cavallini nei primi anni Sessanta e ispirate alla straziante esperienza della prigionia Sauro Cavallini Opera di un internato. Sauro Cavallini Opera internato. dal 26 gennaio 2023 al 28 febbraio 2023. Esperienza della prigionia.Ideata dal centro Studi Cavallini e curata da Maria Anna di Pede. Palazzo Guadagni Strozzi Sacrati,

















TIEPOLO X STARLING
L’artista concettuale inglese Simon Starling si confronta con uno dei capolavori di Tiepolo della Collezione Agnelli TIEPOLO X STARLING. Capolavori in prestito da prestigiose istituzioni. Progetto espositivo Beyond the Collection. Starling rilegge la narrazione del Tiepolo. Mostra è curata da Sarah Cosulich Lucrezia Calabrò Visconti e Beatrice Zanelli È aperta fino al 19

















Diachronicles. Giulia Parlato
La mostra alla Triennale di Milano di Giulia Parlato è il primo esito della collaborazione avviata con il Premio Giovane Fotografia Italiana | Luigi Ghirri Diachronicles GIULIA PARLATO. Premio Giovane Fotografia Italiana | Luigi Ghirri 2022. Giulia Parlato oggi vive e lavora a Londra. Diachronicles contenitore immaginario apre al fantastico Con il progetto

















Una felice corsa. Pinuccia Bernardoni
La nuova mostra della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna Una felice corsa Pinuccia Bernardoni. Comunicato stampa a cura di Cecilia Canziani Bologna, 20 gennaio – 26 febbraio 2023 Pinuccia Bernardoni è l’artista protagonista della nuova mostra promossa e organizzata dalla Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna. L’esposizione, curata da

















PALAZZETTO BRU ZANE. CICLO LE COMPOSITRICI!
Il Palazzetto Bru Zane racconta un’altra storia della Musica fatta da donne che nel XIX secolo si cimentarono in un campo come la composizione PALAZZETTO BRU ZANE. CICLO LE COMPOSITRICI. Venezia Palazzetto Bru Zane. Concerti in calendario l’8 marzo e il 17 giugno 2023. Marzo e Aprile 2023 Venezia, Palazzetto Bru Zane

















TRAMALOGIE. Donazione Anna Moro – Lin
Venezia, Museo di Palazzo Mocenigo Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo TRAMALOGIE. Donazione Anna Moro – Lin. Mostra a cura di Chiara Squarcina. Palazzo Mocenigo Centro Studi di Storia del Tessuto COMUNICATO STAMPA Mostra a cura di Chiara Squarcina Dal 2 febbraio al 20 agosto, il Museo di

















AI WEIWEI. Zodiac
Artista e attivista cinese tra i più in vista del suo paese, Ai WeiWei espone a presenta a St.Moritz i suoi famosi ritratti realizzati con i mattoncini Lego. AI WEIWEI. Zodiac St. MORITZ (CH) – VITO SCHNABEL GALLERY Via Maistra, 37 Dal 27/01 al 05/03/2023 La galleria internazionale Vito Schnabel con sedi a New

















VERMEER
Il più gran numero di dipinti di Vermeer visti tutti assieme nella mostra al RIJKSMUSEUM di Amsterdam. VERMEER AMSTERDAM – RIJKSMUSEUM Museumstraat 1 1071 XX Amsterdam Dal 10/02 al 04/06/2023 Il 2022 è un periodo di grande attenzione per uno degli artisti fiamminghi del Seicento più famosi, Johannes Vermeer. In contemporanea, infatti, con l’iniziativa di

















VERMEER’S DELFT
Una mostra che guida alla conoscenza del clima artistico, intellettuale e sociale della città dove Vermeer è nato, si è formato e ha lavorato. VERMEER’S DELFT DELFT (Olanda)- Museum Prinsenhof Sint Agathaplein 1 2611 HR Delft Dal 10/02 al 04/06/2023 Nel XVII secolo, Delft era una fucina di talenti, un luogo dove avvennero importanti innovazioni. Qui

















ROBERTO CUOGHI. Pepsis
Periodo favorevole per l’artista italiano Roberto Cuoghi che è presente contemporaneamente in Germania con una mostra a Kassel e negli Usa con una mostra a New York. ROBERTO CUOGHI. Pepsis NEW YORK – Hauser & Wirth 542 west 22nd Street Dal 26/01 al 01/04/2023 Dal 2019 l’artista italiano Roberto Cuoghi è entrato nella squadra





É morto John Fultz. Addio “Kociss” leggenda Virtus
John Fultz ci ha lasciato a 74 anni É morto John Fultz. Addio “Kociss” leggenda Virtus Kociss, un soprannome da gran capo indiano. E quegli occhi magnetici, stretti in una fessura, che avremmo ritrovato qualche anno piu tardi in Richard Gere sugli schermi del cinema. John Fultz non era un ‘American gigolo‘ ma





Messi in paradiso: Argentina campione del mondo
Se c’è un Dio del pallone, ha fatto la cosa giusta, consegnando la terza Coppa del mondo all’Argentina e a Leo Messi Messi in paradiso: Argentina campione del mondo Scaloni e l’Albiceleste vincono ai rigori dopo 120 minuti da batticuore, 80 dei quali dominati da un’ Argentina bella, coraggiosa, motivata, la più affascinante

















Bando AD ALTA VOCE 2023
Il Bando si rivolge a fondazioni, associazioni culturali e altri organismi senza scopo di lucro per progetti che promuovano l’educazione e l’abitudine alla lettura espressiva “ad alta voce” Bando AD ALTA VOCE 2023. Educazione e l’abitudine alla lettura espressiva “ad alta voce”. CENTRO PER IL LIBRO E LA LETTURA (CEPELL) Roma. finanzia 10 progetti per un totale

















GRAND PRIX IMMAGINI VEVEY 2023/2024
Grand Prix Images Vevey è un concorso che mira a finanziare la creazione di un progetto fotografico originale GRAND PRIX IMMAGINI VEVEY 2023-24. Fondation Vevey ville d’images . L’iscrizione al concorso si effettua online su www.picter.com. creazione di un progetto fotografico originale. scadenza Ore 23.59 del 17 febbraio 2023 La Fondation Vevey ville

















Bando LEGGIMI 0-6
Rivolto alle organizzazioni senza scopo di lucro per finanziare progetti di promozione della lettura nella prima infanzia (fascia di età 0-6 anni) Bando LEGGIMI 0-6 Il CEPELL ha indetto il Bando LEGGIMI 0-6 rivolto alle organizzazioni senza scopo di lucro per finanziare progetti di promozione della lettura nella prima infanzia (fascia di età

















BANDO “CITTÀ CHE LEGGE” 2022-2023
Il Bando riguarda la realizzazione di attività integrate per la promozione del libro e della lettura BANDO “CITTÀ CHE LEGGE” 2022-2023 Il Centro per il libro e la lettura (CEPELL) – istituito con DPR n. 233/2007 e regolamentato dal DPR n. 34/2010 – è un Istituto autonomo del Ministero della Cultura che afferisce







Scrivere a mano. Alcune riflessioni a ruota libera
L’importanza del corsivo Scrivere a mano. Alcune riflessioni a ruota libera Sentivo qualche giorno fa alla radio di un “luminare” (sic!), di cui non ricordo il nome, il quale avrebbe proposto di non perdere tempo ad insegnare la scrittura a mano nella scuola, visto che in futuro scriveremo tutti solo battendo i tasti







European Heritage Label – Marchio del Patrimonio europeo
Riconoscimento rivolto ai siti considerati non solo per il loro valore culturale, ma anche per la narrativa e per la storia europea che c’è dietro European Heritage Label – Marchio del Patrimonio europeo Il patrimonio culturale europeo è un mosaico ricco e diversificato di espressioni culturali e creative, un’eredità delle precedenti generazioni di europei







La Machina vasariana
Nella seconda metà del ‘500 fu creato, a Bordo Marengo, il complesso monumentale del convento di Santa Croce e Ognissanti per il volere di Antonio Ghisleri La Machina vasariana Nel 1504 nasceva a Borgo Marengo, piccolo comune piemontese in provincia di Alessandria, Antonio Ghisleri, assunto al soglio pontificio nel 1566 con il nome







EFFETTO ARTE – Corso on-line – Collezione Peggy Guggenheim
Quattro incontri online tra gennaio e febbraio 2023 riservati ai soci della Collezione Peggy Guggenheim EFFETTO ARTE – Corso on-line – Collezione Peggy Guggenheim La Peggy Guggenheim Collection nella prestigiosa sede di Palazzo Venier dei Leoni, sul Canalgrande a Venezia, propone ai visitatori una straordinaria collezione d’arte permanente, considerata una delle più complete rappresentazioni dell’arte





TRAFFICO RECORD NEL 2022 SULLA A4 VENEZIA-TRIESTE: A SETTEMBRE IL “SORPASSO” RISPETTO AL 2019
Nel corso dei primi 9 mesi del 2022 le tratte autostradali in concessione ad Autovie Venete hanno superato i livelli di traffico pre-pandemia TRAFFICO RECORD 2022 A4 VENEZIA-TRIESTE SORPASSO RISPETTO AL 2019 Comunicato stampa 24 gennaio 2023 La rete di Autovie Venete è l’unica nel Nordest ad avere già superato il livello di





APPELLO AL MINISTRO SALVINI: ADOTTARE IL “MODELLO GENOVA” PER IL COMPLETAMENTO DELLA TERZA CORSIA SULLA A4 VENEZIA-TRIESTE
Comunicato stampa 20 dicembre 2022 La Fondazione Think Tank Nord Est invita il Ministro Salvini nella Venezia Orientale: con il traffico del 2022 ormai ai livelli del 2019, servono procedure straordinarie per la terza corsia della A4 tra San Donà di Piave e Portogruaro Il “modello Genova” per completare la realizzazione della terza