Homepage Pikasus

Scopri “Apocalisse a Boboli. Visioni dal Libro di Giovanni” al Giardino di Boboli. Arti circensi, teatro e musica. Regia di Riccardo Massai
Comunicati Stampa
Redazione

Apocalisse a Boboli. Visioni dal Libro di Giovanni

Il luogo perfetto in cui il pubblico può raccogliersi e partecipare in prima persona ai momenti più cruciali, drammatici e sublimi della fine del mondo Scopri “Apocalisse a Boboli. Visioni dal Libro di Giovanni” al Giardino di Boboli. Arti circensi, teatro e musica. Regia di Riccardo Massai     Dal 27 settembre, per quattro giorni

Leggi Tutto »
Mostra Giovanna Barbieri Portogruaro
MOSTRE ARTE ITALIA
Redazione

GIOVANNA BARBIERI: Fughe

Giovanna Barbieri espone in un piccolo spazio, ma di grande impatto comunicativo GIOVANNA BARBIERI: Fughe – Mostra Portogruaro     PORTOGRUARO (VE) – Punto Arte Benandante/PAB 2.0 Via Molini 1 Dal 14 al 29/09/2023 Può una piccola stanzetta di pochi metri quadri ospitare mostre d’arte? La domanda può sorgere legittima per chi conosceva il vecchio

Leggi Tutto »
Mostra Rubens Roma
MOSTRE ARTE ITALIA
Redazione

Il tocco di Pigmalione. Rubens e la scultura a Roma (RUBENS! La nascita di una pittura europea)

Pieter Paul Rubens era considerato già dai suoi contemporanei europei uno dei più grandi conoscitori di antichità romane Il tocco di Pigmalione. Rubens e la scultura a Roma (RUBENS! La nascita di una pittura europea) – Mostra Roma     ROMA – Galleria Borghese Piazzale Scipione Borghese 5 Dal 14/11/2023 al 18/02/2024 In considerazione dell’importanza

Leggi Tutto »
Mostra Bertozzi & Casoni Imola
MOSTRE ARTE ITALIA
Redazione

BERTOZZI & CASONI. Trance de vie

Una mostra del duo artistico Bertozzi&Casoni, maestri della ceramica d’arte, a pochi mesi dalla scomparsa di Casoni BERTOZZI & CASONI. Trance de vie – Mostra Imola     IMOLA – Musei civici 3 sedi Palazzo Tozzoni Via Garibaldi, 18 e Viale Rivalta, 93 Museo San Domenico via Sacchi, 4 Rocca Sforzesca Piazzale Giovanni dalle Bande

Leggi Tutto »
Mostra Achille Funi Ferrara
MOSTRE ARTE ITALIA
Redazione

ACHILLE FUNI Un maestro del Novecento tra storia e mito

Artista vivace e portato alla costituzione di gruppi che uniscono artisti attorno a medesimi obiettivi Achille Funi è stato un pittore moderno votato alla classicità e figura di rilievo nell’arte italiana del Novecento ACHILLE FUNI Un maestro del Novecento tra storia e mito – Mostra Ferrara     FERRARA – Palazzo dei Diamanti Corso Ercole

Leggi Tutto »
Mostra El Greco Milano
MOSTRE ARTE ITALIA
Redazione

EL GRECO

Cretese di nascita, attivo in Spagna, con importanti permanenze anche in Italia, El Greco è considerato uno dei più influenti e importanti artisti del Rinascimento spagnolo EL GRECO – Mostra Milano     MILANO – Palazzo Reale Piazza Duomo 12 Dal 11/10/2023 al 11/02/2024 Da mercoledì 11 ottobre 2023 a domenica 11 febbraio 2024 gli

Leggi Tutto »
Mostra Sovrani a tavola Venaria Reale
MOSTRE ARTE ITALIA
Redazione

Sovrani a tavola Pranzi imbanditi nelle corti italiane

Una ricerca di immagini ed oggetti che fanno entrare il visitatore nell’atmosfera dei pranzi di papi, re e principi nelle corti italiane Sovrani a tavola Pranzi imbanditi nelle corti italiane – Mostra Venaria Reale     VENARIA REALE (TO) – La Venaria Reale Piazza della Repubblica, 4 Dal 28/09/2023 al 28/01/2024 Dal 28 settembre 2023

Leggi Tutto »
Vieni ad esplorare la relazione tra vita e morte in "Taming the Unruly Gods" di Alexi Marshall negli spazi di z2o Project
Comunicati Stampa
Redazione

“Taming the Unruly Gods”. Alexi Marshall

I temi indagati da Alexi sono connessi alla spiritualità, alla sessualità, all’ineffabile femminilità, nonché all’intrinseca ciclicità della vita e della morte Vieni ad esplorare la relazione tra vita e morte in “Taming the Unruly Gods” di Alexi Marshall negli spazi di z2o Project     z2o Sara Zanin è lieta di presentare, giovedì 5 ottobre, Taming

Leggi Tutto »
La Cavallerizza, dove potete vivere 'Sacro Fuoco' di Elisa Seitzinger: scoprite la mostra a Torino! 21 settembre - 22 ottobre 2023
Comunicati Stampa
Redazione

‘Sacro Fuoco’ di Elisa Seitzinger

L’idea e il pensiero di Elisa Seitzinger: “Ho percepito la Cavallerizza Reale come uno spazio onirico, che ha evocato nella mia mente il tempio descritto da Borges ne “Le rovine circolari” La Cavallerizza, dove potete vivere ‘Sacro Fuoco’ di Elisa Seitzinger: scoprite la mostra a Torino! 21 settembre – 22 ottobre 2023     Interreg

Leggi Tutto »

BIENNALE ARCHITETTURA 2023

New York Institute of Technology, School of Architecture and Design
Redazione

Students as Researchers: Creative Practice and University Education – Evento collaterale 18^ Biennale Architettura

Students as Researchers: Creative Practice and University Education – Evento collaterale 18^ Biennale Architettura Students as Researchers: Creative Practice and University Education. Evento collaterale New York Institute of Technology – Loggia di Temanza     Gli Eventi Collaterali, ammessi dalla Curatrice e riconosciuti tali dalla Biennale che concede il proprio logo, sono promossi da enti

Leggi Tutto »
A Fragile Correspon­dence - 18^ Biennale Architettura di Venezia
Redazione

A Fragile Correspondence – Evento collaterale 18^ Biennale Architettura di Venezia

Un viaggio attraverso tre paesaggi scozzesi (Highlands, le Isole e le Lowlands), esaminando il rapporto tra persone e ambiente naturale A Fragile Correspondence. Collaterale di Scotland+Venice ai Docks Cantieri Cucchini. Emergenza climatica mondiale e ambiente naturale     A Fragile Correspondence L’organizzazione del “Padiglione” della Scozia alla Biennale Architettura 2023 è affidata a Scotland+Venice, soggetto

Leggi Tutto »
Scopri come partecipare al Premio Chatwin - camminando per il mondo entro il 21 ottobre. Evento finale al Teatro Civico di La Spezia
Redazione

PREMIO CHATWIN 2023 – camminando per il mondo

L’edizione 2023 apre, come da tradizione, con il lancio del bando di concorso internazionale di narrativa e fotografia Scopri come partecipare al Premio Chatwin – camminando per il mondo entro il 21 ottobre. Evento finale al Teatro Civico di La Spezia     Torna a La Spezia, città in cui è nato, il Premio Chatwin

Leggi Tutto »
Scopri i dettagli della 1 edizione del concorso “Premio Mendrisio-Archivio del Moderno”. Un assegno mensile di euro 1.800 - Cittadini italiani e residenti in Italia - Nati dopo il 31 dicembre 1988 - Scadenza Ore 12.00 del 9 ottobre 2023
Redazione

“Premio Mendrisio-Archivio del Moderno” I Edizione

Il Premio Mendrisio è un nuovo concorso sui temi dello studio della storia dell’architettura rivolto a giovani studiosi italiani Scopri i dettagli della 1 edizione del concorso “Premio Mendrisio-Archivio del Moderno”. Un assegno mensile di euro 1.800 – Cittadini italiani e residenti in Italia – Nati dopo il 31 dicembre 1988 – Scadenza Ore 12.00

Leggi Tutto »
BOSCH Italia organizza il XII Premio Gelmi. Presenta una tesi sulla diversità come fonte di innovazione e crescita. Scadenza 2 dicembre 2023
Redazione

XII Premio Gelmi

Bosch Italia promuove la XII edizione del Premio di Laurea “Maurizio Gelmi” per due tesi, di cui una tesi di laurea magistrale e una tesi di laurea triennale conseguite in una Università Italiana BOSCH Italia organizza il XII Premio Gelmi. Presenta una tesi sulla diversità come fonte di innovazione e crescita. Scadenza 2 dicembre 2023

Leggi Tutto »
Vittorio Viviani
Redazione

25° Premio Vittorio Viviani (concorso artistico)

Concorso artistico 25° Premio Vittorio Viviani. Scadenza adesione 9 ottobre 2023 25° Premio Vittorio Viviani: concorso artistico aperto a tutti, con tema libero. Le opere saranno in mostra a Villa Brivio di Nova Milanese     25° Premio Vittorio Viviani (concorso artistico) L’associazione Libera Accademia di Pittura/LAP  “Vittorio Viviani” APS, con il patrocinio e il

Leggi Tutto »
Città Creative UNESCO Italia
Angelo Tabaro

CITTA’ CREATIVE UNESCO

CITTA’ CREATIVE UNESCO Città Creative UNESCO. La creatività per lo sviluppo urbano sostenibile. Tra le aree: Musica, Letteratura, Design, Media Arts     La Rete delle Città Creative dell’Unesco è stata creata nel 2004 per promuovere la cooperazione tra le città che hanno identificato la creatività come elemento strategico per lo sviluppo urbano sostenibile. Questa

Leggi Tutto »
Una Boccata d'Arte
Angelo Tabaro

UNA BOCCATA D’ARTE

UNA BOCCATA D’ARTE. Innovativo progetto di esposizioni coordinate Una Boccata D’Arte. Progetto per sostenere i giovani talenti emergenti in 20 borghi italiani. Collaborazione con Galleria Continua e Threes.     Nel 2020 nasceva, per iniziativa dell’imprenditrice e collezionista d’arte Marina Nissim,  la Fondazione Elpis. Al centro della Mission della Fondazione c’è il supporto ai giovani

Leggi Tutto »
Fernando Botero
Angelo Tabaro

Fernando Botero, l’artista delle figure tonde e abbondanti è morto

Fernando Botero, l’artista famoso per le sue figure tonde e abbondanti Fernando Botero è morto a 91 anni nel Principato di Monaco. Con la moglie Sophia Vari aveva acquistato una casa a Pietrasanta     Morto Fernando Botero, l’artista delle figure tonde e abbondanti E’ colombiano, nato a Medellin nel 1932, Fernando Botero pittore e

Leggi Tutto »
Giornata del contemporaneo - 19^ edizione
Angelo Tabaro

19^ Giornata italiana del Contemporaneo

Giornata del contemporaneo Giornata del contemporaneo proposta da Associazione AMACI con MAECI. Programmazione dei Musei Arte Contemporanea italiani. Immagine di Binta Diaw     19^ Giornata italiana del Contemporaneo   Sabato 7 ottobre 2023 si terrà in Italia la 19^ giornata del contemporaneo. La giornata è promossa da AMACI – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea

Leggi Tutto »