INDICE
ToggleI 100 luoghi del Contemporaneo: esplora l’arte contemporanea in Italia
I 100 luoghi del Contemporaneo in Italia. Guida ragionata, finestra sull’arte contemporanea d’Italia ancora poco conosciuta.
E’ uscita in questi giorni in libreria i 100 LUOGHI DEL CONTEMPORANEO IN ITALIA, pubblicazione edita da 24 ORE CULTURA curata da Nicolas Ballario.
Il libro si propone di essere una guida ragionata, alternativa ai percorsi storici più battuti, destinata alla divulgazione per il grande pubblico attraverso la presentazione di 100 percorsi dedicati all’arte contemporanea d’Italia da scoprire e approfondire.
Si sente spesso dire che l’Italia è depositaria di buona parte del patrimonio artistico e culturale mondiale, ma quando succede ci si riferisce sempre a grandi opere del passato.
Per questa sua stratificazione culturale, l’Italia è anche preziosa fonte di ispirazione per artisti più recenti e negli ultimi decenni sono sorti musei, gallerie, fondazioni, opere di arte pubblica, parchi e piazze dedicate proprio al contemporaneo.
Ma l’arte contemporanea, spesso considerata difficile ed elitaria, nasconde in sé la condizione per farci riflettere sul senso della nostra esistenza.
Il volume si pone, quindi, l’obiettivo di essere una sorta di guida ragionata, una finestra sull’arte contemporanea in Italia ancora poco conosciuta.
Consente quindi al grande pubblico di avvicinarsi a luoghi e manifestazioni artistiche ancora poco battute e sperimentare esperienze culturali trasformative.
La guida ragionata permette di avvicinarsi all’arte contemporanea in Italia, poco conosciuta e divulgata, per consentire alle persone di conoscere le opere che anche se non famose, sono molto interessanti e preziose.
Caratteristiche della pubblicazione :
Cartonato 272 pagine
200 illustrazioni
ISBN 978-88-6648-657-2