
IL TERZO PARADISO DELL’ENERGIA “ACCENDE” MONTE ISOLA
Dall’8 al 23 luglio a Monte Isola si accenderà una grande installazione site specific realizzata da un’idea del Maestro Michelangelo Pistoletto TERZO PARADISO ENERGIA MONTE ISOLA – Michelangelo Pistoletto – Bergamo e Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023 – Dall’8 al 23 luglio Comunicato stampa DALL’8 AL 23 LUGLIO TORNA LIGHT IS

Christian Tasso NESSUNO ESCLUSO
Comunicato stampa Un progetto di ART for The World A cura di Adelina von Fürstenberg Fabbrica del Vapore, Milano 5-28 maggio 2021 Apre il 5 maggio a Milano alla Fabbrica del Vapore – Sala delle Colonne, NESSUNO ESCLUSO, la coinvolgente mostra di Christian Tasso, a cura di Adelina von Fürstenberg, prodotta da

100 GLOBI PER UN FUTURO SOSTENIBILE
100 opere d’arte, a forma di globo, promuovono la sensibilità ai grandi temi dello sviluppo sostenibile a sostegno dei 17 Global Goals delle Nazioni Unite per il Pianeta 100 GLOBI PER UN FUTURO SOSTENIBILE WePlanet è una startup innovativa e una Associazione no profit che nasce con lo scopo di promuovere iniziative

Desert X, 2021
Biennale che fornisce una piattaforma accessibile per artisti di tutto il mondo per affrontare temi ecologici, culturali, spirituali e altri temi esistenziali, confrontandosi con un ambiente naturale estremo Desert X, 2021 La Coachella Valley è un’arida valle del deserto della California meridionale. La valle è anche nota per una serie di eventi annuali,

GIUSEPPE PENONE
A New York in mostra uno degli esponenti italiani del movimento dell’Arte Povera, l’artista che ha posto gli alberi al centro della sua ricerca artistica GIUSEPPE PENONE La Marian Goodman Gallery è una delle più rinomate gallerie a livello internazionale, per il livello delle sue proposte espositive e per il continuo aggiornamento delle

Im Wald
Una collettiva di artisti mediamente cinquantenni sul tema del Bosco Im Wald Grenchen è un comune di poco più di 17.000 abitanti nel cantone svizzero Solothurn,piccolo ma vivace culturalmente. La Kunsthaus Grenchen ospita ogni anno da quattro a sei mostre temporanee nel campo dell’arte contemporanea, dedicate a collettive o singoli artisti o che

OCEANS IN TRANSFORMATION TERRITORIAL AGENCY
Quale contributo può dare l’arte alla riflessione sullo stato degli oceani a fronte delle trasformazioni climatiche causate dall’azione dell’uomo? OCEANS IN TRANSFORMATION TERRITORIAL AGENCY Situato nella Chiesa di San Lorenzo a Venezia, Ocean Space è stato inaugurato nel marzo 2019 come nuovo centro per la ricerca e il sostegno di tematiche oceaniche attraverso

PAPADU PAPADU: REPRESENTING ABSTRACTS
L’artista esprime la sua arte con EGAKU, un programma di sviluppo che sfrutta il potere dell’arte per risvegliare il potenziale creativo PAPADU PAPADU: REPRESENTING ABSTRACTS KunstMatrix è una piattaforma che consente di creare bellissime vetrine 3D di opere d’arte creando mostre virtuali per amanti e collezionisti. La piattaforma permette ad ogni artista di gestire

TALOI HAVINI (THE SOUL EXPANDING OCEAN #1)
Havini indaga sull’Oceano, invita il pubblico a ripensare l’evoluzione e crea un continuum attraverso l’ascolto del tempo profondo TALOI HAVINI (THE SOUL EXPANDING OCEAN #1) Situato nella Chiesa di San Lorenzo a Venezia, Ocean Space è stato inaugurato nel marzo 2019 come nuovo centro per la ricerca e il sostegno di tematiche

Nina Maroccolo. La rivoluzione degli eucalipti
Una mostra/installazione dedicata ai tremi dell’Earth Day 2021 Nina Maroccolo. La rivoluzione degli eucalipti L’apertura della mostra era originariamente prevista per il 26 febbraio ma, causa pandemia da Covid19, è stata rinviata al 26 marzo, nella speranza che le condizioni sanitarie lo permettano. La mostra di Nina Maroccolo, la rivoluzione degli eucalipti, vuol

CORPI, PAESAGGI GIORNATE INTERNAZIONALI DI STUDIO SUL PAESAGGIO XVII edizione
Riflessioni sulla presenza fisica dell’uomo nel paesaggio. CORPI, PAESAGGI GIORNATE INTERNAZIONALI DI STUDIO SUL PAESAGGIO XVII edizione Le giornate di studio sul paesaggio Le Giornate internazionali di studio sul paesaggio vengono promosse e organizzate annualmente dalla Fondazione Benetton Studi e Ricerche a partire dal 2004. Si propongono come occasione di aggiornamento critico e

Oliver Ressler: In And Against The War On Terra
L’artista austriaco Oliver Ressler a Roma offre la sua arte al servizio del movimento per la giustizia climatica Oliver Ressler: In And Against The War On Terra La Galleria Apart è stata inaugurata a Roma nel 2008. Apart si pone subito l’obiettivo di supportare i giovani artisti nella loro ricerca attraverso una continua

Francesco Arcangeli: le province dell’arte
ORARI DI APERTURA Lunedì> venerdì 9.00-19.00 sabato 9.00-18.00 INFO http://www.archiginnasio.it/index.html +39 051 276811 archiginnasio@comune.bologna.it

Un Picasso ibrido. CLARA BRASCA
Clara Brasca dipinge ad olio su lino, secondo le più antiche tecniche di “velatura” Scopri la mostra ‘Picasso Ibrido’ di

Domenico Castaldi. L’Opera abbandonata
Castaldi è artista che si sente guidato nel suo agire unicamente dal piacere creativo Domenico Castaldi. L’Opera abbandonata a Portogruaro

Da Casorati a Sironi ai Nuovi Futuristi
La mostra di Torino offre l’occasione per approfondire l’incidenza su numerosi artisti del Ritorno all’ordine, che ha interessato l’arte italiana

HARTUNG – IMAI – JENKINS
Gli artisti HARTUNG – IMAI – JENKINS sono stati protagonisti del secondo dopoguerra, e hanno saputo trasformare ciascuno con le

CONNEXXION. Festival Diffuso di Arte Contemporanea (per essere liberi. Tra identità e memoria)
Torna a Savona, dal 25 novembre 2023 al 27 aprile 2024 CONNEXXION. Festival Diffuso di Arte Contemporanea Torna a Savona

Tomas Rajlich. Golden Times
Golden Times: l’essenza dell’oro nelle opere di Tomas Rajlich alla Galleria ABC Visita’Golden Times’, la mostra di Tomas Rajlich a

Nuova Generazione. Sguardi contemporanei sugli Archivi Alinari
In mostra il progetto dei vincitori del premio Strategia fotografia 2022 che indaga il tema degli archivi come fondamentali giacimenti