
Giuseppe Tassi


Una sera di molti anni fa con Lucio Dalla
Stiamo per celebrare un altro 4 marzo, un nuovo compleanno senza Lucio Una sera di molti anni fa con Lucio Dalla Una sera di molti anni fa con Lucio. E’ fine estate e mezza città è ancora in vacanza. In una Bologna semivuota c’è una perla da cogliere: un concerto di Dalla, gratuito,















Novak Djokovic vince l’open d’Australia e respinge l’assalto di Danil Medvedev
Djokovic ora corre per diventare il numero uno di sempre Novak Djokovic vince l’open d’Australia e respinge l’assalto di Danil Medvedev L’Apprendista Stregone prende lezione dal Gran Maestro. Con una partita perfetta e un totale controllo del gioco Novak Djokovic vince l’open d’Australia e respinge l’assalto generazionale del giovane asso russo Danil Medvedev. Per















Australian Open: Tsitsipas batte Nadal al 5° set! Lo spagnolo eliminato
E come un novello Ercole si è conquistato la gloria attraverso la forza e la tenacia Australian Open: Tsitsipas batte Nadal al 5° set! Lo spagnolo eliminato Ho sempre sognato di battere Nadal o uno come lui. E poiché il mio tennis da eterno apprendista non me lo consentirà mai, ho affidato il















L’Esercito di terracotta di di Xi’an è capace di scavalcare i secoli e avvicinarsi all’eternità
Questi ottomila soldati, sono stati riportati alla luce grazie alla fortunata scoperta di un contadino cinese che nel 1974 scavava un pozzo nel suo terreno L’Esercito di terracotta di di Xi’an è capace di scavalcare i secoli e avvicinarsi all’eternità Le Piramidi regalano un senso di infinito, di maestosa grandezza. Ma l’esercito di















2021 – 700 anni dalla morte di Dante. Il ricordo di “Bologna canta Dante” del 2007
Sarebbe stupendo se prima o poi si potesse replicare sotto le Due Torri la manifestazione “Bologna canta Dante” del 2007 2021 – 700 anni dalla morte di Dante. Il ricordo di “Bologna canta Dante” del 2007 Il 2021, per fortuna, è anche anno dantesco. Si celebrano i 700 anni dalla morte del sommo















All’ombra del Partenone, nel cuore della Grecia classica
Era il 1976. Arrivavo nella terra dei miei sogni liceali e lo facevo con i poveri mezzi di uno studente universitario All’ombra del Partenone, nel cuore della Grecia classica Costretti a viaggiare nel tempo, ci rifugiamo nei ricordi. Eccone uno pescato dal 1976. All’ombra del Partenone, nel cuore della Grecia classica. Dal dorso















Belize: Quel che resta é la suggestione. La forza evocatrice di un incontro speciale
L’atmosfera è quella di un tempo sospeso dove non c’è più limite fra ieri e oggi Belize: Quel che resta é la suggestione. La forza evocatrice di un incontro speciale Quel che ti resta di un viaggio é la suggestione, la forza evocatrice di un luogo, di un incontro speciale. Mi é successo in















La Grande Sfinge di Giza: custode di un mistero che ha scavalcato i secoli
Giza. Qui trionfano il silenzio maestoso del deserto e il profilo severo della Sfinge La Grande Sfinge di Giza: custode di un mistero che ha scavalcato i secoli Lo spettacolo di suoni e luci alle Piramidi di Giza. Era il gennaio di 21 anni fa e lo ricordo come fosse ieri. Seduto sul’altopiano, fisso gli















L’Africa è una ricerca delle radici. Un salto indietro nei secoli fino all’alba dell’uomo
Un suono guerriero vibra nell’aria e nel tempo, traccia di un passato che vive ancora in noi L’Africa è una ricerca delle radici. Un salto indietro nei secoli fino all’alba dell’uomo. La prigione del Covid ci ha abituato a viaggiare di più dentro di noi. A riannodarci alle radici perdute. Questa ritrovata capacità di















Capo Sounion: uno spicchio di eternità che ciascuno di noi si porta dentro
Vivere davanti a queste rovine è come muoversi in un eterno presente che inghiotte tutto Vivere davanti a queste rovine è come muoversi in un eterno presente che inghiotte tutto Ci sono luoghi speciali nella vita di tutti noi. Angoli di mondo dove ti capita di ritornare dopo anni, posti che ti aiutano















Grecia e cicale. Due elementi che insieme diventano magia
Gavalohori, un piccolo villaggio cretese rimasto intatto nel tempo Grecia e cicale. Due elementi che insieme diventano magia Ho già parlato di Grecia e di cicale. Due elementi che insieme diventano magia. Proprio adesso, in questo tempo sospeso, vorrei calarni nelle atmosfere di Gavalohori, un piccolo villaggio cretese rimasto intatto nel tempo. L’ultima cicala smette















Addio a Paolo Rossi. Se ne va a 64 anni l’eroe di Spagna ’82
Dedicato a te grande Pablito, il mondo non ti dimenticherà mai Addio a Paolo Rossi. Se ne va a 64 anni l’eroe di Spagna ’82 Paulorrrosssi. Scritto e pronunciato così. Un’unica parola per descrivere un mito italiano, una sola emissione di voce in ogni angolo del mondo per celebrare l’inarrivabile Pablito di Spagna ’82. La