Google Arts&Culture propone una visita articolata in 8 storie tematiche e 288 approfondimenti
CASTELLO SFORZESCO MILANO (Virtual Tour)

Google Arts&Culture propone una visita speciale del Castello Sforzesco di Milano articolato in 8 storie tematiche e 288 approfondimenti su singole opere realizzati dagli esperti del Castello con infiniti link ad altre opere grazie all’indicizzazione di ogni elemento.
Le 8 storie sono:
- Gli arazzi Trivulzio, dodici arazzi dei mesi fatti da Bramantino che sono una rarità nella storia degli arazzi;
- Dagli sforza al design, sei secoli di storia dell’arredamento e oggetti per la casa a partire dalla Tribuna Torchiara del XV secolo alla Poltroncina Proust prodotta da Mendini nel 2003;
- Ritratti, l’intera serie di ritratti presenti nella galleria d’arte del Castello con opere di Bellini, Lotto, Tintoretto, Moroni, per citarne alcuni.
- Strumenti musicali, una raffinata selezione dagli 884 oggetti dal Rinascimento alla seconda metà del Novecento conservati nel Museo degli strumenti musicali
- La collezione Trivulzio, una raccolta estremamente significativa di dipinti, opere d’arte e reperti archeologici, una delle più importanti di Milano e della Lombardia, che fu accompagnata dalla prestigiosa biblioteca di famiglia.
- Il Palazzo dei Giureconsulti e il Broletto. Milano di Bernardo Bellotto
- La pietà Rondanini, ultima opera incompiuta di Michelangelo in un allestimento che valorizza la sua straordinaria forza esprssiva.
- La Vergine con bambino, uno dei capolavori del grande maestro veneziano, di Giovanni Bellini
Il sito permette inoltre di fare 12 diversi percorsi di un tour virtuale che permettono di visitare tutti i luoghi del Castello e scoprire i capolavori delle collezioni civiche conservati nelle sue sale.
Di ogni opera presentata, scultura, pittura, disegno, immagini fotografiche di oggetti e locali, sono possibili ingrandimenti che permettono di osservare anche i più piccoli particolari offrendo quasi l’impressione di toccarle.