Ewa Juszkiewicz a Venezia: una mostra che rivisita la bellezza
Ewa Juszkiewicz mostra Venezia presenta quindici dipinti che sfidano la bellezza femminile con uno stile rinascimentale distorto
INDICE
Toggle
Dettagli dell’Evento
Sede
PALAZZO CAVANIS – Fondamenta Zattere Ai Gesuati, 920 30123
Titolo dell’Evento Collaterale
Ewa Juszkiewicz. Locks with Leaves and Swelling Buds
Curatore
Guillermo Solana Díez
Artista
Ewa Juszkiewicz
Descrizione dell’Esposizione
La mostra Locks with Leaves and Swelling Buds include quindici dipinti che Ewa Juszkiewicz ha prodotto tra il 2019 e il 2024.
Nata nel 1984 a Dangere, Polonia, Juszkiewicz vive e lavora a Varsavia.
Ha conseguito un Master in pittura dall’Akademia Sztuk Pięknych, Gdańsk, nel 2009, e un dottorato dall’Akademia Sztuk Pięknych im. Jana Matejki, Cracovia, nel 2016.
Juszkiewicz ha iniziato la sua serie di ritratti femminili nel 2011 e continua a esplorare le possibilità inquietanti che essi presentano. Usa metodi classici ma sovversivi, inquietanti, persino ribelli nel contenuto, i suoi dipinti mettono in discussione gli ideali della bellezza femminile e i contesti in cui sono sorti e persistono. Si tratta di ritratti dipinti a olio di donne che trasformano le convenzioni del genere più diffuse.
L’artista inizia ispirandosi alla producendo alla pittura storica europea. Le sue fonti risalgono, infatti, al Rinascimento, di cui imitano abilmente la tecnica e lo stile dell’originale. Ciò che cambia è la faccia del soggetto con una distorsione surreale o grottesca.
A cura di Guillermo Solana Díez, direttore artistico del Museo Nacional Thyssen-Bornemisza, Madrid, questa mostra è un evento collaterale della 60a biennale di Venezia ed è organizzata da Fundación Almine Y Bernard Ruiz-Picasso.
Orari di Apertura
Periodo di apertura: 20.04 – 01.09.2024
Gli orari di apertura sono normalmente in linea con quelli della Biennale:
- Martedì > Domenica: 10.00 – 18.00 – Chiuso il lunedì
- Orari diversi per l’evento collaterale da controllare in sede
Informazioni Utili
La Biennale di Venezia
- Sito Web
- Telefono: +39 041 5218711
- Email: info@labiennale.org
Sede – Palazzo Cavanis
- Sito Web
- Telefono: + 39 328 5397922
- Email: info@palazzocavanis.com