A cura di Adriano Pedrosa. Venezia (Arsenale e Giardini), dal 20 aprile al 24 novembre 2024

Biennale Arte 2024

Stranieri Ovunque – Foreigners Everywhere

All African People’s Consulate – Evento collaterale – BIENNALE ARTE 2024

All African People's Consulate: visioni "afrofuturiste" a Venezia. Questo Consolato facilita i modi per favorire gli ingressi.

All African People’s Consulate: visioni “afrofuturiste” alla Biennale di Venezia

All African People’s Consulate: visioni “afrofuturiste” a Venezia. Questo Consolato facilita i modi per favorire gli ingressi.

 

 

Sede

Castello Gallery – Castello 1635/a

 

Titolo dell’evento collaterale

All African People’s Consulate

 

SOGGETTO ORGANIZZATORE

The Africa Center E Open Society Foundations

 

Curatore/i

Paul Bright, direttore della Hanes Gallery a Wake Forest

 

Artista/i

Evento articolato d’azione

 

Descrizione

Riconosciuto evento collaterale della 60ma edizione di Biennale Arte All African People’s Consulate. È ospitato nei locali di Castello gallery,  spazio espositivo affacciato sul Bacino situato nel percorso dall’Arsenale ai Giardini della Biennale e costituito da una sala di 70 mq. E da un locale di 18 mq., con tre ingressi e illuminato da ampie vetrine e fori finestra.

Si tratta di un evento particolare, promosso e organizzato da Open Society Foundations e The Africa Center, con il supporto di Cristin Tierney Gallery, Wake Forest University e Art Events.

All African People’s Consulate  è  un ideale Consolato del popolo africano che si propone come un consolato funzionante per un’immaginaria unione di paesi panafricani e afrofuturisti, che promuove relazioni culturali e diplomatiche

La premessa del Consolato è l’opposto della maggior parte dei punti di strozzatura dell’immigrazione esistenti.

Mentre, infatti, questi spesso funzionano per limitare l’ingresso e il movimento, questo Consolato facilita i modi per favorire gli ingressi.

Entrando nella Galleria  il visitatore si ritrova In un ambiente conviviale, invitato a rimanere, conversare e interagire.

Nel Consolato si possono richiedere un passaporto o un visto per la Comunità All African People’s Community.

Ogni visitatore potrà dialogare con personale del Consolato, discutere  del loro rapporto con l’Africa, della loro storia familiare di migrazione e altro ancora.

Per quelli di origine africana, il Consolato facilita la loro cittadinanza in questa comunità futurista e globalista, presentando loro un passaporto personalizzato.

Altri ricevono un visto che consente loro di fare la visita.

 

ORARI DI APERTURA

Di norma gli orari sono in linea con quelli della Biennale.
Martedì > domenica 10.00 – 18.00

 

Tempi, durata e orario d’apertura dell’evento collaterale

  • 20.04 – 29.09.2023

 

  • Orari:
    • Dal 20 al 28 aprile: Martedì > domenica 11.00 – 19.00
    • Dal 29 aprile al 29 settembre: Giovedì > domenica 11.00 – 19.00

INFO

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

All African People's Consulate: visioni "afrofuturiste" a Venezia. Questo Consolato facilita i modi per favorire gli ingressi.