VENEZIA, 23.04 - 27.11 2022
BIENNALE ARTE 2022
IL LATTE DEI SOGNI
La 59. Esposizione Internazionale d’Arte si svolge dal 23 aprile al 27 novembre 2022 (pre-apertura 20, 21 e 22 aprile), curata da Cecilia Alemani. “Come prima donna italiana a rivestire questa posizione, mi riprometto di dare voce ad artiste e artisti per realizzare progetti unici che riflettano le loro visioni e la nostra società”, ha dichiarato Alemani. Cecilia Alemani è una curatrice con all’attivo numerose mostre su artisti contemporanei, responsabile e capo curatore di High Line Art, programma di arte pubblica della High Line, il parco urbano sopraelevato di New York, nonché già curatrice del Padiglione Italia alla Biennale Arte 2017.
PADIGLIONE GRAN BRETAGNA – Sonia Boyce: Feeling Her Way – BIENNALE ARTE 2022
Il British Council presenta una mostra personale dell’artista Sonia Boyce OBE RA per il Padiglione Britannico alla 59. Esposizione Internazionale d’Arte – La Biennale di Venezia 2022. Nata nel 1962 a Londra, dove vive e lavora, l’artista è stata nominata nel 2016 Royal Academician /RA ed è stata insignita nel 2019 di un OBE (Order
PADIGLIONE NAMIBIA – A Bridge to the Desert – BIENNALE ARTE 2022
A Bridge to the Desert è la mostra che rappresenta la prima partecipazione nazionale della Namibia all’ Esposizione Internazionale d’Arte – La Biennale di Venezia. La mostra si rifà un ampio progetto di Land art, dal titolo “The Lone Stone Men of the Desert”, opera del collettivo RENN costituito da un numero variabile di sculture
PADIGLIONE KYRGYZSTAN (REPUBBLICA DEL) – Gates of Turan – BIENNALE ARTE 2022
La repubblica del KYRGYZSTAN partecipa per la prima volta all’ Esposizione internazionale d’Arte della Biennale di Venezia proponendo il suo padiglione nazionale alla 59^ edizione in uno spazio esterno ai Giardini e all’Arsenale. Il Padiglione ha trovato sede all’interno di un suggestivo contesto cantieristico inserito nel network culturale Giudecca Art District sull’isola della Giudecca, a
PADIGLIONE KOSOVO (REPUBBLICA DEL) – The Monumentality of the Everyday – BIENNALE ARTE 2022
La Repubblica del Kosovo partecipa per la quinta volta all’la 59. Esposizione Internazionale d’Arte -La Biennale di Venezia con una grande mostra personale di Jakup Ferri. Nato a Pristina nel 1981 vive e lavora tra Pristina e L’Aia, è artista e professore alla pristina Art Academy. Per il padiglione del Kosovo Jakup Ferri present un’installazione
PADIGLIONE MACEDONIA DEL NORD (REPUBBLICA DI) – “Landscape experience” – BIENNALE ARTE 2022
Landscape Experience è un progetto espositivo a due voci degli artisti Robert Jankuloski e Monika Moteska. Nato a Prilep nel 1969, Robert Jankuloski vive e lavora a Skopje. Laureato in arti drammatiche al Dipartimento per il cinema e la telecamera di Skopje è fondatore e direttore del Centro Macedone per la Fotografia. Svolge attività accademica
PADIGLIONE COREA (Repubblica di) – Gyre – BIENNALE ARTE 2022
Con il supporto di Arts Council Korea (ARKO), in collaborazione con Hyundai Motor Company, il curatore Youngchul Lee presenta per il padiglione nazionale della Repubblica di Corea alla 59^ edizione della Biennale Arte di Venezia l’opera Gyre dell’artista coreano Yunchul Kim. Yunchul Kim è un compositore di musica elettroacustica, artista visivo e fondatore dello STUDIO
EVENTI COLLATERALI – PERA + FLORA + FAUNA – BIENNALE ARTE 2022
La Malesia (MY) è presente alla 59^ Biennale Arte di Venezia con una mostra collaterale commissionata a PORT. PORT (People Of Remarkable Talents) è il marchio di Kampung Karyawan Amanjaya, agenzia culturale interamente finanziata dal governo statale di Perak della Malesia. Istituito nel 2011, l’obiettivo principale di PORT è rendere le arti più accessibili al
EVENTI COLLATERALI – Impossible Dreams – BIENNALE ARTE 2022
La sede della mostra collaterale alla 59^ Esposizione internazionale d’Arte della Biennale di Venezia Impossible dreams è all’inizio di Riva degli Schiavoni, la lunga Fondamenta che da Piazza San Marco porta ai Giardini della Biennale. Lo spazio espositivo è un ampio spazio al primo piano del Palazzo delle Prigioni nuove. In questo spazio il Taipei
EVENTI COLLATERALI – ROAD OF FAITH – BIENNALE ARTE 2022
Road of Faith dell’artista cinese Dai Wenhua è la mostra proposta dalla Fondazione EMGdotART di Venezia quale evento collaterale alla 59^ edizione della Biennale Arte. La Fondazione è stata costituita a Venezia nel 2013 per iniziativa di North Latitude 23 Stone Co Ltd di Hong Kong e ha sede in Palazzo Zen nel sestiere di
PADIGLIONE GRECIA – Oedipus In Search of Colonus – BIENNALE ARTE 2022
A rappresentare la Grecia alla 59^ edizione della Biennale Arte è stata chiamata Loukia Alavanou. L’artista e regista greca quarantaduenne Loukia Alavanou è nota per i suoi video in stile collage, intrisi di elementi politici, femministi e psicoanalitici. Alla Biennale Arte 2022 si presenta con la sua opera Edipo alla ricerca di Colono L’opera non
PADIGLIONE FILIPPINE – Andi taku e sana, Amung taku di sana / All of us present, This is our gathering – BIENNALE ARTE 2022
Andi taku e sana, Amung taku di sana / Tutti noi presenti, questo è il nostro raduno è il titolo della mostra con cui le Filippine partecipano alla 59^ edizione della Biennale Arte di Venezia. Si tratta di un progetto collaborativo e interdisciplinare che esplora le interconnessioni di contenuti musicale, suono e video, pittura e
PADIGLIONE CROAZIA – Untitled (Croatian Pavilion), 2022 – BIENNALE ARTE 2022
Elena Filipovic, curatrice del Padiglione per la partecipazione Ufficiale della Croazia alla 59^ edizione della Biennale Arte di Venezia, ha affidato l’incarico di realizzare la mostra a Tomo Savić-Gecan. L’artista croato nato a Zagabria nel 1967 e che oggi vive e lavora ad Amsterdam, ha presentato Bez naziva (Hrvatski paviljon) 2022/ Untitled (Croatian Pavilion), 2022,
EVENTI COLLEGATI – “Light of Grey” BAE BIEN-U – BIENNALE ARTE 2022
Architetto, urbanista e designer, Jean-Michel Wilmotte è nato nel 1948 a Soissons (Francia). Ha fondato il suo studio di architettura a Parigi nel 1975 e in seguito anche la Wilmotte Foundation con lo scopo di sostenere e accompagnare i giovani architetti e artisti nelle prime fasi della loro carriera. Appassionato d’arte, in occasione della biennale
EVENTI COLLATERALI – From Palestine with Art – BIENNALE ARTE 2022
Palazzo Mora è ubicato in posizione centrale nel sestiere di cannaregio, non molto lontano dalla Cà d’oro. Restaurati da European Cultural Centre/ECC ospita ogni anno esposizioni di arte contemporanea ed architettura liberamente accessibili al pubblico. In occasione della 59 Esposizione Internazionale d’arte della Biennale lo spazio ospita alla Room 8 la mostra From Palestine with
PADIGLIONE ROMANIA – You Are Another Me – A Cathedral of the Body – BIENNALE ARTE 2022
La diplomazia culturale romena riconosce importanza strategica alla Biennale Arte per la promozione e la conoscenza degli artisti e dell’esperienza artistica del Paese. Infatti, oltre alla mostra presentata nella sede ufficiale del Padiglione Romania ai Giardini della Biennale, è prevista una proposta espositiva anche nello spazio della nuova galleria dell’Istituto Romeno di Cultura storicamente presente
PADIGLIONE MONTENEGRO – The Art Of Holding Hands as we break through the sedimentary cloud – BIENNALE ARTE 2022
Il Montenegro si presenta alla 59^ Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia con una mostra collettiva ampia che evoca un racconto di fantascienza di possibili futuri, che si intreccia attraverso le visioni intergenerazionali e multi-temporali di artisti provenienti da vari contesti sociali e storici e si stabiliscono nell’attuale Montenegro. The Art of Holding Hands
PADIGLIONE MESSICO – Hasta que los cantos broten (Until The Songs Spring) – BIENNALE ARTE 2022
L’idea di rappresentare l’arte contemporanea del proprio paese mettendo assieme e a confronto artisti di diverse generazioni sembra aver ispirato più di un padiglione nazionale alla 59^ Esposizione Internazionale d’arte della Biennale di Venezia. Forse il tema proposto dalla Direttrice della Biennale Cecilia Alemani Il latte dei sogni, o forse anche il desiderio di ripensare
PADIGLIONE OMAN (Sultanato dell’Oman) – Destined Imaginaries – BIENNALE ARTE 2022
Il Padiglione del Sultanato dell’Oman alla Biennale Arte 2022, situato all’interno dell’Arsenale di Venezia è curato da Aisha Stoby, giovane storica dell’arte specializzata nel modernismo omanita e della regione del Medio Oriente. È la prima volta che il Sultanato dell’Oman ha un suo padiglione all’interno degli spazi dell’Arsenale La curatrice ha optato per una mostra
PADIGLIONE CUBA – TERRA IGNOTA, (proposte per un Nuovo Mondo) – BIENNALE ARTE 2022
Il Padiglione della Repubblica di Cuba alla Biennale Arte 2022 prende il suo nome da un termine latino usato nella cartografia per riferirsi a regioni che devono ancora esse- re esplorate, mappate o documentate. Terra ignota indica infatti i territori sconosciuti ancora in attesa di essere scoperti. Si suppone che l’espressione sia apparsa per la
PADIGLIONE BOLIVIA – Wara Wara Jawira – BIENNALE ARTE 2022
Il Padiglione Nazionale della Bolivia alla 59^ Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia ha trovato sede in uno spazio denominato Artspace4rent, ubicato in Fondamentai san Andrea a Cannaregio, con locali al piano terra con accesso direttamente sulla calle. Il Padiglione della Bolivia è stato affidato dal commissario, l’artista indigeno Mamani Mamani, indicato nei documenti