Landscape Experience è un progetto espositivo a due voci degli artisti Robert Jankuloski e Monika Moteska.
Nato a Prilep nel 1969, Robert Jankuloski vive e lavora a Skopje.
Laureato in arti drammatiche al Dipartimento per il cinema e la telecamera di Skopje è fondatore e direttore del Centro Macedone per la Fotografia.
Svolge attività accademica quale professore di Fotografia al Dipartimento di Fotografia dell’ESRA University of Audiovisual Arts di Skopje e al Dipartimento di Cinematografia della Facoltà di Arti drammatiche dell’Università statale di Tetovo.
Monika Moteska è nata a Prilep, 1971.
Si è laureata presso la Facoltà di Belle Arti — Dipartimento di Pittura di Skopje e sviluppa la sua ricerca artistica in pittura, fotografia, video e installazioni.
I curatori del Padiglione Nazionale della Macedonia del Nord Ana Frangovska e Sanja Kojic Mladenov hanno affidato a questi due artisti il compito di realizzare la mostra per la partecipazione ufficiale del Paese alla 59^ biennale Arte di Venezia.
Gli artisti hanno realizzato Landscape Experience, un’esposizione multimediale che comprende installazioni video, oggetti e fotografie.
Il progetto pone l’accento sull’estetica dei paesaggi abbandonati), collocati in nuovi contesti, con nuovi strati di trascrizione delle disposizioni vita-morte, bello-brutto, salutare-velenoso.
Attraverso un approccio critico-discorsivo, gli autori mettono in rilievo i pericoli in agguato qualora non si intraprendano serie misure sistemiche volte a vincere le massime sfide dell’Antropocene, come l’abuso incontrollato delle risorse naturali del pianeta Terra sotto forma di guerre inconsulte di cui tutti siamo vittime.
il progetto mette inoltre in discussione il corpo-uomo come simbolo di potere, ma anche come forza fragile e facilmente vincibile, così come il dominio del capitale, le politiche coloniali, le ideologie e la tecnologia che influenzano la distorsione dell’equilibrio della vita umana, della fauna e dell’ambiente naturale all’interno dell’ecosistema.