
LIU YE. Storytelling
La fiabe di LIU, una mostra piacevole che aiuta nello spirito positivo che deve guidare la rinascita dopo l’emergenza COVID-19 LIU YE. Storytelling Inaugurata il 30 gennaio 2020 la mostra Storytelling dell’artista cinese Liu Ye allestita presso la Fondazione Prada di Milano ha presto chiuso causa emergenza Coronavirus,. Tuttavia la mostra è programmata

Youssef Nabil: Once Upon a Dream
Accanto alla grande mostra di Henri Cartier-Bresson, Palazzo Grazzi ospita l’artista egiziano Youssef Nabil con le sue foto oscillanti tra ironia e omaggio alla trdizione Youssef Nabil. Once Upon a Dream In contemporanea con la mostra del Maestro del Fotogiornalismo del XX secolo Henri Cartier Bresso, la Fondazione Pinault presenta in Palazzo Grassi

Henri Cartier-Bresson. Le Grand Jeu
Un gioco di cinque diverse letture per un grande ritratto del grande maestro della fotografia del Novecento Henri Cartier-Bresson. Le Grand Jeu Con lo spirito espresso in queste parole il magnate Francois Pinault ha deciso di investire in cultura a Venezia : Il mio maggior desiderio è che questo centro di

Alberto Giacometti (1901-1966), Grafica al confine fra arte e pensiero
Il m.a.x. valorizza l’opera grafica di Aberto Giacometti, artista svizzero tra i grandi del XX secolo. ALBERTO GIACOMETTI Grafica al Confine fra Arte e Pensiero Il m.a.x. museo, inaugurato il 12 novembre 2005 su iniziativa della Fondazione Max Huber-Kono di Chiasso, dal 2010 è divenuto un’istituzione pubblica del Comune di Chiasso.

Rembrandt alla Galleria Corsini: l’Autoritratto come San Paolo
Proveniente dal Rijksmuseum di Amsterdam sarà esposto, per la prima volta in Italia dopo il 1799, lo straordinario autoritratto come San Paolo di Rembrandt. Rembrandt alla Galleria Corsini: l’Autoritratto come San Paolo Proveniente dal Rijksmuseum di Amsterdam sarà esposto, per la prima volta in Italia dopo il 1799, lo straordinario Autoritratto come

ANDREIA SANTANA – HOLLOW HANDS
Una mostra che riflette sul valore dei reperti archeologici ,beni culturali meritevoli di museo ANDREIA SANTANA – HOLLOW HANDS Spazio Leonardo è uno spazio polifunzionale inaugurato nel 2018 e situato nell’edificio The Corner nel distretto finanziario di Milano Porta Nuova. Spazio Leonardo è concepito come un luogo di incontro e di scambio nella

JIM DINE
Jim Dine, un grande protagonista dell’arte contemporanea americana, in una mostrra allestita con la sua stretta collaborazione JIM DINE Il Palazzo delle Esposizioni presenta uno dei maggiori protagonisti dell’arte americana contemporanea, Jim Dine. (Cincinnati, USA, 1935),. Il suo lavoro, radicale e innovativo, ha avuto un grande impatto sulla cultura visiva contemporanea, in particolare

MIRO’. Quelques Fleures pour des Amis
I colori e le emozioni in libertà di Joan Miró arrivano a Gioia del Colle MIRO’. Quelques Fleures pour des Amis La mostra MIRO’. Quelques Fleures pour des Amis è distribuita su più sedi ed è visitabile anche a Palazzo Monacelle di Casamassima e Chiesa di Sant’Oronzo di Turi. Pittore, grafico, scultore

La “Madonna del velo o Madonna di Loreto” di Raffaello. Storia avventurosa e successo di un’opera
La Madonna del velo, un tema caro a Raffaello, che ebbe un successo enorme tanto che fu riprodotto in diverse copie. La “Madonna del velo o Madonna di Loreto” di Raffaello. Storia avventurosa e successo di un’opera Raffaello Sanzio (Urbino 1483 – Roma 1520) è certamente uno dei più grandi maestri

3 Body configurations
Per Claude Cahun, VALIE EXPORT, Ottonella Mocellin la fotografia è testimone infinito, immobile e indiscusso di un’esistenza fissata solo per un istante. 3 Body configurations La mostra 3 Body configurations, aperta a bologna fino al 18 aprile, offre la possibilità di vedere per la prima volta in Italia un’attenta selezione di