


GIUSEPPE PENONE: Impronte foglie parole
Uno dei più noti artisti italiani viventi, Giuseppe Penone è noto soprattutto per le sue sculture di alberi GIUSEPPE PENONE: Impronte foglie parole – Mostra Torino TORINO – Tucci Russo Chambres d’Art Via Davide Bertolotti, 2 Dal 23/03 al 20/05/2023 Fondata nel 1975 a Torino, la Galleria Tucci Russo ha da subito rappresentato

















FANTINI Crossover
Roberto Fantini crea un regno artistico in cui i problemi di identità e carattere sono al centro della scena. FANTINI Crossover – Mostra Roma ROMA – Von Buren Contemporary Via Giulia, 13 Dal 25/03 al 11/04/2023 Il 25 marzo 2023 alla galleria Von Buren Contemporary di Roma si apre al pubblico CROSSOVER, la

















Futuristi. Una generazione all’avanguardia
Inserita nel programma pluriennale “Percorsi del Novecento” la mostra Futuristi. Una generazione all’avanguardia si concentra sull’esperienza futurista nelle sue molteplici espressioni. Futuristi. Una generazione all’avanguardia – Mostra Lecco LECCO – Palazzo delle Paure Piazza XX settembre, 22 Dal 18/03 al 18/06/2023 Palazzo delle Paure sorge nel centro storico di Lecco e si affaccia

















Klimt e l’arte italiana
Due capolavori italiani di Klimt, entrati in collezioni pubbliche italiane, sono messi a confronto con opere di artisti italiani che hanno sentito l’influenza dei nuovi linguaggi di Klimt e della Secessione Viennese. Klimt e l’arte italiana – Mostra Mart ROVERETO (Trento) – MART Corso Bettini, 43 Dal 16/03 al 18/06/2023 Si è inaugurata

















Gino Galli (1893-1944). La riscoperta di un pittore tra Futurismo e Ritorno all’ordine
Una mostra dedicata ad un pittore futurista dimenticato e poco conosciuto, Gino Galli, che fu allievo prediletto di Giacomo Balla Gino Galli 1893-1944 riscoperta pittore Futurismo – A cura di Edoardo Sassi Giulia Tulino – Allievo prediletto di Giacomo Balla A cura di Edoardo Sassi, Giulia Tulino 10 Marzo – 6 Maggio 2023 |

















Hervé Guibert: This and More
Famoso per i suoi ritratti, nella mostra al Macro di Roma Hervé Guibert presenta invece immagini senza figure umane, luoghi in cui si stratificano ricordi, aneddoti e assenze Hervé Guibert This and More – ROMA – MACRO – Assenza dell’elemento umano – Ciò che conta è quello che manca nell’immagine A cura di

















Baroque in Florence
Attraverso la Collezione della famiglia americana Haukohl Bozar di Bruxelles propone un viaggio nell’arte barocca a Firenze. Baroque in Florence – Mostra Bruxelles BRUXELLES – BOZAR Centre for fine Arts Rue Ravensteinstraat 23 Dal 26/04 al 21/07/2023 BOZAR / Centro Belle Arti di Bruxelles è una società per azioni di diritto pubblico con

















Gerhard Richter
Una mostra di opere recenti realizzate nel 2016-2017 dell’artista tedesco Gerhard Richter Gerhard Richter – Mostra New York NEW YORK – David Zwirner 537 West 20th Street Dal 16 al 22/04/2023 David Zwirner è una galleria d’arte contemporanea con sede a New York che sin dalla sua apertura nel 1993, ha ospitato mostre

















RAGNAR AXELSSON. Where the world is melting
Da quarant’anni il fotografo islandese Ragnar Axelsson viaggia nel luoghi più remoti per documentare le drammatiche trasformazioni di paesaggi e ambiente causati dal cambiamento climatico. RAGNAR AXELSSON. Where the world is melting – Mostra Amburgo AMBURGO (Germania) PHOXXI, the temporary House of Photography at Deichtorhallen Hamburg Deichtorstr. 1-2, 20095 Hamburg Dal 17/03 al

















UNDER YOUR SMELL ECAL X JEAN PAUL GAULTIER
La mostra Under Your Smell offre una interpretazione visiva delle fragranze dello stilista francese Jean Paul Gaultier negli scatti di giovani studenti e studentesse del Bachelor di Fotografia di Losanna. UNDER YOUR SMELL ECAL X JEAN PAUL GAULTIER – Mostra Losanna LOSANNA (Svizzera) – Photo Elysée Place de la Gare 17 . CH-1003

















“EROI?” X PREMIO CRAMUM
Cramum è un progetto non profit che dal 2012 sostiene le eccellenze artistiche in Italia e nel Mondo EROI? 10 PREMIO CRAMUM – Premio Cramum per l’arte in Italia – significato di essere eroi oggi – Busto Arsizio presso il Campus di Reti SpA Il nome è stato scelto proprio perché significa “crema”

















PREMIO COMBAT 2023
Nasce per avviare un’indagine tra le più interessanti proposte della realtà internazionale dell’arte PREMIO COMBAT 2023 – Associazione Culturale Blob ART ETS – scadenza 6 maggio 2023 – promuovere e valorizzare l’Arte Contemporanea Il PREMIO COMBAT nasce per avviare un’indagine tra le più interessanti proposte della realtà internazionale dell’arte. Il nome COMBAT prende

















Premio Driving Energy 2023. Elogio dell’equilibrio
FOTOGRAFIA CONTEMPORANEA, aperto a tutti i fotografi in Italia, finalizzato alla promozione dello sviluppo culturale del Paese e dei nuovi talenti del settore Premio Driving Energy 2023 – FOTOGRAFIA CONTEMPORANEA – Elogio dell’equilibrio – TERNA Driving Energy – Scadenza 30 giugno 2023 TERNA è il più grande operatore indipendente di reti per la

















Premio LILT per la fotografia contemporanea
Premio LILT per la fotografia contemporanea – METAMORFOSI uno scatto per il futuro – 15 maggio 2023 – Associazione metropolitana di Bologna LILT Associazione metropolitana di Bologna (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) lancia la prima edizione del Premio LILT per la Fotografia Contemporanea. Lo scopo è favorire, attraverso il dialogo







Arte Laguna Prize – Proclamati i vincitori delle edizioni 16 e 17
ArteUn’edizione straordinaria con ben 240 artisti in mostra Arte Laguna Prize – Proclamati i vincitori delle edizioni 16 e 17 Si è inaugurata sabato 11 marzo 2023, negli straordinari spazi dell’Arsenale Nord di Venezia, la mostra dei finalisti del concorso Arte Laguna Prize edizioni 16 e 17. Un’edizione straordinaria con ben 240 artisti in mostra,







Italian Council 12^ edizione
Progetto nato nel 2017 per promuovere la produzione, la conoscenza e la diffusione della creazione di arti visive Italian Council 12^ edizione Italian Council è un progetto della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura nato nel 2017 con il preciso compito di promuovere la produzione, la conoscenza e la diffusione







Giornata Mondiale del Gatto 17 febbraio o 8 agosto?
I gatti: animali affascinanti, sorprendenti e magici! Giornata Mondiale del Gatto 17 febbraio o 8 agosto? Nel 2002 l’ International Found for Animal Welfare (IFAW), organizzazione non governativa costituita nel 1969 in Canada per salvare e proteggere gli animali in tutto il mondo, ha indetto l’International Cat Day fissando la data della festa







COLLEZIONARE ARTE CONTEMPORANEA
L’arte contemporanea come attivatore del pensiero, specialmente in un contesto che per sua natura non nasce con la vocazione di ospitarla. COLLEZIONARE ARTE CONTEMPORANEA Nel cuore dell’Alpe di Siusi nelle Dolomiti Alto Atesine si è creato un connubio particolare tra un’organizzazione culturale d’arte che non si presta a facili etichettature e un hotel.