INDICE
ToggleCanal Cafè alla Biennale Architettura di Venezia 2025

Fonte immagine: https://designerspace.it
Chi visita la 19^ edizione di Biennale Architettura a Venezia, passeggiando tra i vari padiglioni nazionali distribuiti tra Giardini della Biennale, Arsenale e varie sedi in città, dal 10 maggio al 23 novembre 2025 ha l’opportunità di imbattersi in area Arsenale nel Canal Cafè.
Canal Café è in parte bar e in parte laboratorio.
Un sistema ibrido di depurazione naturale-artificiale accelera gli effetti depurativi delle zone umide di marea, rendendo potabile l’acqua del canale.
L’acqua della laguna è prelevata e incanalata attraverso una “eco-macchina”, un sistema di biofiltrazione che rimuove fanghi e tossine.
La suddivisione dell’acqua avviene in due flussi interdipendenti:
- uno scorre attraverso un bioreattore a membrana naturale, una “microzona umida” in cui alofite, piante dotate di adattamenti morfologici o fisiologici, e batteri tolleranti al sale, favoriscono la purificazione trattenendo i minerali;
- l’altro viene sottoposto a filtrazione artificiale, osmosi inversa e disinfezione UV.
L’osmosi inversa è un processo di purificazione dell’acqua che forza il liquido attraverso una membrana semipermeabile sotto pressione, separando così la parte pura dai contaminanti. Questo metodo permette di rimuovere impurità, sali minerali e altri contaminanti dall’acqua, producendo un’acqua dalla purezza maggiore.
La disinfezione UV, disinfezione dell’acqua mediante raggi UV, è un trattamento dell’acqua con lampade UV.
I raggi UV hanno un’azione battericida, motivo per cui l’ultravioletto è utilizzato per trattare l’acqua che potrebbe contenere batteri, alghe o funghi.
I due flussi sono poi miscelati, vaporizzati e forzati attraverso il caffè macinato per produrre un espresso il cui sapore è stato sviluppato per bilanciare la composizione dell’acqua e per valorizzare la miscela di caffè selezionata.
Canal Café attinge quindi l’acqua dalla laguna dell’Arsenale per creare il miglior espresso d’Italia, con il sapore inconfondibile di Venezia.

Fonte immagine: https://designerspace.it/
Canal Cafè è uno dei progetti scelti da Carlo Ratti per la sua mostra Intelligens. Natural. Artificial, Collective all’Arsenale, ed è stato presentato da Diller Scofidio + Renfro (concept and design), Aaron Betsky e Davide Oldani, Natural Systems Utilities e Sodai (water system design).