AMBIENTE E CLIMA

Il futuro sostenibile è alla nostra portata
Celebriamo l’ingegno umano e la resilienza della natura
In questa sezione, mettiamo in evidenza:
- l’ingegno umano, che sviluppa soluzioni creative per affrontare le sfide del cambiamento climatico,
- la resilienza della natura, che ci ispira a ripristinare e preservare gli ecosistemi.
Scopri come le menti più brillanti e le comunità appassionate stanno lavorando insieme per costruire un futuro più sostenibile.
Tecnologie emergenti e progetti di conservazione
Esploreremo una vasta gamma di temi innovativi, tra cui:
Tecnologie emergenti:
- nuovi metodi di produzione e consumo energetico,
- sistemi di energia rinnovabile più efficienti.
Progetti di conservazione:
- iniziative che ripristinano ecosistemi danneggiati,
- azioni che favoriscono il recupero della biodiversità.
Iniziative dal basso:
- comunità che adottano pratiche di sostenibilità,
- progetti locali che promuovono resilienza e consapevolezza ambientale.
Un futuro in armonia con il pianeta
Crediamo che sia possibile:
- costruire un futuro in cui l’umanità prospera in armonia con il pianeta,
- realizzare un mondo più verde e prospero per tutti, un passo alla volta.
Questa sezione è dedicata a raccontare storie che ispirano e offrono una visione concreta di un futuro sostenibile.
Unisciti a noi in questo viaggio verso un mondo più verde e prospero per tutti.

28 Luglio 2020
La Fondazione Sandretto Re Rebaudengo di Torino presente una video istallazione del collettivo italo-tedesco...

29 Giugno 2020
27 artisti riflettono con le proprie tecniche di riproduzione dell’immagine sul rapporto tra uomo e...

5 Gennaio 2020
Gli scatti dei grandi reporter della National Geographic Society per riflettere sul passato, presente...

27 Dicembre 2019
Torna a Londra Alighiero Boetti ,il primo artista italiano del dopoguerra a ricevere una mostra personale...

21 Novembre 2019
Le opere potranno essere a tema libero o a tema fisso che per la 9^ edizione della Biennale è L’ARTE...

18 Novembre 2019
La Svizzera rende omaggio al suo cittadino Guido Baselgia, il fotografo che fa riflettere sulla cecità...

24 Ottobre 2019
La Fondation Cartier pour l’art contemporain organizza la mostra “Nous les Arbres” (Noi Alberi)...

23 Ottobre 2019
David Shongo (1994) vive e lavora a Lubumbashi. Il giovane compositore e artista indaga criticamente...
No posts found