
Christian Tasso NESSUNO ESCLUSO
Comunicato stampa Un progetto di ART for The World A cura di Adelina von Fürstenberg Fabbrica del Vapore, Milano 5-28 maggio 2021 Apre il 5 maggio a Milano alla Fabbrica del Vapore – Sala delle Colonne, NESSUNO ESCLUSO, la coinvolgente mostra di Christian Tasso, a cura di Adelina von Fürstenberg, prodotta da

100 GLOBI PER UN FUTURO SOSTENIBILE
100 opere d’arte, a forma di globo, promuovono la sensibilità ai grandi temi dello sviluppo sostenibile a sostegno dei 17 Global Goals delle Nazioni Unite per il Pianeta 100 GLOBI PER UN FUTURO SOSTENIBILE WePlanet è una startup innovativa e una Associazione no profit che nasce con lo scopo di promuovere iniziative

Desert X, 2021
Biennale che fornisce una piattaforma accessibile per artisti di tutto il mondo per affrontare temi ecologici, culturali, spirituali e altri temi esistenziali, confrontandosi con un ambiente naturale estremo Desert X, 2021 La Coachella Valley è un’arida valle del deserto della California meridionale. La valle è anche nota per una serie di eventi annuali,

GIUSEPPE PENONE
A New York in mostra uno degli esponenti italiani del movimento dell’Arte Povera, l’artista che ha posto gli alberi al centro della sua ricerca artistica GIUSEPPE PENONE La Marian Goodman Gallery è una delle più rinomate gallerie a livello internazionale, per il livello delle sue proposte espositive e per il continuo aggiornamento delle

Im Wald
Una collettiva di artisti mediamente cinquantenni sul tema del Bosco Im Wald Grenchen è un comune di poco più di 17.000 abitanti nel cantone svizzero Solothurn,piccolo ma vivace culturalmente. La Kunsthaus Grenchen ospita ogni anno da quattro a sei mostre temporanee nel campo dell’arte contemporanea, dedicate a collettive o singoli artisti o che

OCEANS IN TRANSFORMATION TERRITORIAL AGENCY
Quale contributo può dare l’arte alla riflessione sullo stato degli oceani a fronte delle trasformazioni climatiche causate dall’azione dell’uomo? OCEANS IN TRANSFORMATION TERRITORIAL AGENCY Situato nella Chiesa di San Lorenzo a Venezia, Ocean Space è stato inaugurato nel marzo 2019 come nuovo centro per la ricerca e il sostegno di tematiche oceaniche attraverso

PAPADU PAPADU: REPRESENTING ABSTRACTS
L’artista esprime la sua arte con EGAKU, un programma di sviluppo che sfrutta il potere dell’arte per risvegliare il potenziale creativo PAPADU PAPADU: REPRESENTING ABSTRACTS KunstMatrix è una piattaforma che consente di creare bellissime vetrine 3D di opere d’arte creando mostre virtuali per amanti e collezionisti. La piattaforma permette ad ogni artista di gestire

TALOI HAVINI (THE SOUL EXPANDING OCEAN #1)
Havini indaga sull’Oceano, invita il pubblico a ripensare l’evoluzione e crea un continuum attraverso l’ascolto del tempo profondo TALOI HAVINI (THE SOUL EXPANDING OCEAN #1) Situato nella Chiesa di San Lorenzo a Venezia, Ocean Space è stato inaugurato nel marzo 2019 come nuovo centro per la ricerca e il sostegno di tematiche

Nina Maroccolo. La rivoluzione degli eucalipti
Una mostra/installazione dedicata ai tremi dell’Earth Day 2021 Nina Maroccolo. La rivoluzione degli eucalipti L’apertura della mostra era originariamente prevista per il 26 febbraio ma, causa pandemia da Covid19, è stata rinviata al 26 marzo, nella speranza che le condizioni sanitarie lo permettano. La mostra di Nina Maroccolo, la rivoluzione degli eucalipti, vuol

CORPI, PAESAGGI GIORNATE INTERNAZIONALI DI STUDIO SUL PAESAGGIO XVII edizione
Riflessioni sulla presenza fisica dell’uomo nel paesaggio. CORPI, PAESAGGI GIORNATE INTERNAZIONALI DI STUDIO SUL PAESAGGIO XVII edizione Le giornate di studio sul paesaggio Le Giornate internazionali di studio sul paesaggio vengono promosse e organizzate annualmente dalla Fondazione Benetton Studi e Ricerche a partire dal 2004. Si propongono come occasione di aggiornamento critico e

Oliver Ressler: In And Against The War On Terra
L’artista austriaco Oliver Ressler a Roma offre la sua arte al servizio del movimento per la giustizia climatica Oliver Ressler: In And Against The War On Terra La Galleria Apart è stata inaugurata a Roma nel 2008. Apart si pone subito l’obiettivo di supportare i giovani artisti nella loro ricerca attraverso una continua

LUCA PANCRAZZI. Paesaggi ciclici variati
Pancrazzi e il paesaggio che si trasforma, sparisce, cambia LUCA PANCRAZZI. Paesaggi ciclici variati ASP ITIS, Azienda pubblica di Servizi alla Persona di Trieste, si è venuta arricchendo negli anni di una importante collezione permanente di opere d’arte anche grazie a recenti donazioni e lasciti che hanno dimostrato la capacità dell’Azienda di essere

MARIO RACITI. Attese di luce
Nelle tele di Mario Raciti fluttuano immagini che appaiono provenire da un al di là, come se fossero sul punto

UNDER YOUR SMELL ECAL X JEAN PAUL GAULTIER
La mostra Under Your Smell offre una interpretazione visiva delle fragranze dello stilista francese Jean Paul Gaultier negli scatti di

The Venice Glass Week 2023
The Venice Glass Week è il festival internazionale, nato nel 2017, che la città di Venezia dedica all’arte vetraria. The Venice

Fellini. Cinema è sogno
Nella dimora che ospitò Nino Rota una mostra rende omaggio al grande regista Federico Fellini a trent’anni dalla morte. Fellini.

Fruits of Labor: RUTH VAN BEEK & MARIKEN WESSELS
Due artiste a confronto invitano ad una riflessione su cosa significhi essere un’artista donna. Fruits of Labor: RUTH VAN BEEK

Pianeta Mare YANN ARTHUS-BERTRAND E BRIAN SKERRY
La mostra propone immagini che vanno dal cielo alle profondità marine: sono 70 foto d’autore che offrono un inedito doppio

Reaching for the Stars Da Maurizio Cattelan a Lynette Yiadom-Boakye
Una straordinaria mostra collettiva con i più importanti artisti contemporanei internazionali a partire da Maurizio Cattelan, oggi il più famoso

MARIA LAI: sul filo dell’infinito
Maria Lai è conosciuta soprattutto per le sue opere tessili, che rimandano al passato della sua terra e alle antiche