Tra le produzioni di tanti artisti rientra l’attività incisoria e, a volte, la realizzazione di libri d’artista. Una selezione di queste opere è in mostra a Modena.
La collezione rivelata. Carte e libri d’artista dal Laboratorio d’Arte Grafica di Modena – Mostra Laboratorio d’Arte Grafica

- MODENA – due sedi
Complesso di San Paolo Via Francesco Selmi 67
Biblioteca Poletti Largo Porta sant’Agostino 337
Dal 17/12/2022 al 19/03/2023
La Biblioteca civica d’arte e architettura Luigi Poletti e il Laboratorio d’Arte Grafica di Modena festeggiano rispettivamente 150 e oltre 40 anni di attività.
Per le ricorrenze il Comune di Modena ha organizzato la mostra La collezione rivelata. Carte e libri d’artista dal Laboratorio d’Arte Grafica di Modena, una retrospettiva sulla produzione del Laboratorio con 78 artisti e 194 opere in mostra.
Vengono presentati libri d’artista, contenuti nel fondo speciale della Biblioteca Poletti e stampe a foglio di autori di rilievo nazionale e internazionale tra cui Carla Accardi, Assadour, Mimmo Paladino, Joe Tilson, Andrea Chiesi, Giuliano Della Casa, Luca Maria Patella, Giulia Napoleone, Wainer Vaccari, Piero Dorazio, Ferdinando Scianna conservate nell’archivio del Laboratorio d’Arte Grafica.
La mostra è un percorso, attraverso le carte a stampa realizzate dal Laboratorio, che propone alcune delle opere più significative “nascoste” tra le cassettiere dell’archivio.
Il Laboratorio d’Arte Grafica di Modena ha prodotto in 43 anni quasi 2000 stampe originali, coinvolgendo artisti di diverse generazioni, operanti dalla metà del Novecento ad oggi e costituendo un archivio eterogeneo di stampe originali e libri d’artista, di autori vari, da quelli di fama internazionale ai semplici appassionati di arte incisoria.
La straordinarietà di queste opere è data dall’approccio scrupoloso alla materia calcografica da parte di Roberto Gatti e Anna Maria Piccinini, che per realizzare le grafiche degli artisti hanno operato da sempre nel rispetto delle metodologie di lavoro nate in epoca rinascimentale: incisioni all’acquaforte, acquatinta, maniera nera, ceramolle, carborundum, xilografie e linoleografie.
4 thoughts on “La collezione rivelata. Carte e libri d’artista dal Laboratorio d’Arte Grafica di Modena”