Bando AD ALTA VOCE 2023
- di Redazione
- 27 Gennaio 2023

ORGANIZZAZIONE:
CENTRO PER IL LIBRO E LA LETTURA (CEPELL) Roma
GENERE: Progetti che promuovano l’educazione e l’abitudine alla lettura espressiva “ad alta voce”
SCADENZA / ESITI SELEZIONE
Entro e non oltre le ore 13:00 del giorno 3 marzo 2023
ESTRATTO DEL BANDO:
Il CEPELL ha avviato il bando AD ALTA VOCE rivolto a fondazioni, associazioni culturali e altri organismi senza scopo di lucro per sostenere progetti che promuovano l’educazione e l’abitudine alla lettura espressiva “ad alta voce” attraverso lo sviluppo e la sperimentazione di iniziative e programmi.
Leggere “ad alta voce”, la cosiddetta arte del reading, è un modo di interpretare e recitare un’opera gustandone pienamente la lettura e condividendone il senso e le emozioni.
Il bando finanzia 10 progetti per un totale di 500.000 euro.
Fra le linee di azione di questo Bando c’è quella di affiancare e sostenere la realizzazione di progetti che:
- sostengano iniziative di promozione del libro e della lettura finalizzate al mantenimento, rafforzamento e sviluppo del tessuto sociale, attraverso la costruzione di reti e di rapporti che colleghino tutti i soggetti attivi nel territorio, allo scopo di rendere la lettura espressiva “ad alta voce” un’abitudine sociale diffusa e uno strumento di inclusione e partecipazione;
- favoriscano la costituzione di nuove filiere, al fine di sperimentare forme innovative nella gestione di attività di promozione della lettura;
- coniughino il valore formativo della lettura con la consapevolezza che essa sia un piacere da condividere e uno strumento in grado di favorire il pensiero critico e lo sviluppo sociale;
- coinvolgano e sensibilizzino alla lettura espressiva “ad alta voce” un pubblico esteso e diversificato, con particolare riguardo all’attivazione o al potenziamento di servizi culturali in favore di bambini, ragazzi e giovani, anche all’interno e all’esterno delle strutture scolastiche;
- favoriscano iniziative e progetti di lettura dei grandi classici della letteratura mondiale presso i teatri, anche in collaborazione con fondazioni, biblioteche, librerie, all’interno di festival e di programmazioni artistiche e culturali, e comunque utili a sensibilizzare e coinvolgere le nuove generazioni nei confronti del libro e della lettura, anche attraverso forme di collaborazione con le istituzioni scolastiche.
Le proposte di progetto, corredate di tutta la documentazione richiesta, devono essere compilate e inviate esclusivamente on line, attraverso la nuova piattaforma bandi del Centro per il libro entro e non oltre le ore 13:00 del giorno 3 marzo 2023.
Informazioni e/o chiarimenti sul Bando e sul procedimento possono essere richiesti, entro 5 giorni dalla scadenza del Bando, scrivendo esclusivamente al seguente indirizzo di posta elettronica: c-ll.altavoce@cultura.gov.it
Il bando completo con la guida per la presentazione dei progetti è pubblicato nel sito: https://cepell.it/ad-alta-voce/
INFO:
https://cepell.it/ad-alta-voce/
Centro per il libro e la lettura
Via Pasquale Stanislao Mancini, 20 00196 Roma
Tel. +39 06 32389301
Fax +39 06 32389326
c-ll@beniculturali.it
mbac-c-ll@mailcert.beniculturali.it