Michelangelo Buonarroti, Cleopatra, 1535 ca.

Michelangelo: divino artista

Michelangelo al Palazzo Ducale di Genova: una mostra ricca di proposte educative Michelangelo: divino artista GENOVA – Palazzo Ducale Piazza Matteotti,9 Dal 26 marzo al 19 luglio 2020     Dal 26 marzo al 19 luglio 2020, il Palazzo Ducale di Genova ospita “Michelangelo: divino artista“. E’ la prima mostra in assoluto dedicata a Michelangelo …

Read moreMichelangelo: divino artista

Venice - © Pikasus

MUSEI E LUOGHI DI CULTURA – VENEZIA – Parte 1 “PUBBLICI”

In questa riflessione sui Luoghi di cultura si è pensato di partire da Venezia, per il suo primato quale Città d’Arte MUSEI E LUOGHI DI CULTURA – VENEZIA – Parte 1 “PUBBLICI” (Compilazione schede novembre 2019) La passione per l’arte mi ha accompagnato fin da ragazzo, quando sbirciavo le riviste d’arte e di architettura nello …

Read moreMUSEI E LUOGHI DI CULTURA – VENEZIA – Parte 1 “PUBBLICI”

Canaletto e il Settecento veneziano in mostra a Venezia – Palazzo Ducale

Venezia: Canaletto e il Settecento veneziano Venezia – Palazzo DucalePiazza San Marco CANALETTO E VENEZIA23 febbraio – 9 giugno 2019 Apre il 23 febbraio 2019 la grande mostra dedicata a Giovanni Antonio Canal, il Canaletto, e al Settecento veneziano.Il Settecento veneziano con le sue luci e ombre si snoda lungo le sale di Palazzo Ducale, …

Read moreCanaletto e il Settecento veneziano in mostra a Venezia – Palazzo Ducale

Pikasus photo

Il Carnevale di Venezia: storia ed appuntamenti

Il Carnevale di Venezia e i vari eventi VENEZIA e il Carnevale Carnevale di Venezia: il pensiero va alla Venezia del Settecento, il secolo che meglio vide la città luogo di infinite suggestioni e patrimonio delle fantasie. Venezia era allora il mondo di Giacomo Casanova, un mondo superficiale, festante, decorativo e galante, il mondo di …

Read moreIl Carnevale di Venezia: storia ed appuntamenti