Henri Cartier-Bresson e l’Italia al CAMERA Torino. 200 foto vintage del maestro del “momento decisivo” dal 14 febbraio al 2 giugno 2025.

Henri Cartier-Bresson e l’Italia: 200 scatti in mostra a Torino

Henri Cartier-Bresson e l’Italia: la nuova mostra a CAMERA di Torino Henri Cartier-Bresson e l’Italia al CAMERA Torino. 200 foto vintage del maestro del “momento decisivo” dal 14 febbraio al 2 giugno 2025. Introduzione alla mostra Dal 14 febbraio al 2 giugno 2025, CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia di Torino ospita la mostra …

Read moreHenri Cartier-Bresson e l’Italia: 200 scatti in mostra a Torino

Mostra d'arte ispirata Agnetti dal 4 ottobre alla Galleria Erica Ravenna con opere di artisti contemporanei.

Mostra d’arte ispirata a Agnetti presso la Galleria Erica Ravenna a Roma

Mostra d’arte ‘Intorno a Interventi spontanei per alcuni amici’ Mostra d’arte ispirata Agnetti dal 3 ottobre alla Galleria Erica Ravenna con opere di artisti contemporanei.       Una mostra collettiva ispirata agli scritti di Vincenzo Agnetti La Galleria Erica Ravenna inaugura la stagione espositiva con la mostra Intorno a Interventi spontanei per alcuni amici, …

Read moreMostra d’arte ispirata a Agnetti presso la Galleria Erica Ravenna a Roma

Mostra Antonio Biasiucci Torino dal 27 giugno 2024 alle Gallerie d’Italia. Esplora i temi essenziali del vivere con oltre 250 fotografie

Antonio Biasiucci espone “Arca”: mostra a Torino fino al 6 gennaio 2025

La mostra di Antonio Biasiucci a Torino Mostra Antonio Biasiucci Torino dal 27 giugno 2024 alle Gallerie d’Italia. Esplora i temi essenziali del vivere con oltre 250 fotografie       Un percorso espositivo tra gli elementi essenziali del vivere Un percorso espositivo che tocca i temi profondi dell’esistenza, gli elementi essenziali del vivere. Dettagli …

Read moreAntonio Biasiucci espone “Arca”: mostra a Torino fino al 6 gennaio 2025

Mostra artistica Venezia: "Stato d'Imprevisto" esplora l'imprevedibile. Opere di sei artisti emergenti dal 30 agosto al 13 settembre 2024.

“Stato d’imprevisto”: mostra artistica a Venezia fino al 13 settembre

Stato d’imprevisto: un’esplorazione artistica dell’imprevisto a Venezia Mostra artistica Venezia: “Stato d’Imprevisto” esplora l’imprevedibile. Opere di sei artisti emergenti dal 30 agosto al 13 settembre 2024.       Il 29 agosto 2024, presso la Scoletta di San Giovanni Battista in Bragora a Venezia, inaugura la mostra Stato d’Imprevisto, un progetto espositivo che riunisce le …

Read more“Stato d’imprevisto”: mostra artistica a Venezia fino al 13 settembre

Mostra Solchi Federica Galli al Museo Civico della Stampa di Mondovì, fino al 15 settembre 2024, con opere e laboratori.

Mostra “Solchi” di Federica Galli a Mondovì: arte e laboratori per Tutti

Solchi di Federica Galli: mostra e laboratori al Museo Civico della Stampa Mostra Solchi Federica Galli al Museo Civico della Stampa di Mondovì, fino al 15 settembre 2024, con opere e laboratori.       Fino al 15 settembre 2024, la mostra Solchi di Federica Galli prosegue presso il Museo Civico della Stampa di Mondovì …

Read moreMostra “Solchi” di Federica Galli a Mondovì: arte e laboratori per Tutti

Mostra Transatlantic Bridges 'Cagli CIMA 1938-1948', un viaggio nell'arte e storia di Corrado Cagli, dal fascismo all'eredità culturale

Echi d’arte trasversali: la mostra “Transatlantic Bridges: Corrado Cagli, 1938-1948” al CIMA

Dall’esilio alla rinascita: la storia di Corrado Cagli e il suo influsso nell’arte transnazionale Mostra Transatlantic Bridges ‘Cagli CIMA 1938-1948’, un viaggio nell’arte e storia di Corrado Cagli, dal fascismo all’eredità culturale     Fino al 27 gennaio 2024 New York, CIMA – Center for Italian Modern Art – 421 Broome St Il Center for …

Read moreEchi d’arte trasversali: la mostra “Transatlantic Bridges: Corrado Cagli, 1938-1948” al CIMA

Canaletto e il Settecento veneziano in mostra a Venezia – Palazzo Ducale

Venezia: Canaletto e il Settecento veneziano Venezia – Palazzo Ducale Piazza San Marco CANALETTO E VENEZIA 23 febbraio – 9 giugno 2019 Apre il 23 febbraio 2019 la grande mostra dedicata a Giovanni Antonio Canal, il Canaletto, e al Settecento veneziano. Il Settecento veneziano con le sue luci e ombre si snoda lungo le sale …

Read moreCanaletto e il Settecento veneziano in mostra a Venezia – Palazzo Ducale

MUDEC, Giornata Mondiale dell’Antropologia

Esposizioni permanenti, collezioni e raccolte   Milano – MUDEC Museo delle Culture Via Tortona,56  Milano Collezione permanente- visita speciale con la conservatrice 21 febbraio 2019 ore 17.30 Il MUDEC, Museo delle culture è la sede che conserva le raccolte civiche etnografiche del comune di Milano e luogo di studio in materia di antropologia. L’antropologia può …

Read moreMUDEC, Giornata Mondiale dell’Antropologia