RICCARDO DALISI. Radicalmente

- DATA INIZIO: 10/11/2023

- DATA FINE: 03/04/2024

- LUOGO: ROMA - MAXXI

- INDIRIZZO: Via Guido Reni 4/a

- TEL: +39 06 3201954

Riccardo Dalisi è stato uno dei più poliedrici e anticonvenzionali progettisti italiani dal secondo dopoguerra

Il Museo MAXXI di Roma ospita la mostra dell’artista RICCARDO DALISI. Radicalmente, allestita fino al 3 aprile

 

Il Museo MAXXI di Roma ospita la mostra dell'artista RICCARDO DALISI. Radicalmente, allestita fino al 3 aprile
Locandina

 

Il MAXXI /Museo delle arti del XXI secolo è il primo museo nazionale dedicato alla creatività contemporanea.

Pensato come un grande campus per la cultura, è stato progettato da Zaha Hadid, vincitrice di un concorso internazionale, ed è una grande opera architettonica dalle forme innovative e spettacolari.

MAXXI produce e ospita mostre di arte, architettura, design e fotografia, ma anche progetti di moda, cinema, musica, performance di teatro e danza, letture e incontri con artisti, architetti e protagonisti del nostro tempo.

È aperta al pubblico al Maxxi fino al 3 marzo 2024 una grande retrospettiva dell’architetto, designer e artista Riccardo Dalisi (1931 – 1922), ad un anno dalla sua scomparsa.

Premiato due volte con il Compasso d’Oro, Riccardo Dalisi è stato uno dei più poliedrici e anticonvenzionali progettisti italiani degli ultimi decenni.

La retrospettiva RICCARDO DALISI. Radicalmente inaugurata a novembre 2023 presenta il lavoro di Dalisi nella sua estrema varietà e originalità: dai laboratori creativi con i bambini di Napoli al design “ultrapoverissimo”, dall’architettura alla reinterpretazione della caffettiera napoletana, dalle installazioni urbane alla rilettura delle mitologie mediterranee.

Attraverso disegni, schizzi, arredi, ricami, oggetti, libri, sculture, dipinti, fotografie, documenti d’archivio, filmati e altri materiali, si scopre il carattere radicale e rivoluzionario del “metodo Dalisi”.

Emergono anche i fertili contatti che Dalisi ebbe con artisti, designer, architetti e critici tra cui Mimmo Jodice, Alessandro Mendini, Giancarlo De Carlo, Massimo Pica Ciamarra, Mimmo Paladino, Enrico Crispolti, Andy Warhol, Joseph Beuys, Ettore Sottsass, ecc.

L’allestimento a cura di Studio Novembre evoca l’immagine di un mondo sottosopra immergendo il visitatore in un paesaggio onirico popolato dalle creazioni di Dalisi.

ORARI DI APERTURA

  • Martedì > domenica 11.00 -19.00

INFO

3 thoughts on “RICCARDO DALISI. Radicalmente

Leave a Comment

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.