A Vienna si terrà Klima Biennale Wien, primo festival internazionale di arte sul clima
A Vienna presso la KunstHausWien si terrà Klima Biennale Wien, primo festival internazionale di arte sul clima

In risposta all’urgenza della crisi climatica e alla corrispondente necessità di un cambiamento radicale nel modo in cui pensiamo e agiamo, la Città di Vienna ha lanciato un nuovo festival.
La prima Klima Biennale Wien, primo festival internazionale di arte sul clima al mondo, si aprirà il 5 aprile e durerà fino al 14 luglio 2024.
Il centro organizzativo sarà la KunstHausWien, punto di partenza, sede espositiva e sede della Biennale.
In questo Museo è programmata la mostra collettiva intitolata Into the Woods, che esplorerà l’ecosistema forestale a cura di Sophie Haslinger, ma la Biennale si svilupperà anche in altri musei e spazi pubblici e alternativi di Vienna.
Cento giorni di un programma interdisciplinare, interattivo e internazionale in tutta la capitale austriaca che vuole offrire una piattaforma per trovare soluzioni comuni alla crisi climatica e lanciare nuove idee per un futuro sostenibile.
Con la visione e il potere innovativo dell’arte, Klima Biennale Wien affronta la sfida di rendere visibili e tangibili per tutti i problemi estremamente complessi e acuti del cambiamento globale, della crisi climatica, dell’estinzione delle specie e degli impatti sul tessuto della natura umana: perché abbiamo urgentemente bisogno di trovare nuovi modi di condividere conoscenze e discutere insieme strategie!
In un mondo in cui la crescita economica è spesso vista come l’obiettivo finale, la Klima Biennale sfida questo paradigma con contributi nazionali e internazionali provenienti dai campi dell’arte contemporanea, del design, dell’architettura e della scienza con l’obiettivo di fornire proposte alternative concrete.
Klima Biennale intende quindi sfruttare il potere dell’arte e dello scambio transdisciplinare per sviluppare approcci sistemici e olistici che riconcilino l’equilibrio ecologico con l’economia e la prosperità”.
E’ aperta la Open Call con l’invito degli organizzatori a tutti i soggetti pubblici e privati, singoli o collettivi a presentare proposte per la partecipazione da inviare a opencall@biennale.wien
Con la loro partecipazione Klima Biennale Wien intende creare luoghi di incontro, sfidare i confini tra utopia e realismo, pur rimanendo sempre fedeli allo stato della conoscenza scientifica, prendere in considerazione un’implementazione ecologica e sostenibile, promuovere la messa in rete di spazi, artisti e altri attori.
1 thought on “KLIMA BIENNALE WIEN”