La capacità di rappresentare in uno scatto situazioni drammatiche della vita dell’uomo rende Dorothea Lange una delle fotografe più apprezzate e, ancora oggi, attuali nella storia della fotografia
DOROTHEA LANGE. Racconti di vita e lavoro – Mostra Torino
TORINO – Centro Italiano per la Fotografia/CAMERA Via delle Rosine 18
Dal 19/07 al 08/10/2023
Dal 19 luglio 2023 il Centro Italiano per la fotografia di Torino/CAMERA presenta la mostra Dorothea Lange. Racconti di vita e lavoro, che si compone di 200 immagini ed è curata dal direttore artistico di CAMERA Walter Guadagnini e dalla curatrice Monica Poggi.
La mostra presenta la carriera di Dorothea Lange (Hoboken, New Jersey, 1895 – San Francisco, 1965), una delle figure più importanti della fotografia documentaria, modello e pilastro nella storia della fotografia del Novecento.
Le straordinarie immagini proposte in mostra sono degli spaccati, spesso dimenticati, della storia del Novecento.
Le sue foto sono penetranti, capaci di rappresentare non solo ciò che appare ma la stessa profondità della condizione umana, come nella famosa Migrant Mother del 1936, il cui sguardo simboleggia la preoccupazione di una madre che guarda con preoccupazione al futuro davanti a sé.
Ci sono poi i campi di detenzione sorti negli Stati Uniti nel 1941, subito dopo l’attacco a Pearl Harbour, per confinare la popolazione di origine giapponese, che documentano l’assurdità di una legge razziale e discriminatoria.
Le ricerche fotografiche di Dorothea hanno la caratteristica di far rivivere momenti drammatici della vicenda umana.
Dorothea Lange è un’artista fortemente contemporanea e attuale.
Crisi climatiche, migrazioni, discriminazioni: nonostante ci separi quasi un secolo da queste immagini, i temi trattati da Dorothea Lange sono di assoluta attualità e forniscono spunti di riflessione e di dibattito sul presente, oltre a evidenziare una tappa imprescindibile della storia della fotografia del Novecento.
1 thought on “DOROTHEA LANGE. Racconti di vita e lavoro”