Dorothea van der Koelen ha chiesto ai suoi artisti di lanciare un appello alla bellezza come dichiarazione contro gli orrori di questo mondo, un’alternativa alle guerre e ai disastri naturali attuali
Galleria Dorothea van der Koelen di Venezia ospita la mostra collettiva Visions of Beauty, dal 19 aprile al 24 novembre
Nel cuore di Venezia, di fronte all’ingresso artisti del Teatro La Fenice, a 5 minuti di passeggiata da Piazza San Marco, si trova La Galleria, sede italiana de Galerie Dorothea van der Koelen di Magonza (D).
La sede veneziana è stata aperta nel 2001 e presenta tendenze attuali e avanguardie internazionali con focus sull’arte concreta, concettuale, costruttiva, minimalista.
Quest’anno, parallelamente alla 60ma Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia, la Galleria Dorothea van der Koelen presenta la sua nuova mostra dal titolo Visions of Beauty, che ha la medesima durata della Biennale anche senza il riconoscimento di Evento collaterale della Biennale stessa.
La mostra in occasione del 45° anniversario della galleria di Magonza è una dichiarazione contro gli orrori di questo mondo, un’alternativa alle guerre e ai disastri naturali attuali.
La bellezza può portare alla convivenza pacifica e Dorothea van der Koelen ha chiesto ai suoi artisti di lanciare un appello alla bellezza e di allestire la prossima mostra in base alle reazioni degli artisti.
Si trovano quindi in galleria per tutto il tempo della Biennale,
- una importante opera in vetro di Daniel Buren esposta in concomitanza con la mostra al Guggenheim Museum di New York.
- alcune delle ultime creazioni di Lore Bert realizzate in carta giapponese e delicata foglia d’oro.
- Mohammed Kazem, star degli Emirati contribuisce con le sue opere Collecting Waves, che ha creato appositamente per la galleria.
- un capolavoro filosofico di Joseph Kosuth che tratta dell’opera tarda di Wittgenstein.
- una vasta selezione di opere che includono tipici lavori con trave e salti dell’artista coreano Dansaekhwa Nam Tchun-Mo
- Fabrizio Plessi, veneziano d’adozione e pioniere della video arte, ha realizzato una fantastica video scultura in mosaico ispirata ai mosaici di San Marco.
- L’artista siciliano Turi Simeti è rappresentato con un magnifico capolavoro in rosso con 12 bellissimi ovali.
- Infine, l’artista tedesco di ZERO Günther Uecker ha contribuito con una stampa in rilievo fluida e dinamica intitolata Flow, che tematicamente si adatta molto bene alla città lagunare.
1 thought on “Visions of Beauty”