Rossella Biscotti mette in luce le stratificazioni e le ‘pieghe’ della nostra storia sommersa
Fabra i Coats: Centre d’Art Contemporani de Barcelona ospita la mostra ROSSELLA BISCOTTI. Cable City Dance Cable City Sea
Il Centre d’Art Contemporani de Barcelona- Fabra i Coats è uno spazio dedicato alla ricerca, alla produzione, alla esposizione e alla diffusione delle pratiche artistiche contemporanee aperto alla scena internazionale.
Fino al 25 febbraio 2024 il Centro ospita una mostra personale dell’artista italiana Rossella Biscotti.
Nata a Molfetta, in Puglia nel 1978 l’artista vive e lavora a Rotterdam.
L’opera di Biscotti si configura come un lavoro di indagine, rivelazione e riattivazione di oggetti, luoghi e archivi inerti, in grado di mettere in luce le stratificazioni e le ‘pieghe’ della nostra storia sommersa.
L’esito delle sue lunghe e meticolose ricerche viene sottoposto quindi a un’operazione di sintesi e rielaborazione formale il cui carattere riduzionista spesso evoca il vocabolario modernista e minimale.
L’artista si è fatta conoscere a livello internazionale con l’opera Il Processo, lavoro presentato in prestigiose sedi come il MAXXI a Roma (2010) e manifestazioni come Documenta di Kassel (2012) Performa a New York (2013), Wiels di Bruxelles ( 2014).
Per la mostra a Fabra i Coats, Biscotti presenta due grandi installazioni che occupano due piani dell’Art Centre: The City, proiezione multischermo di una città neolitica, e The Journey, un’opera sonora ambientata nel Mediterraneo, accompagnata da due opere scultoree, Trees on Land e Drifting, che ci trasportano in un cimitero di ulivi e nelle correnti del mare.
Tra i due piani, un’altra opera li collega fisicamente e concettualmente dall’interno dell’infrastruttura dell’edificio: un conduttore, un cavo riciclato proveniente da una centrale nucleare dismessa, è collegato alla rete elettrica del Centro d’Arte e fornisce energia all’intera mostra.