


SATIJN PANYIGAY: Inland
Gli interni vuoti degli spazi esplorati dalla fotografa Satijn Panyigay diventano immagini di equilibrio nei suoi scatti SATIJN PANYIGAY: Inland FRANCOFORTE (D) – Galerie Peter Sillem Dreieichstr. 2, 60594 Frankfurt Dal 14/01 al 25/02/2023 Si è inaugurata il 14 gennaio a Francoforte la mostra SATIJN PANYIGAY: Inland, prima mostra personale dell’artista olandese-Ungherese Satijn

















SUE PARK. Sounds of silence
La fotografa sudcoreana Sue Park rivolge il suo sguardo alla natura di cui esalta la bellezza con i suoi scatti semplici e immediati. SUE PARK. Sounds of silence SENIGALLIA – Palazzo del Duca Via Fratelli Bandiera 11 Dal 23/12/2022 al 04/06/2023 Fino al 4 giugno 2023 è possibile vedere nelle sale di Palazzo

















MIGUEL RIO BRANCO. Masculin Féminin
Fotografo brasiliano Miguel Rio Branco è famoso a livello internazionale per i suoi ritratti particolari e la qualità nell’uso dei colori MIGUEL RIO BRANCO. Masculin Féminin BRESCIA – Galleria Paci Contemporary Via Borgo Pietro Wuhrer 53 Fino al 28/02/2023 La galleria Paci contemporary di Brescia presenta la prima grande mostra italiana dedicata al

















Edward Burtynsky: Xylella Studies
Una mostra che fa conoscere le terribili conseguenze dell’infezione del batterio Xylella, responsabile della distruzione di milioni di ulivi in Puglia e in Europa. Edward Burtynsky: Xylella Studies POLIGNANO A MARE (BARI) Fondazione Museo Pino Pascali Via Parco del Lauro 119 Dal 25/11/2022 al 09/04/2023 La Fondazione “PINO PASCALI Museo d’arte contemporanea” è

















ZOE LEONARD. Al río / To the River
Zoe Leonard è una fotografa particolarmente apprezzata a livello internazionale per l’intensità delle sue immagini e delle riflessioni che esse producono. ZOE LEONARD. Al río / To the River PARIGI – Musée d’Art Moderne 11 Avenue du Président Wilson 75116 Paris Dal 15/10/2022 al 29/01/2023 Il Musée d’Art Moderne de Paris ospita fino

















Maurizio Galimberti. Istanti di storia
Maurizio Galimberti è diventato famoso per i suoi mosaici fotografici, iniziati con le polaroid da lui stesso scattate per arrivare a grandi mosaici anche con foto d’altri. Maurizio Galimberti. Istanti di storia LISSONE (Monza-Brianza) MAC Museo d’arte contemporanea Viale Elisa Ancona, 6 Dal 11/02 al 03/04/2023 Dall’11 febbraio il MAC Museo d’Arte Contemporanea

















PIERRE-AUGUSTE RENOIR. L’alba di un nuovo classicismo
Una mostra davvero originale, curata da Paolo Bolpagni che la Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo annuncia in Palazzo Roverella dal 25 febbraio al 25 giugno 2023 PIERRE-AUGUSTE RENOIR. L’alba di un nuovo classicismo 25 Febbraio 2023 – 25 Giugno 2023 Rovigo, Palazzo Roverella Mostra a cura di Paolo Bolpagni Comunicato-stampa È

















Alla Luna – Omaggio alla luce riflessa
Il design incontra le opere di Virginia Carbonelli Alla Luna – Omaggio alla luce riflessa SUBSTRATUM presenta G A L L E R I A spazio relazionale tra design e arte contemporanea inaugurazione sabato 28 gennaio 2023 ore 18.00 ☾ Alla Luna omaggio alla luce riflessa il design incontra le

















ERNST HAAS. The American West
Ernst Haas è il fotografo che maggiormente ha rappresentato la complessa realtà del West Americano. ERNST HAAS. The American West PARIGI – Les Douches la Galerie 5, rue Legouvé – 75010 Paris Dal 04/11/2022 al 21/01/2023 Dal 2006, Les Douches la Galerie difende la fotografia storica e contemporanea, con particolare attenzione alla fotografia

















GIORGIO MORANDI. Masterpieces from the Magnani-Rocca Foundation
Una straordinaria mostra di Giorgio Morandi, maestro dell’arte italiana del Novecento, nel cuore di Londra. GIORGIO MORANDI. Masterpieces from the Magnani-Rocca Foundation LONDRA- The Estorick Collection of Modern Italian Art 39a Canonbury Square London N1 2AN Dal 06/01 al 30/04/2023 La Estorick Collection of Modern Italian Art è stata inaugurata a Londra nel





Viaggio in Australia
Una foto del 2014, ripescata dall’archivio, resuscita il ricordo di un viaggio in Australia Viaggio in Australia Il piccolo diavolo spinoso cattura i raggi del sole sull’asfalto dell’autostrada. Ha la maestà di un dinosauro e mille bozze lungo il corpo ma basta una mano per contenerlo e una carezza per salvarlo dalle ruote





Il segreto di Ancelotti? Il suo ‘umanesimo’
Ancelotti, trionfo in Champions League col Real Madrid Tutti devono un grazie sentito all’umanista Ancelotti che li ha lasciati liberi di essere se stessi. Sì proprio così: la capacità di rimettere l’uomo e il calciatore al centro del pallone. Tra santoni, demagoghi, capipopolo e inventori del calcio, il numero uno è proprio lui.

















TRENTO ART FESTIVAL
TRENTO ART FESTIVAL ha indetto un premio, con la formula del concorso per artisti. Obiettivo principale della piattaforma è promuovere l’arte contemporanea nel metaverso. Il concorso prevede la selezione di otto artisti e relative opere che saranno pubblicate online nell’ambito di TRENTO ART FESTIVAL (8-12 marzo 2023) sezione KUNSTMATRIX 3D Metaverso. Criteri di ammissione

















PREMIO Guerrino Lenarduzzi
Annualmente l’Istituto Veneto bandisce a concorso premi e borse di studio destinate, per lo più, a giovani ricercatori. BANDO L’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, con la somma messa a disposizione a tale scopo dalla Signora Ines Biasoni, bandisce il presente concorso a un premio intitolato alla memoria del Prof. Guerrino Lenarduzzi, per lunghi

















Premio Gaetano Cozzi per saggi di storia del gioco 2023
La Fondazione Benetton Studi Ricerche bandisce un concorso a due premi annuali di 3.000 euro ciascuno per saggi e studi inediti e originali di storia del gioco, del tempo libero, della festa, dello sport e, in generale, della ludicità, riservati a giovani studiosi. l premio, giunto alla sua settima edizione, è stato avviato nel 2016,

















LEGGERE I SITI UNESCO
Il Centro per il libro e la lettura – istituito con DPR n. 233/2007 e regolamentato dal DPR n. 34/2010 – è un Istituto autonomo del Ministero della Cultura che afferisce alla Direzione Generale Biblioteche e diritto d’autore. Il Centro ha indetto un bando LEGGERE I SITI UNESCO” “Per la diffusione della conoscenza e promozione







POPOLARITA’ dei MUSEI ITALIANI PER REGIONE (2/2)
Classifica di Musement Blog sulla popolarità dei Musei italiani, in base al numero di recensioni su Google POPOLARITA’ dei MUSEI ITALIANI PER REGIONE (2/2) (da un’indagine di Musement blog) La prima parte dell’analisi sulla popolarità dei Musei italiani, realizzata da Musement Blog sulla popolarità dei Musei italiani, distinti per Regione, avendo come riferimento il numero







POPOLARITA’ dei MUSEI ITALIANI PER REGIONE (1/2)
Da un’indagine di Musement blog, una lista dei Musei per popolarità in Google POPOLARITA’ dei MUSEI ITALIANI PER REGIONE (1/2) Musement è un’azienda fondata nel 2013 con sede a Milano con l’obiettivo di aiutare i viaggiatori a rendere indimenticabili i loro viaggi, offrendo un’ampia scelta di esperienze. La loro offerta include ingressi a musei







PREMIO GLASS IN VENICE 2022
I vincitori: Marcela Cernadas, Michele Burato e l’Azienda Carlo Donà di Roberto Donà PREMIO GLASS IN VENICE 2022 Giunto alla sua decima edizione il Premio Glass in Venice si è concluso con la consegna dei riconoscimenti ai vincitori in una cerimonia tenutasi a settembre 2022, durante la settimana veneziana di The Italian Glass Weeks 2022,







CUE. Casa editrice digitale interamente dedicata alle arti dello spettacolo
Rilanciare l’editoria di settore attraverso i nuovi modelli di produzione editoriale CUE Casa editrice digitale interamente dedicata alle arti dello spettacolo. Nel 2012, attorno a Mattia Visani, che aveva collaborato come autore con la prestigiosa casa editrice UBULIBRI, specializzata in pubblicazioni su teatro e arti sceniche, si forma CUE, la prima casa editrice digital





IN FRIULI VENEZIA GIULIA L’IMPOSTA DI SOGGIORNO TORNA AI LIVELLI PRE-COVID: ATTESO UN INCASSO DI 4,4 MILIONI DI EURO
Comunicato stampa 14 luglio 2022 Nel 2022, con la ripresa del turismo, i proventi dell’imposta di soggiorno potrebbero raggiungere il nuovo record. Secondo la Fondazione Think Tank Nord Est le risorse andrebbero investite per allungare la stagionalità Le previsioni di gettito dell’imposta di soggiorno in Friuli Venezia Giulia certificano la forte ripresa del settore turistico





LA CRISI DI GOVERNO NON METTA A RISCHIO IL PASSAGGIO ALLA NEWCO. SULLA A4 VENEZIA-TRIESTE TIR IN AUMENTO E 26 MILIONI DI PRESENZE TURISTICHE IN SOLI 5 MESI: SERVONO CANTIERI H24 E CASELLO DI BIBIONE
La Fondazione Think Tank Nord Est teme un rallentamento dell’iter e chiede di procedere con strumenti eccezionali per risolvere l’emergenza: nell’Alto Adriatico più turisti della Riviera Romagnola, ma meno svincoli per le spiagge LA CRISI DI GOVERNO NON METTA A RISCHIO IL PASSAGGIO ALLA NEWCO. SULLA A4 VENEZIA-TRIESTE TIR IN AUMENTO E 26 MILIONI DI