


#51 Felix Candela Sports center for the government of Kuwait, 1968
Il concorso del 1968 per un centro sportivo olimpico nel Kuwait, primo nella storia di un paese musulmano, fu una speranza e un’utopia. #51 Felix Candela Sports center for the government of Kuwait, 1968 PETIT TOUR è un’iniziativa dell’Archivio progetti dell’Università di Architettura (IUAV) di Venezia. Nato nel 1987 come struttura del Dipartimento


















CANOVA E IL DOLORE. Le stele Mellerio. Il rinnovamento della rappresentazione sepolcrale
L’arte di Canova nella rappresentazione sepolcrale: ricomposizione dei monumenti funebri commissionati a Canova dal conte Mellerio per il cimitero di Gerno, piccola frazione del comune lombardo di Lesmo. CANOVA E IL DOLORE. Le stele Mellerio. Il rinnovamento della rappresentazione sepolcrale Nel 1822 moriva a Venezia Antonio Canova, il massimo esponente del Neoclassicismo in


















JAGO. The Exhibition
Scultore dalla tecnica raffinata, Jago affronta temi attuali parlando direttamente al cuore del pubblico. JAGO. The Exhibition Dopo un importante restauro, Generali Italia apre Palazzo Bonaparte in piazza Venezia a Roma. È primo spazio Generali Valore Cultura che, in partnership con Arthemisia, diventa un nuovo polo di arte e cultura per la comunità.


















BILL VIOLA. Icons of Light
Palazzo Bonaparte rende omaggio al più grande artista della videoarte dagli anni Settanta a oggi BILL VIOLA. Icons of Light Dopo un importante restauro, Generali Italia apre Palazzo Bonaparte in piazza Venezia a Roma. È primo spazio Generali Valore Cultura che, in partnership con Arthemisia, diventa un nuovo polo di arte e cultura


















LONDON CALLING British contemporary art now from David Hockney to Idris Khan
Una mostra che fa incontrare il pubblico con i trasgressivi artisti che nella Londra del secondo novecento hanno dato vita ai movimenti della New British Sculpture e Young British Artists (YBA). LONDON CALLING British contemporary art now from David Hockney to Idris Khan Dal 17 marzo 2022 Palazzo Cipolla di Roma ospita London


















SZILVIA BOLLA – GIOIA DI GIROLAMO “Wormhole”
Due artiste che nella corporeità femminile trovano l’ispirazione comune per riflettere sul confronto tra dimensione reale e realtà virtuale dell’esperienza umana. SZILVIA BOLLA – GIOIA DI GIROLAMO “Wormhole” Fondata nel 2004 da Renata Bianconi, la Galleria Bianconi si dedica alla promozione di artisti italiani e internazionali, emergenti e affermati, e propone un programma


















EVENTI COLLATERALI – “Lucio Fontana e Antony Gormley” – BIENNALE ARTE 2022
Arte Continua nata a san Gimignano, ma con varie sedi nel mondo, è una delle gallerie italiane più rinomate a livello internazionale per la qualità e il livello delle sue proposte espositive. La passione autentica per l’arte dei tre fondatori, Mario Cristiani, Lorenzo Fiaschi e Maurizio Rigillo, li ha portati a costituire anche un’associazione senza


















PADIGLIONE GEORGIA – “Mi fa pena il giardino” – BIENNALE ARTE 2022
Mi fa pena il giardino è l’opera di due artisti di Tbilisi, Mariam Natroshvili e Detu Jincharadze, sul presagio della fine che introduce il visitatore nel realismo magico dell’antropocene mediante un’installazione video e un’esperienza di Realtà Virtuale/ VR. Per gli artisti nati qualche anno prima della disintegrazione dell’URSS, la sensazione della fine è parte intrinseca


















EVENTI COLLEGATI – “UGO RONDINONE – burn shine fly” – BIENNALE ARTE 2022
In occasione della 59^ Biennale Arte di Venezia, la Scuola Grande di San Giovanni Evangelista ospiterà una grande mostra personale dell’artista svizzero Ugo Rondinone (1964), dal titolo burn shine fly. Ugo Rondinone è un artista e curatore che lavora attraverso una vasta gamma di media, producendo opere e mostre che comprendono scultura, pittura, video, suono,


















EVENTI COLLATERALI – “Louise Nevelson. Persistence” – EVENTI COLLATERALI
La Louise Nevelson Foundation presenta un progetto espositivo di portata storica del lavoro dell’artista, figura rivoluzionaria dell’astrazione americana. Dal 23 aprile all’11 settembre 2022, una grande mostra sarà allestita a Venezia nelle Procuratie Vecchie in Piazza San Marco quale Evento Collaterale ufficiale della 59. Esposizione Internazionale d’Arte – La Biennale di Venezia. La mostra di


















EVENTI COLLEGATI – “Danh Vo, Isamu Noguchi, Park Seo-Bo” – BIENNALE ARTE 2022
In occasione della 59. Mostra Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia, la Fondazione Querini Stampalia in collaborazione con White Cube presenta un’importante esposizione curata dall’artista Danh Vo insieme a Chiara Bertola, responsabile del programma d’arte contemporanea dell’istituzione. La mostra pone in dialogo la pratica artistica di Danh Vo con l’opera di Park Seo-Bo (1931), ampiamente


















PADIGLIONE ISRAELE – “Queendom” – BIENNALE ARTE 2022
La mostra al Padiglione di Israele ai Giardini ha il titolo Queendom, lavoro multisensoriale di Ilit Azoulay. Nato in Israele nel 1972 Azoulay è un fotografo che crea montaggi fotografici elaborati, con ricerca sul campo e finalizzazione computerizzata. Le sue opere contengono normalmente un numero rilevante di immagini che vengono riorganizzate e rimodellate insieme per





Il teatro di Efeso, un gioiello a cielo aperto che il tempo ha conservato quasi intatto
Oggi in questo lembo di Turchia il respiro del grande impero è vivo e presente Il teatro di Efeso, un gioiello a cielo aperto che il tempo ha conservato quasi intatto Turchia 1987. È passata una vita ma tra le suggestioni di quel viaggio lontano ripesco lo stupore intatto davanti alle meraviglie di





Addio a Tarcisio Burgnich, la roccia dell’Inter di mago Herrera
Nato a Ruda…Udine nel 1939 …Riposa con i grandi Tarcisio sei degno di loro Addio a Tarcisio Burgnich, la roccia dell’Inter di mago Herrera Roccia lo eri per davvero, Tarcisio. Che vincessi, come ti è capitato tante volte con la grande Inter di mago Herrera, o perdessi. Nell’immaginario collettivo sei l’uomo che riapre


















Open Call for Designers in Residence in Pforzheim 2022
Klimt02 è una società dotcom che opera nel campo della gioielleria d’arte e dell’artigianato contemporaneo. La società è stata lanciata nel 2004 con l’obiettivoo di comunicare l’attività attuale e le intuizioni della gioielleria contemporanea in tutto il mondo. Seleziona, organizza, modifica, genera e pubblica informazioni che vengono registrate nel database e accessibili a membri e non membri


















CAMPO 22 – Corso di studi e pratiche curatoriali
CAMPO è il Corso di studi e pratiche curatoriali avviato nel 2012 dalla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo. È un programma unico nel panorama dell’offerta formativa italiana per l’arte contemporanea: unisce la formula del corso specialistico a quella della residenza in viaggio. CAMPO è un itinerario: parte dal museo, base operativa per la formazione e l’esperienza professionale diretta,






Un nuovo servizio della Biblioteca del MAMBo/ Museo d’Arte Moderna di Bologna.
Da metà marzo nuove alternative di accesso alla conoscenza attraverso la possibilità di approfondire con contenuti video il percorso presentato in collezione permanente Un nuovo servizio della Biblioteca del MAMBo/ Museo d’Arte Moderna di Bologna. Nel 1994 IFLA, Federazione internazionale delle associazioni e istituzioni bibliotecarie, assieme all’UNESCO, Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza






Un Museo Igor Mitoraj a Pietrasanta
Una collezione di circa 70 opere dell’artista donate dalla famiglia dell’imprenditore francese Jean Paul Sabatié Un Museo Igor Mitoraj a Pietrasanta Nel 2014 moriva ottantenne a Parigi Igor Mitoraj, artista di origine polacca che dalla fine degli anni Settanta è stato molto presente in Italia diventata quasi una sua seconda patria. Rappresentato e sostenuto in


















La Giornata Internazionale dei Musei
La Giornata internazionale dei Musei 2021, tenutasi regolarmente il 18 maggio, ha dibattuto sul tema “Il futuro dei Musei: rigenerarsi e reiventarsi” La Giornata Internazionale dei Musei ICOM (International Council of Museums) è l’organizzazione internazionale dei musei e dei professionisti museali impegnata a preservare, ad assicurare la continuità e a comunicare il valore






WATER ART: l’arte contemporanea nella superficie acquatica
Dal 2001 ARTLIFE for the World ha aperto una sede nel centro storico di Venezia dopo la grande esposizione “MEDITERRANEA” WATER ART: l’arte contemporanea nella superficie acquatica Tutti ricorderanno il grande impatto comunicativo e la straordinaria fortuna di pubblico che ebbe l’azione dell’artista bulgaro-newyorkese Christo, uno dei maggiori maestri internazionali della Land Art,





LE FUSIONI DI COMUNI DEL VENETO “PREMIATE” DALLO STATO: DAL 2014 HANNO OTTENUTO 41 MILIONI DI EURO
Comunicato stampa 22 giugno 2021 La Fondazione Think Tank Nord Est ritiene fondamentale il nuovo Piano di riordino territoriale della Regione Veneto: con l’aggregazione dei Comuni più risorse alle comunità locali e servizi migliori nei Municipi più piccoli. Riparte in Veneto il Piano di riordino territoriale, che potrebbe rilanciare le aggregazioni tra i





LA RIQUALIFICAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE PER IL RILANCIO DEL LITORALE DOPO LA PANDEMIA
Comunicato stampa 4 giugno 2021 Fondazione Think Tank Nord Est e ABIT propongono incentivi fiscali per l’ammodernamento degli appartamenti: tra gli effetti positivi l’aumento di competitività delle destinazioni turistiche e benefici per tutta l’economia del territorio. L’estate 2020, nel pieno della pandemia da covid-19, si è caratterizzata per un turismo di prossimità, con