


FOTOGRAFE. Dagli archivi Alinari a oggi.
Un ambizioso progetto espositivo che ha per protagoniste assolute le fotografe di ieri e di oggi. FOTOGRAFE. Dagli archivi Alinari a oggi. Promossa da Fondazione Alinari per la Fotografia e dalla Fondazione CR Firenze, in collaborazione con il Comune di Firenze, si è inaugurata il 18 giugno la mostra FOTOGRAFE. Dagli archivi Alinari













PHOTOS!
I capolavori della Collezione Julián Castilla: Cartier-Bresson, Doisneau, Capa, Man Ray e i più grandi fotografi del ‘900. PHOTOS! Palazzo Albergati di Bologna presenta dall’8 aprile al 4 settembre 2022 per la prima volta in Italia, la straordinaria Collezione Julián Castilla con la mostra PHOTOS! Considerata una delle collezioni private più importanti d’Europa,













Georgia O’Keeffe, Photographer
Il lavoro di ricerca di Lisa Volpe ha permesso di scoprire il tesoro dell’archivio fotografico della pittrice americana Georgia O’Keeffe. Georgia O’Keeffe, Photographer Dall’Archivio della famosa pittrice modernista americana Georgia O’Keeffe, una ricerca di Lisa Volpe, Curator of Photography al Museum of Fine Arts, Houston, ha permesso di scoprire un vero tesoro, il













Charlotte Perriand. L’avanguardia è donna
Una grande mostra che presenta la produzione fotografica degli anni Trenta di Charlotte Perriand messa a dialogo con una selezione di iconici arredi prodotti da Cassina. Charlotte Perriand. L’avanguardia è donna Dal 27 giugno la galleria di via Mecenate a Milano M77 presenta al pubblico Charlotte Perriand. L’avanguardia è donna, una mostra a













Together. Interact–Interplay–Interfere
Con la mostra “Insieme…” Merano Arte pone al centro della propria programmazione il tema della comunità, valore centrale per la società contemporanea. Together. Interact–Interplay–Interfere Dopo oltre due anni di pandemia, di distanziamento e di restrizioni sociali, Merano Arte ha posto al centro della sua programmazione il tema della comunità. Una programmazione che gravita













CORTONA ON THE MOVE Festival internazionale di fotografia- dodicesima edizione Me, Myself and eye
“Me, Myself and Eye” è il tema del Festival internazionale di fotografia Cortona on the Move per l’edizione 2022 CORTONA ON THE MOVE Festival internazionale di fotografia- dodicesima edizione Me, Myself and eye “Me, Myself and Eye” è il tema del Festival internazionale di fotografia Cortona on the Move per l’edizione 2022, dove













Biodiversità a Roma
32 fotografie di Bruno Cignini, zoologo, scrittore e divulgatore scientifico e 11 acquarelli dell’illustratrice Eva Villa. Biodiversità a Roma Alla Casina delle Civette di Villa Torlonia a Roma viene proposto, dall’11 giugno 2022, un inedito viaggio per immagini alla scoperta dell’ambiente urbano. La mostra Biodiversità̀ a Roma presenta 32 fotografie di Bruno Cignini













In scala diversa. Luigi Ghirri, Italia in miniatura e nuove prospettive.
Una mostra sulla serie fotografica di Ghirri sui modelli in scala di Italia in Miniatura di Rimini, quale omaggio per il trentennale della sua scomparsa. In scala diversa. Luigi Ghirri, Italia in miniatura e nuove prospettive. Nato come sede vescovile verso la fine del XII secolo e poi trasformato in convento, il Palazzo













MATISSE.The red studio.
Per la prima volta una mostra pone accanto al dipinto di Henri Matisse del 1911, The red studio, gli oggetti, i dipinti e le altre opere rappresentate in quel quadro. MATISSE.The red studio. Il Museum of Modern Art, conosciuto con l’acronimo MoMA, si trova a Midtown Manhattan, New York, sulla 53ª strada, tra













Ruggero Savinio. Opere 1959-2022
Figlio di Alberto e nipote di Giorgio de Chirico, Ruggero Savinio ha sviluppato una sua ricerca personale ricca di memorie, luoghi e riferimenti letterari, in un insieme di mitologie personali. Ruggero Savinio. Opere 1959-2022 A Palazzo Reale, le stanze dell’Appartamento dei Principi fanno da sfondo alle opere pittoriche di Ruggero Savinio (1934), realizzate