Una mostra che propone un’inedita riflessione sulla presenza del concetto di forza generativa femminile presente nell’opera del padre dello Spazialismo, Lucio Fontana.
LUCIO FONTANA. L’origine du monde – Mostra Fontana

FIRENZE – Museo Novecento Piazza Santa Maria Novella 10, 50123 Firenze, Italia
Dal 02/03 al 13/09/2023
A Firenze, mentre Palazzo Vecchio mette a confronto Lucio Fontana con Alberto Giacometti in una mostra dedicata al dialogo tra due maestri del Novecento, il Museo Novecento si concentra su Lucio Fontana con la mostra LUCIO FONTANA. L’origine du monde, aperta fino al 13 settembre 2023.
Il titolo evoca il celebre quanto scandaloso dipinto di Gustave Courbet e declina il significato gnoseologico di quel dipinto ottocentesco verso un’interpretazione archetipica dell’eros come forza generatrice della vita umana e del cosmo.
Eros sempre in bilico tra l’alto del mondo platonico e il basso materialismo delle funzioni corporali sessuali.
La mostra riunisce una serie di disegni e piccole sculture che permettono di interrogarsi sulla genesi degli Ambienti Spaziali, dei Concetti Spaziali e delle Nature di Fontana, nonché sulle prefigurazioni in essi implicite.
Viene proposta un’inedita riflessione sull’opera di Fontana, la cui arte appare essere non tanto maschile, vulcanica, demiurgica, come molta letteratura critica ha già sostenuto, quanto allusiva alla forza generativa femminile, che è attiva nella mente dell’artista come nella natura, nel cosmo e nel corpo fecondo della terra. Nuova luce può essere gettata sui suoi “tagli”, i suoi “buchi”, le sue rappresentazioni grafiche, eseguiti spesso con gesto primario, infantile, come una pulsione istintuale, prima ancora di essere progetto e riproduzione.
La mostra si avvale del supporto e del prestito di un consistente nucleo di opere della Fondazione Lucio Fontana di Milano.
1 thought on “LUCIO FONTANA. L’origine du monde”