Un’immersione nel XIX secolo tra le opere dei protagonisti della pittura bolognese del tempo
Palazzo Fava di Bologna ospita la mostra Da FELICE GIANI a LUIGI SERRA. L’Ottocento nelle collezioni della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna
Palazzo Fava, conosciuto anche come Palazzo Fava-Ghisilieri, è un palazzo storico di Bologna, sito in via Manzoni 2. Ospita il Palazzo delle Esposizioni, con il suo Caffè Letterario Carracci Fava.
Le attività di Palazzo Fava rientrano in Genus Bononiae Musei, progetto della Fondazione Cassa di Risparmio di Bologna.
Dal 21 marzo 2024 Palazzo fava ospita la mostra Da Felice Giani a Luigi Serra – L’Ottocento nelle collezioni della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, a cura di Angelo Mazza.
La mostra fa parte del progetto La pittura a Bologna nel lungo Ottocento | 1796 – 1915, promosso dai Musei Civici Bologna che ha interessato numerose sedi espositive bolognesi nel presentare gli esiti della pittura bolognese dall’età napoleonica all’inizio della Grande Guerra.
100 opere, tra dipinti, disegni, acquerelli, sculture e incisioni, arricchite dalle maioliche della manifattura Minghetti fanno entrare il visitatore nel mondo visto e rappresentato dai pittori bolognesi del tempo.
Si incontrano in mostra opere di grandi protagonisti della pittura bolognese dell’Ottocento.
Felice Giani, Pelagio Palagi, Clemente Albèri, Pietro Fancelli, Antonio Basoli, Giacomo De Maria, Luigi Busi, Alessandro Guardassoni, Giovanni Masotti, Luigi Serra e altri, illustrano in modo eloquente le principali produzioni artistiche dell’epoca.
2 thoughts on “Da FELICE GIANI a LUIGI SERRA – L’Ottocento nelle collezioni della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna”