KRISTINE POTTER. Dark waters/Acque oscure

- DATA INIZIO: 06/12/2023

- DATA FINE: 14/04/2024

- LUOGO: VEVEY (Svizzera) – L’Appartement Espace Images

- INDIRIZZO: Vevey Place de la Gare 3, CH-1800 Vevey

- TEL: +41(0)21-922 48 54

Dark waters/Acque oscure, un libro e una mostra di Kristine Potter sulla violenza domestica alle donne

La Fondazione Vevey in Svizzera presenta la mostra fotografica di KRISTINE POTTER. Dark waters/Acque oscure

 

La Fondazione Vevey in Svizzera presenta la mostra fotografica di KRISTINE POTTER. Dark waters/Acque oscure
Locandina

 

Riconosciuta di utilità pubblica, la Fondazione Vevey città delle immagini contribuisce alla promozione e allo sviluppo della regione nel campo delle arti visive, fotografia in particolare, attraverso la promozione del concetto di “Vevey città delle immagini”.

Fino al 14 aprile la galleria svizzera presenta la mostra Dark waters/Acque oscure dell’artista americana Kristine Potter.

Nata a Dallas nel 1977 Kristine Potter è un’artista con sede a Nashville.

Ha conseguito un MFA presso la Yale University e oggi è  assistente professore di fotografia alla Middle Tennessee State University.

Nell’Appartement, spazio espositivo di Images Vevey, vengono organizzate le mostre temporanee e, nel soggiorno e nel cinema, Kristine Potter – vincitrice nel 2018 del Guggenheim Fellowship e nel 2019 del Grand Prix Vevey – presenta Dark waters/acque scure che evoca violenza domestica che segna la cultura popolare americana quanto i suoi paesaggi.

Gli scatti fotografici da cui è nato il libro Dark waters propongono una serie di ritratti femminili ripresi sullo sfondo di paesaggi con un aspetto bucolico.

Ma le loro sordide denominazioni, Murder Creek, Bloody River o Rape Pond evocano la violenza di cui questi paesaggi sono stati in passato il teatro.

Facendo affidamento sul genere musicale delle ballate che parlano di violenze e omicidi del XIX e XX secolo, Potter evoca l’incomprensibile glorificazione casuale e popolare della violenza contro le donne che rimangono predominanti anche nel paesaggio culturale di oggi.

ORARI

  • Mercoledì > domenica 14.00 – 18.00

INFO

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.