Artista provocatore, Maurizio Cattelan è oggi l’artista italiano più noto e ricercato a livello internazionale
Moderna Museet di Stoccolma ospita la mostra THE THIRD HAND. MAURIZIO CATTELAN and the Moderna Museet collection

Moderna Museet di Stoccolma è uno dei principali musei europei di arte moderna e contemporanea, che raccoglie, conserva ed espone l’arte moderna dell’inizio del XX secolo e la fotografia dal 1840.
Intensa è pure l’attività di confronto con l’arte contemporanea attraverso mostre temporanee di artisti chiamati a dialogare con le collezioni del Museo.
Dal 24 febbraio 2024 il Museo presenta l’artista italiano Maurizio Cattelan in una mostra di lunga durata che si chiuderà a gennaio 2025.
Nato in Italia, a Padova nel 1960 Maurizio Cattelan vive a New York da ormai trent’anni.
L’esame accurato del potere e dei sistemi di credenze è un tema che attraversa tutto il suo lavoro, ma lascia allo spettatore l’interpretazione delle sue opere e soprattutto la domanda : Chi ha il potere sull’arte, sulla società, sulla vita e sulla morte?
Utilizzando satira e umorismo, provocazione e serietà Maurizio Cattelan mette in discussione le convenzioni della società in generale e del mondo dell’arte in particolare.
La mostra “The Third Hand- MAURIZIO CATTELAN and the Moderna Museet collection” comprende alcune delle opere più iconiche di Maurizio Cattelan insieme a pezzi che ha scelto dalla Collezione Moderna Museet.
Un papa viene abbattuto da un meteorite, i piccioni ci osservano dall’alto, una Cappella Sistina rimpicciolita ci lascia vedere tutti i dettagli sorprendenti ad altezza d’uomo, un dittatore diventa una figura patetica, forse chiedendo perdono, un monumentale saluto fascista è annullato dalla mancanza di dita, un uomo e un cane sembrano condividere un sogno comune: la morte…
Il titolo della mostra è aperto a interpretazioni.
Forse è proprio Maurizio Cattelan la terza mano, che si inserisce tra l’istituzione Moderna Museet e la sua collezione per interrogarsi e gettare una luce critica:
- quale arte dovrebbe far parte di una collezione?
- quali opere dovrebbero essere esposte?
- cosa o chi decide quanto è importante l’arte?
Una mostra aperta alle domande, nello spirito stesso del lavoro di Cattelan, considerato oggi l’artista italiano più conosciuto e ricercato a livello internazionale.
1 thought on “THE THIRD HAND. MAURIZIO CATTELAN and the Moderna Museet collection”