PAOLO MANGANELLI. L’astrattismo alchemico ispirato dal Parmigianino

- DATA INIZIO: 05/10/2024

- DATA FINE: 20/10/2024

- LUOGO: FONTANELLATO (Parma) – Rocca Sanvitale

- INDIRIZZO: Piazza Giacomo Matteotti

- TEL: +39 338 1248229

Una mostra ispirata all’affresco giovanile di Parmigianino, in occasione dei 500 anni dalla sua realizzazione

La Rocca Sanvitale di Fontanellato ospita la mostra PAOLO MANGANELLI. L’astrattismo alchemico ispirato dal Parmigianino

 

La Rocca Sanvitale di Fontanellato ospita la mostra PAOLO MANGANELLI. L'astrattismo alchemico ispirato dal Parmigianino
Opera in esposizione
Fonte:https://www.melobox.it/paolo-manganelli-lastrattismo-alchemico-ispirato-dal-parmigianino-rocca-sanvitale-fontanellato-pr/

 

La Rocca Sanvitale di Fontanellato al centro del borgo racchiude uno dei capolavori del manierismo italiano, la saletta dipinta dal Parmigianino nel 1524 con il mito di Diana e Atteone.

A Parmigianino si ispira la mostra, ospitata dal 2 ottobre 2024 nella sala dello Stendardo della Rocca dal titolo L’astrattismo alchemico ispirato dal Parmigianino dell’artista Paolo Manganelli.

Paolo Manganelli “Mangaccio”, è nato a Parma il 30 Giugno del 1964, si è diplomato in Arti applicate sezione di grafica presso l’Istituto d’Arte “Paolo Toschi” di Parma, oggi vive e lavora a Noceto (PR).

Il progetto nasce dall’osservazione diretta, da parte di Paolo Manganelli, del capolavoro giovanile del Parmigianino dipinto nella Rocca nel 1524 e quindi giunto alla soglia dei 500 anni.

Il percorso espositivo comprende una ventina di dipinti ad acrilico su tela di vari formati, unitamente ad una ventina di lavori su carta realizzati con biro, matite, acrilici, pennarelli e collage strutturali.

Tutte le opere esposte sono inedite e realizzate dal 2021 al 2023.

La ricerca di Paolo Manganelli, di matrice prevalentemente astratta, affonda le sue radici nelle avanguardie storiche del Novecento, senza dimenticare il Rinascimento e l’arte del passato.

 Il suo lavoro, geometricamente scomposto e fondato su equivalenze ritmiche e cromatiche, oltre che su linee sinuose e contrapposizioni tra negativi-positivi, considera il colore come valore in sé, capace di determinare la forma e di farsi portavoce di una profonda musicalità.

ORARI DI APERTURA

  • sabato e domenica 10.00-13.00 /16.30-19.00  oppure su appuntamento.

INFO

MOSTRA

0 thoughts on “PAOLO MANGANELLI. L’astrattismo alchemico ispirato dal Parmigianino

Leave a Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.