Nelle tele di Mario Raciti fluttuano immagini che appaiono provenire da un al di là, come se fossero sul punto di consegnarci un segreto, chiamati a porci in ascolto, in attesa
MARIO RACITI. Attese di luce – Mostra Milano

MILANO – Galleria San Fedele Via Ulrico Hoepli, 3a – Milano (MI)
Dal 08/03 al 13/05/2023
SI è inaugurata martedì 7 marzo 2023 alla Galleria San Fedele di Milano la mostra Attese di luce con una trentina di opere di Mario Raciti, considerato uno dei maestri del Simbolismo Astratto della pittura del dopoguerra milanese.
Nato a Milano nel 1934, le prime esposizioni di Mario Raciti risalgono agli inizi degli anni ’50.
Dai primi anni ’60, dopo una laurea in giurisprudenza e l’inizio dell’attività legale, si è dedicato professionalmente alla pittura.
Da allora, le sue opere hanno superato il mezzo secolo nella continuità di un’ossessione, propria dell’artista di ogni tempo, che lo porta, attraverso vari giochi della fantasia e dei momenti, a percorrere un mondo sempre aperto all’altrove, all’oltre.
Dalle figurazioni emblematiche degli anni ’60, alle “Presenze-assenze degli anni ’70, alle “Mitologie” degli anni ’80, ai “Mistero” degli anni ’90, Raciti approda dagli anni 2000 ad una pittura che ponendo il problema di soluzioni controverse, ne forza le contraddizioni portando l’immagine a una forza drammatica quanto trasognata.
Con questa mostra la Fondazione Culturale San Fedele vuole omaggiare il grande pittore italiano, le cui prime mostre furono realizzate proprio nella Galleria San Fedele già dai primi anni Sessanta.
L’esposizione compone un percorso antologico in cui viene dedicato ampio spazio alle ultime realizzazioni, opere dalle tonalità chiare e luminose.
Il colore dominante è il bianco che non è luce in atto ma il colore dell’attesa, dell’attesa della luce che verrà, come scrive lo stesso Raciti.