La fotografa Loredana Nemes incrocia nei lavori più recenti la visione dei faggi nel Parco Nazionale di Jasmund con vedute dell’immensità del mare.
LOREDANA NEMES: Trees, seas and the bee’s knees – Mostra Berlino

BERLINO – Galerie Springer Berlin Fasanenstr. 13 . 10623 Berlin
Dal 07/03 al 15/07/2023
Dal 2 al 31 marzo Berlino ospita EMOP Berlin – European Month of Photography, il più grande festival biennale di immagini fotografiche della Germania, giunto quest’anno alla sua decima edizione.
Per tutto il mese di marzo i musei, le istituzioni culturali, le gallerie, i luoghi di formazione, gli spazi di progetto e gli artisti di Berlino continuano a essere i protagonisti di questo formato di festival aperto.
Galerie Springer Berlin partecipa ad EMOP con la prima mostra personale della fotografa di origine romena Loredana Nemes dal titolo “Trees, Seas, and the Bee’s Knees“.
Nata nel 1972 a Sibiu Loredana è fuggita con la famiglia ad Aachen/Aquisgrana nel 1986, dove ha studiato tedesco e matematica alla Rheinisch-Westfälische Technische Hochschule, per trasferirsi poi a Berlino nel 2001, dove vive e lavora come artista freelance.
Per due decenni Loredana Nemes ha lavorato principalmente sul tema del ritratto, che è stato presentato in numerose serie e mostre istituzionali.
Dal 2019 si è sempre più avvicinata alla natura.
A Rügen ha iniziato a creare il ciclo Greytree e Heavensea, in cui integra fotografie della foresta di faggi nel Parco Nazionale di Jasmund con vedute dell’immensità del mare.
Per quattordici volte, in tutte le stagioni, si è recata in quei luoghi per esplorare a fondo quell’ambiente naturale unico e raccontare il continuo cambiamento insito in tutta la vita.
Al centro della mostra alla Galerie Springer è proprio la serie di opere “Greytree and Heavensea” realizzata dal 2019 al 2023, con accanto la serie precedenti, Immergrün del 2020, Blossom Time del 2012 e Greed, 2014-2017.
2 thoughts on “LOREDANA NEMES: Trees, seas and the bee’s knees”