La banca Ersel dedica un suo spazio all’arte e propone mostre di grande attualità
KOSMOS e KAOS. L’Origine è la Meta – Mostra Milano
- Opening stampa 15 maggio ore 11
- Opening reception 15 maggio ore 18 su invito
- dal 16 al 30 maggio 2023
- MILANO – Spazio Ersel Via Caradosso,16
Banca Ersel, dal 1936 uno dei maggiori gruppi bancari italiani, ha inaugurato nel 2022 a Milano uno spazio dedicato all’arte dove propone progetti e iniziative curate da Jacqueline Ceresoli che vanno dall’Arte Povera all’Arte Antica, passando per le Avanguardie e arrivando al contemporaneo in un viaggio tra epoche, stili e movimenti.
Dal 15 maggio lo spazio presenta la mostra KOSMOS e KAOS. L’Origine è la Meta dello scultore toscano Massimiliano Pelletti.
Nato nel 1975 a Pietrasanta dove tuttora vive e lavora Massimiliano Pelletti respira aria di scultura e di marmo fin da ragazzino.
Inizia, infatti, ad apprendere le tecniche di lavorazione del marmo dal nonno Mario, nella bottega artigiana di famiglia.
Unisce però questa passione con il desiderio dello studio e si laurea in Filosofia all’Università di Pisa, materia che lo ha affascinato e influenzato anche in ambito artistico.
Esordisce artisticamente nel 2006, vincendo la 12a edizione della Biennale dei Giovani Artisti dell’Europa e del Mediterraneo, a cui seguono una serie di altre prestigiose mostre, sia in Italia che all’estero, come la Biennale di Alessandria in Egitto e la 54a Biennale di Venezia nell’ambito del Padiglione Italia, a cura di Vittorio Sgarbi.
La mostra nello spazio Ersel si colloca nel programma di mostre che Ersel dedica al sostegno dell’arte in tutte le sue molteplici sfaccettature.
1 thought on “KOSMOS e KAOS. L’Origine è la Meta”