EMMA SARPANIEMI. Two ways to carry a cauliflower

- DATA INIZIO: 15/02/2025

- DATA FINE: 29/03/2025

- LUOGO: JARMUSCHEK + PARTNER

- INDIRIZZO: Potsdamer Str. 81A 10785 Berlin

- TEL: +49 30 28599070

Emma Sarpaniemi a Berlino: una mostra tra arte e identità

EMMA SARPANIEMI in mostra alla galleria Jarmuschek + Partner di Berlino. Esplorazione della femminilità attraverso autoritratti performativi

 

EMMA SARPANIEMI in mostra alla galleria Jarmuschek + Partner di Berlino. Esplorazione della femminilità attraverso autoritratti performativi.
Emma Sarpaniemi_ Delivering Cake to Hilma, 2024
Fonte immagine: https://www.jarmuschek.de

 

Emma Sarpaniemi in mostra alla Jarmuschek + Partner

Jarmuschek + Partner è una galleria d’arte che rappresenta artisti contemporanei dal 2004 e mostra le loro opere, figurative, astratte o di fotografia, a Berlino, in progetti espositivi esterni e fiere internazionali

Oltre alla collaborazione di lunga data con gli artisti della galleria, vengono scoperte e promosse anche posizioni giovani.

Dal 15 febbraio 2025 la galleria ospita la mostra personale di Emma Sarpaniemi dal titolo Two ways to carry a cauliflower/ Due modi per trasportare un cavolfiore

L’artista finlandese esplora la femminilità attraverso autoritratti preformativi.

Si tratta di una serie fotografica performativa che esplora giocosamente l’espressione di sé delle donne.

 

EMMA SARPANIEMI in mostra alla galleria Jarmuschek + Partner di Berlino. Esplorazione della femminilità attraverso autoritratti performativi
Image: Emma Sarpaniemi “When You Look at The Mountains, They Don’t Have Any Problems”, 2024, Fotografie © Emma Sarpaniemi, courtesy Jarmuschek + Partner
Fonte immagine: jarmuschekpartner (Instagram profile)

 

Nata nel 1933 e residente ad Helsinki Emma Sarpaniemi esplora la femminilità e la definizione di femminilità attraverso autoritratti performativi.

Per lei l’autoritratto è un parco giochi, un’area in cui esplora la rappresentazione e sfida le convenzioni dello sguardo.

Per liberare la persona ritratta e la sua visione da certi ideali patriarcali di femminilità, nelle immagini ella viene rappresentata in modo giocoso e tenero come una donna che si comporta, guarda e appare secondo le proprie condizioni e regole.

La giocosità è spesso percepita come ingenuità quando associata a un artista.

Tuttavia, la performer li usa come fonte di potere.

I personaggi raffigurati offrono l’opportunità di ricostruire se stessi ancora e ancora.

Nel suo universo, identità, realtà e fantasia si intrecciano. Sarpaniemi non crea un alter ego, ma presenta un ritratto onesto in cui si riconosce.

Sarpaniemi allestisce le scene, sceglie gli abiti e realizza gli autoritratti.

Il punto di partenza per gli autoritratti è spesso un oggetto trovato in un mercatino o un capo di abbigliamento da cui l’artista inizia a costruire una fotografia.

 

EMMA SARPANIEMI in mostra alla galleria Jarmuschek + Partner di Berlino. Esplorazione della femminilità attraverso autoritratti performativi
Image:: Emma Sarpaniemi: A Clown and a Kitty Cat, 2023, Fotografie © Emma Sarpaniemi, courtesy: Jarmuschek + Partner
Fonte immagine: jarmuschekpartner (Instagram profile)

A volte negli autoritratti compaiono tracce della presenza e della collaborazione con gli amici: una casa dipinta, labbra blu, cornici di legno o un amico in piedi dietro la macchina fotografica.

0 risposte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *