Sei inedite opere tessili dello scultore Arturo Martini in mostra a Savona
Il Museo della Ceramica di Savona ospita la mostra ARTURO MARTINI. La trama dei sogni. Tessuti, ceramiche, dipinti
Il Museo della Ceramica di Savona presenta dal 22 marzo al 15 luglio 2024 la mostra “Tessuti, ceramiche, dipinti” che avrà come protagoniste 6 inedite opere tessili dell’artista trevigiano, che scelse Vado Ligure e il savonese come luogo del cuore.
Noti finora solo come disegni citati dalla letteratura critica, di cui si ignoravano le effettive esecuzioni, i tappeti sono stati disegnati alla fine degli anni Venti da Martini e realizzati dalla MITA – Manifattura italiana tappeti artistici di Genova Nervi per la neonata azienda di arredamento DIANA – Decorazioni Industrie Artistiche Nuovi Arredamenti dell’architetto Mario Labò.
La mostra è ideata e promossa dall’Associazione Lino Berzoini, Centro per lo studio e lo sviluppo dell’arte, e da Fondazione Museo della Ceramica di Savona.
L’esposizione è curata da Carla Bracco, Magda Tassinari e Donatella Ventura, a cui si aggiunge il contributo scientifico di Wolfsoniana – Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura di Genova e del Museo Luigi Bailo di Treviso.
La mostra è inserita tra gli eventi che promuovono la Candidatura di Savona a Capitale della Cultura 2027.
Inatteso quanto eccezionale, questo incredibile ritrovamento sarà il punto di partenza di una nuova narrazione attorno all’opera artistica di Martini, con esposte circa 50 opere tra lavori plastici, pittorici, grafici, tessili e, naturalmente, ceramici.
Il percorso espositivo esplorerà temi come il sogno, la fiaba, l’infanzia e il gioco (anche nell’età adulta) e si costituisce come la naturale prosecuzione del progetto “Arturo Martini”, curato dall’associazione Lino Berzoini e dallo stesso gruppo di curatrici nella primavera-estate 2021.
0 thoughts on “ARTURO MARTINI. La trama dei sogni. Tessuti, ceramiche, dipinti”