Una mostra in occasione del centenario dell’avvio delle indagini presso Spina, emporio etrusco.
SPINA ETRUSCA E LA CITTÀ DI MILANO – Mostra Spina Milano

MILANO – due sedi:
Civico Museo Archeologico Corso Magenta, 15
Museo d’arte – Fondazione Luigi Rovati Corso Venezia 52
Dal 01/02 al 05/03/2023https://www.pikasus.com/augmented-rome-by-priscilla-pallante/
Il Civico Museo Archeologico, in collaborazione con la Fondazione Luigi Rovati partecipa, con un progetto condiviso e diffuso alle iniziative che celebrano il centenario dall’avvio delle indagini presso l’importante emporio etrusco di Spina, situato nel territorio dell’odierna Comacchio (FE).
Dal 1° febbraio 2023 presenta la mostra temporanea SPINA ETRUSCA E LA CITTÀ DI MILANO.
La partecipazione di Milano alle celebrazioni organizzate dal Ministero della Cultura intende ricordare il generoso contributo economico fornito dal Comune per contrastare gli scavi clandestini nel sito di Spina.
Nel 1954, infatti, il Comune di Milano offrì un contributo di 5 milioni di lire per contribuire alle ricerche archeologiche in corso e alla salvaguardia del patrimonio archeologico dell’area, ottenendo come ringraziamento un lotto di 27 manufatti ceramici di produzione greca da Spina, provenienti da sequestri, che sono confluiti nelle civiche raccolte archeologiche.
Al Museo Civico sono quindi esposti al pubblico alcuni vasi di produzione attica, provenienti dal territorio di Spina, in aggiunta ai materiali spinetici già parte del percorso di visita permanente della sezione greca.
Al fine di offrire la più ampia visibilità a tale iniziativa con un’esposizione diffusa, dal 1° febbraio al 5 marzo una selezione di cinque vasi sarà inoltre presentata nel pregevole contesto del nuovo Museo d’arte della Fondazione Luigi Rovati.
3 thoughts on “SPINA ETRUSCA E LA CITTÀ DI MILANO”