Riferimento importante nella ricerca, Jonas ha spinto incessantemente i confini dell’arte contemporanea con le sue performance, i suoi video e le sue istallazioni.
JOAN JONAS. Draw on the wind – Mostra Joan Jonas Galleria Cortese

MILANO – Galleria Raffaella Cortese Via Stradella 1
Dal 17/02 al 18/05/2023
Fondata nel 1995 la Galleria Raffaella Cortese è oggi una delle principali gallerie d’arte contemporanea italiane.
Il 16 febbraio 2023 la Galleria inaugura in contemporanea tre mostre personali di grandi artiste accomunate da un interesse comune per il corpo umano, il regno animale e il movimento inteso come forza vitale.
Nella sede di via Stradella 1 fino al 18 maggio si potrà visitare la personale di Joan Jonas dal titolo Draw on the wind.
Nata nel 1936 a New York dove vive e lavora, Jonas è una delle artiste più significative nell’espressione artistica del video e della performance.
A partire dagli anni Sessanta pone al centro del suo lavoro la soggettività femminile, avvalendosi di un complesso repertorio linguistico fatto di gesti, narrazioni e immagini in movimento.
Sperimentatrice instancabile, Jonas esplora le possibilità insite nella natura interdisciplinare dell’arte, caratteristica che l’ha resa un punto di riferimento per una giovane generazione di artisti.
Nel tempo ha instaurato un intenso rapporto di scambio in collaborazioni con artisti visivi come Peter Campus e Richard Serra, il performer Ragani Haas e i musicisti Alvin Curran e Jason Moran.
Seguendo il continuo rinnovamento e le potenzialità dei media Jonas sviluppa le sue ricerche e sperimentazioni ispirandosi alle fonti delle fiabe, al pensiero dei saggi, ai miti, al folklore locale riportandoli a rapportarsi alla vita contemporanea, sia poeticamente che politicamente.
Per questa terza mostra alla galleria di Raffaella Cortese Jonas espone per la prima volta in Italia una grande installazione di aquiloni colorati che era stata presentata in anteprima nel 2018 al Carnegie Museum of Art di Pittsburgh nell’ambito del 57° Carnegie International.